l'immaginazione 322
eBook - PDF

l'immaginazione 322

  1. 64 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

l'immaginazione 322

Informazioni su questo libro

IN COPERTINA: Gabriele Spedicato, "Ciuffo di ulivo con ragnetto", 2021 – Maurizio Maggiani, "Guardami" – POESIA: Mario Fortunato, "2 Love Songs for Lucian and 2 Letters"; Giovanni Pacchiano; Antonello Borra, "Cinquine su Torino"; Massimo Rizza, "Periferie di senso"; Marta Arnaldi, "L'altra stanza"; Gianluca Costanzo Zammataro – PROSA: Carlo Bosoni, "Incontro"; Davide Puccini, "Le targhe"; Valentina Diana, "Il cappottino" – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: "Atelier", "Anterem", Giuseppe Rosato, Francesca Anselmi, Santagata-Zanato – LE IMMAGINI: Giosetta Fioroni, Per Raffaele La Capria – LE ALTRE LETTERATURE: Artëm Fejgel'man, "Ero io". Traduzione e nota di Paolo Galvagni – PER UN LIBRO: Su Luperini-Zinato, "Per un dizionario critico della letteratura italiana contemporanea" (Luisa Mirone, Daniele Giglioli); Su Walter Pedullà, "Il pallone di stoffa" (Francesco Muzzioli); Su Luigi Malerba, "Tutti i racconti" (Andrea Gialloreto); Su Luigi Malerba, "Avventure" (Cristina Benussi); Su Maurizio Cucchi, "La vita docile" (Cecilia Ghelli) – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Moresco, un valido recupero del mito chisciottesco"; "Mozzi, scacco matto al romanzo" – GAMMMATICA: Luciano Neri, "Autoreverse (2)" – QUALCOSA E QUALCUNO di Angelo Guglielmi – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – VISTI&RIVISTI di Ivo Prandin – IL DIVANO di Antonio Prete – I NUOVI LIBRI MANNI: Pompili, "Il fratello lontano"; Pessina, "La donna del Ventesimo secolo"; Portaccio, "La Società del Coraggio"; Leone, "Ma non ora"; Tagliacozzo, "La generazione del deserto"; Matronola, "Il mio amico" – LE RECENSIONI: Nisivoccia, "Variazioni sul vuoto" (Velio Abati); Canzian, "Il Condominio S.I.M." (Matteo Bianchi); Falco, "Flashover" (Caterina Falotico); Lagioia, "La città dei vivi" (Caterina Falotico); Carmosino, "La sagoma" (Michele Fianco); Quaranta, "Le nevi di Gobetti" (Daniele Gorret); Torino, "Al centro del mondo" (Maria Antonietta Grignani); "Una furtiva lacrima", a cura di Guarracino (Dante Maffia); "Poesie italiane 2019", a cura di La Porta (Daniela Matronola); De Vita, "Il bianco della luna (Fabio Moliterni); Serio, "Notturno di Gibilterra" (Giulio Papadia); De Seta, "Sulle strade delle lettere e delle arti" (Felice Piemontese); Di Mauro, "Società Italiana Spiriti" (Giovanni Tesio)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a l'immaginazione 322 di AA.VV. in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Literary Criticism. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Manni
Anno
2021
Print ISBN
9788836170821
eBook ISBN
9788836170845
Argomento
Literature

Indice dei contenuti