l'immaginazione 327
eBook - PDF

l'immaginazione 327

gennaio-febbraio 2022

  1. 64 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 327

gennaio-febbraio 2022

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Pio Tarantini, "Cassettiera Corrispondenza" (2013) – POESIA: Antonio Prete; Luigi Miele; Davide Castiglione; Simone Ruggieri, "Gli occhi di mattina". Con una nota di Andrea Bajani – PROSA: Bruno Gambarotta, "È morto Dante"; Stefano Carrai, "A voi tutto il rispetto"; Lia Tagliacozzo, "La patente" – L'INTERVISTA: A Mario Fortunato, a cura di Tamara Tagliacozzo – PER UN LIBRO: Su Pio Tarantini, "BuonaDomenica#" (Luca Bandirali); Su Alberto Rollo, "Il miglior tempo" (Edoardo Esposito, Erminio Risso); Su Antonio Prete, "Il pensiero poetante" (Massimo Cappitti, Antonio Devicienti); Su Roberto Calasso, "Bobi" e "Memè Scianca" (Caterina Falotico Vitelli) – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Giacomo Annibaldis, Mario Laghi Pasini, Renzo Paris, Ariele D'Ambrosio – LE ALTRE LETTERATURE: Óscar Hahn, "Il verso si fa carne". Traduzione e nota di Stefano Strazzabosco – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Tataranni, una pronipote dell'Ingegnere"; "Le scialbe cronache di Cognetti" – GAMMMATICA: Sarah Kéryna, "Kevin Spacey" – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – VISTI&RIVISTI di Ivo Prandin – IL DIVANO di Antonio Prete – I NUOVI LIBRI MANNI: Aranguren, "Cattive abitudini"; Argentino, "La parola in ascolto"; Corsi, "La materia dei giorni"; Giudici, "Trentarighe"; Lala-Nichil, "Invasione di campo"; Mastrandrea, "L'ultimo miglio"; Sorrentino, "Che tutto sia bene"; Vaira, "Il salotto di Giò Stajano" – LE RECENSIONI: Garboli, "Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli" (Raffaele Cavalluzzi); Torchio, "L'invulnerabile altrove" (Caterina Falotico Vitelli); Livi, "Solo una canzone" (Bruno Gambarotta); Mancinelli, "Tutti gli occhi che ho aperto" (Annalisa Giulietti); Pavese, "Lavorare stanca" (Vincenzo Guarracino); Tresciatti, "Acrobazie" (Sebastiano Mondadori); Bertoni, "L'isola dei topi" (Massimo Morasso); "Il remo di Ulisse", a cura di Ugo Perolino (Iuri Moscardi); Vittorio Pagano, "Poesie" (Alessio Paiano); Camera, "Canti della Pietra marcia" (Davide Puccini); Russo, "Il regno del dormiveglia" (Antonio Resta); Fiorentino, "Futilità" (Vito Santoro); Costa, "Dalla parte di Ruskin" (Silvana Tamiozzo Goldmann); Martinoni, "La campana di Marbach" (Giovanni Tesio); Casanova, "La parola metafisica di Matteo Bonsante" (Pasquale Vitagliano); Angiuli, "Poesie vegetali / Green Poems" (Gabrio Vitali)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 327 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Critica letteraria. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2022
Print ISBN
9788836171491
eBook ISBN
9788836171521
Argomento
Letteratura

Indice dei contenuti