Interiorità e finitudine: la coscienza in cammino
eBook - PDF

Interiorità e finitudine: la coscienza in cammino

Orizzonti eurasiatici

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Interiorità e finitudine: la coscienza in cammino

Orizzonti eurasiatici

Informazioni su questo libro

In questo libro l'autrice compie il tentativo disarmante di ripensare la condizione umana assediata dalla finitudine e dall'imperfezione, alla luce dei contributi formidabili ma divergenti negli scopi e nei metodi che le scienze fisiche, per un verso, e le antiche discipline spirituali, per l'altro, hanno dato alla costruzione di una società planetaria. Nella prima parte, a fisici di vaglia, convinti che la scienza "salverà" il mondo e impegnati a puntare alle strabilianti conquiste tecnologiche di un futuro alle porte, esperti tibetani di meditazione profonda tra i quali il XIV Dalai Lama e ricercatori buddhisti di vari paesi mostrano a loro volta in teoria e in pratica che i metodi di coltivazione interiore testati nei millenni: vigilanza del respiro, risveglio alla consapevolezza silenziosa, immersione contemplativa, concorrono ad avviare un'esperienza interiormente trasformativa giovevole non a "uscire dal mondo" ma a entrarvi più a fondo. Ne offrono una vivida testimonianza i temi degli scritti orientali raccolti nella seconda parte. All'epilogo un cambio repentino di atmosfera dirige lo sguardo sulle remote distanze galattiche in compagnia dell'astrofisico vietnamita Trinh Xuan Thuan.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Interiorità e finitudine: la coscienza in cammino di Grazia Marchianò in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Buddismo. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. PREMESSA
  2. 1. La leggenda del cervo himalayano
  3. 2. Il “campo” e il “conoscitore” del campo
  4. 3. L’aiuola che ci fa tanto feroci
  5. 4. Il sogno galeotto di Shen Heyong
  6. 5. Sulle prime tracce della coscienza
  7. 6. La grotta dei sogni dimenticati
  8. 7. La sirenetta di Hans Christian Andersen
  9. 8. Strade che si biforcano?
  10. 9. La semenza umana è perfettibile?
  11. 10. Le configurazioni del mutamento:autopoiesi e cognizione
  12. 11. Ponti sottili tra Dharamsalae gli atenei nord-americani
  13. 12. Teorie della coscienza in cammino
  14. Premessa
  15. 13. Dove gli antipodi s’incontrano
  16. 14. Nikolaj Roerich, pioniere baltico in Eurasia
  17. 15. Symphonialis est anima secondo Marius Schneider
  18. 16. Il sapore della sapienza nell’esperienza esteticaed alchemica in Eurasia
  19. 17. Interno-esterno nella percezione di una menteunificata
  20. 18. Natura e vacuità
  21. 19. Una ecosofia che viene da lontano
  22. 20. La bellezza dei mondi in piccolo
  23. 21. La “scrittura infinita della vita” nel teatro Nō
  24. 22. Noterelle sul tradurre secondo François Jullien
  25. 23. Fiumi sacri ed espansione della coscienzanella tradizione tantrica tibetana
  26. 24. Schegge di buddhismo shingon carpitein un monastero a Koyasan (Giappone), 2006-2008
  27. 25. Cenni sulla sapienza femminile nella vecchiaEurasia
  28. 26. Connessioni asiatiche in Simone Weil
  29. 27. Il passato del libro al futuro
  30. 28. L’avvento di un nuovo sapiens nell’antropocene
  31. 29. Puntare al “comune” che non è il “simile” nel futuroalle porte
  32. EPILOGO-Galassie nel cielo nero
  33. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI