l'immaginazione 289
eBook - PDF

l'immaginazione 289

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 289

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Mario Persico, "Autoritratto patafisico nell'oltre" – LE IMMAGINI: Raboni con Giovina Volponi, Franco e Ruth Fortini, Lea Vergine, Enzo Mari; con Daniele Del Giudice; Maurizio Cucchi; con Edoardo Sanguineti; con Giacomo Manzoni; Ana Hatherly – POESIA: Luciano Luisi, Laura Sergio, Giovanni Bernardini, Silvia Tripodi – PROSA: Marosia Castaldi, "Paesaggio del vestito che piange"Ivano Mugnaini, "Due racconti" – PER RICORDARE GIOVANNI RABONI: Giovanni Raboni, "Una traduzione"; Andrea Afribo, "Un aspetto"; Massimo Cacciari, " Per Giovanni Raboni"; Maurizio Cucchi, "Per Giovanni"; Luca Daino, "Raboni e il modernismo anglosassone"; Fabio Magro, "Per Imbarcadero"; Mario Santagostini, "Vittorio Sereni e/o Giovanni Raboni. Appunti"; Silvana Tamiozzo Goldmann, "Intorno a La guerra"; Patrizia Valduga, "Intervista impossibile con risposte autentiche"; Rodolfo Zucco, "Quel modello che abbiamo nella testa o chissà dove. Un modello per i sonetti" – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Lucarelli: una prova condotta con mano leggera"; "Nesi: un passo indietro ai bei tempi andati" – A PIÈ DI PAGINA di Remo Ceserani – PER DIRITTO E PER ROVESCIO di Nico Naldini– IL DINOSAURO di Piero Dorfles – GAMMMATICA: Mariangela Guatteri, "La cognizione del meccanismo e la grammatica" – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Ritrovato, Loi-Cohen, Maleti, Esenin, Amoruso, Australi; "Il segnale", Sanna, Castellani – REFRATTARI di Filippo La Porta – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – IL DIVANO di Antonio Prete – LE ALTRE LETTERATURE: Dal Portogallo: Ana Hatherly. Traduzione e nota di Simonetta Masin – I LIBRI MANNI: Argentina, "L'umano sistema fognario"; Minonne, "Fame di sogni"; Cabona, "Dialoghi silenziosi"; Debenedetti, "Notizie dall'isola di Eufrosine"; Trotula de' Ruggiero, "L'armonia delle donne"; Balzano, "Notturni" – PER UNA RIVISTA: Caterina Falotico Vitelli, "Appennino dentro e fuori" – LE RECENSIONI: Ermini, "Rilke e la natura dell'oscurità" (Giorgio Bonacini); Cavazzoni, "Il pensatore solitario" (Marco Giorgerini); Sortino, "Liberal" (Angelo Guglielmi); Fofi, "Elogio della disobbedienza civile" (Filippo La Porta); "Frasca, Rimi" (Salvatore Francesco Lattarulo); Rossi Precerutti, "Salvezza degli indugi" (Giorgio Luzzi); Zosi, "Musica/Poesia" (Enzo Minarelli); Gazzano (a cura di), "Edison Studio" (Francesco Muzzioli); Nulla, "Un'opera di misericordia" (Ugo M. Olivieri); Di Spigno, "Fermata del tempo" (Antonio Spagnuolo)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 289 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2015
eBook ISBN
9788862666824

Indice dei contenuti