l'immaginazione 279
Informazioni su questo libro
In copertina: Fernanda Fedi, Stelae, Opere-Parole 40 x 200 cm ognuna, 2012 – Le immagini: Goffredo Fofi, Grazia Cherchi, Piergiorgio Bellocchio; Cherchi con Vincenzo Consolo, con Vincenzo Cottinelli, con Sandro Ferri, con Maurizio Maggiani, con Oreste Pivetta, con Lodovico Terzi, con Dario Voltolini; con Piero Manni, Rodolfo De Michele ed Enrica Bienna – Prosa: Maurizio Maggiani, Bianca come la neve; Marina Mizzau, Chi sei?; Dopo – Poesia: Mario Lunetta, Poesie; Aldo Stefano Palma, Tags; Daniele Piccini, Poesie; Andrea Millotti, Poesie – Per ricordare Grazia Cherchi: Anna Grazia D'Oria, Piergiorgio Bellocchio, Alfonso Berardinelli, Caterina Consolo, Vincenzo Cottinelli, Sandro Ferri, Goffredo Fofi, Maurizio Maggiani, Oreste Pivetta, Alberto Rollo, Lodovico Terzi, Dario Voltolini – Il dinosauro di Piero Dorfles– Le altre letterature: Dal Messico: Silvia Eugenia Castillero. Traduzione e nota di Stefano Strazzabosco – Pollice recto/pollice verso di Renato Barilli: Piccolo: il piacere di andare controcorrente; Scurati: quanto è difficile fare il padre – Avventure di un antichista di Luca Canali – Gammmatica: Andrea Inglese vs. Andrea Raos – A piè di pagina di Remo Ceserani – Refrattari di Filippo La Porta – Leggendo Rileggendo di Cesare Milanese – Diario in pubblico di Romano Luperini – Il divano di Antonio Prete – Dal mondo anglofono di Maria Sepa – Per diritto e per rovescio di Nico Naldini – I nuovi libri Manni: Elisa Pinna, Padri nostri; Gennaro Aceto, Cronaca di un ordinario safari; Rossano Astremo, Con gli occhi al cielo aspetto la neve; AA. VV., C'è un grande prato verde. Secondo tempo; Loris Campetti, Ilva connection; Elisabetta Cabona, Le stagioni dell'anima – Le recensioni: Rodolfo Zucco, Gli ospiti discreti (Alida Airaghi); Gilda Policastro, Sotto (Raoul Bruni); Amos Mattio, Il vizio di sistema (Mario Buonofiglio); Giulia Tellini, Vita e arte di Gino Cervi (Laura Diafani); Goffredo Parise, Dobbiamo disobbedire (Paola Frandini); R. Bruscagli, A. Nozzoli, G. Tellini, Letteratura italiana e Unità nazionale (Irene Gambacorti); Curzia Ferrari, Incidente di nudità (Vincenzo Guarracino); Marco Giovenale, In rebus (Stefano Guglielmin); Augusto Blotto, I mattini partivi (Giorgio Luzzi); Eugenio Lucrezi, Mimetiche (Dante Maffia); Carla Vasio, Vita privata di una cultura (Francesco Muzzioli); Anita Piscazzi, Maremà je (Daniele Maria Pegorari); Silvana Cirillo, Za l'immortale (Tommaso Pomilio); Giorgio Luzzi, Non a New York (Cristina Rava); Claudio Morandini, A gran giornate (Elena Salibra); Claudio Brancaleoni, Apocalissi di inizio millennio (Massimiliano Tortora); Stefano Raimondi, Per restare fedeli (Giovanni Turra); Daniela Marcheschi, Il sogno della letteratura (Paolo Vanelli)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- 1
- 2
- Layout 1
- 3
- 4
