
- 64 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
IN COPERTINA: Sergia Avveduti, "Oasi" – DUE OPERE di Mario Persico – POESIA: Silvio Ramat, Giovanni Pacchiano, Francesco Granatiero, "Sunette sunette", Alessandro Fo, "Voci sul 63", Carlo Carnevali, Emilia Barbato, Enzo Minarelli, "Distici" – PROSA: Marina Mizzau, "Bio con foto"; Elisabetta Liguori, "Linguaggi"; Bruno Conte, "Gobbostorico"; Giovanni Bernardini, "L'urlo" – L'INTERVISTA a Silvio Perrella di Antonio Vitolo – LE ALTRE LETTERATURE: Poesie di Manuel Alegre, Nota di Roberto Maggiani – PER UN LIBRO: Su Antonio La Penna, "Ovidio" (Alfredo Mario Morelli) – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: Siti: difficoltà a concludere; Mastrocola: tra realtà e irrealtà – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – GAMMMATICA: Christophe Hanna, "Gli oggetti letterari non identificati" – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – REFRATTARI di Filippo La Porta – IL DIVANO di Antonio Prete – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – RITRATTI: Luciano Luisi su Vasco Pratolini – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – I LIBRI MANNI: Carbone, "Implosioni curative"; Guidacci, "Diario di un idealista"; Martellini, "Libellus"; De Rienzo, "Terre di latte"; Pellegrino, "Dente di cane"; De Signoribus, "Stazioni"; Gambarotta, "Il colpo degli uomini d'oro"; Luisi, "Lungo la strada"; Lorusso, "Il secchio e lo specchio" – LE RECENSIONI: Gabutti, "Cospiratori e poeti" (Roberto Barbolini); Guccini, "Canzoni" (Stefano Carrai); Cortellessa (a cura di), "Le notti chiare erano tutte un'alba" (Dalila Colucci); Amendola, "Anima mundi" (Antonio De Rosa); Ostuni, "Faldone zero-trentasette" (Andrea Donaera); Rossari, "Nel cuore della notte" (Caterina Falotico Vitelli); Bandini, "Tutte le poesie" (Vincenzo Guarracino); Larocchi, "Di rugiada e cristalli" (Gilberto Isella); Orso, "La difesa dell'Armata Rossa" (Carlo Londero); Mancinelli, "Libretto di transito" (Leonardo Manigrasso); Sciascia, "Il metodo Maigret e altri scritti sul giallo" (Andrea Marcheselli); Maugeri, "Cetti Curfino" (Giorgio Morale); Neri, "Sospensione" (Gaetano Neri); Buffoni e Corsi, "Come un polittico che si apre" (Francesco Ottonello); Binni, "Opere complete" (Antonio Resta); Pieri, "Enlures" (Roberto Rossi Precerutti); Quintavalla, "Vitae" (Tiziano Rossi); Fortini, "La guerra a Milano" (Niccolò Scaffai); Ciorra, "Il pane dei sogni" (Serena Scionti); Catalano, "Rosso Adriatico" (Gerardo Trisolino)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.