Analisi del parallelismo tra moda e pittura nei secoli XIV e XV
eBook - PDF

Analisi del parallelismo tra moda e pittura nei secoli XIV e XV

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Analisi del parallelismo tra moda e pittura nei secoli XIV e XV

Informazioni su questo libro


ANALISI DEL PARALLELLISMO TRA MODA E PITTURA NEI SECOLI XIV E XV Sinossi: In questo testo, l'autrice si propone di evidenziare, attraverso un'attenta analisi della pittura, l'abbigliamento, gli accessori, le acconciature tipiche del periodo scelto. Dai quadri vengono estratti ed ingranditi singoli dettagli significativi evidenziando così la forte connessione tra moda e pittura. Il testo, dopo una parentesi storica, inizia con una breve carrellata sull'abbigliamento del XII e XIII secolo per comprendere meglio le abitudini e gli usi vestimentari di entrambi i sessi per poi continuare il viaggio nella storia del costume, analizzando i secoli XIV e XV per rilevare i parallelismi con la pittura, soffermandosi, in particolare, su alcuni artisti e le loro opere. La moda è parte integrante del patrimonio storico e culturale dell'uomo, sottolinea i momenti importanti della sua vita, si adegua ai periodi di difficoltà o di agiatezza, rappresenta i suoi stati d'animo. Non è una scienza frivola ma studio e progettazione, ricerca e applicazione, tecnologia, culto del bello e creatività. La moda è arrivata a noi attraverso i dipinti di grandi artisti così attenti ai dettagli da permetterci di ricostruire un percorso preciso dell'abbigliamento del tempo. Quando la preoccupazione dell'uomo di presentare il proprio corpo più attraente e il desiderio di ostentare la propria ricchezza divenne una vera mania, allora si ebbe la consapevolezza che il vestire era divenuto un bisogno. La moda è stata amata, vezzeggiata, osteggiata e talmente criticata da farne una Moda nella Moda. Il testo, grazie allo scorrere fluido e scorrevole permette al lettore di immergersi al suo interno nonostante la sua mole intensa, questo, infatti, permette di comprendere che l'analisi fatta è capillare e ricca di dettagli tutti ben analizzati e ben curati. Il ritmo narrativo è appropriato e cadenzato e pagina dopo pagina rende piacevole e gradevole la lettura, coinvolgendo appieno il lettore.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Analisi del parallelismo tra moda e pittura nei secoli XIV e XV di Daniela Aquila in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Design e Design della moda. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2022
eBook ISBN
9791221400069
Argomento
Design

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Indice
  3. Frontespizio
  4. Copyright
  5. INTRODUZIONE
  6. UNO SGUARDO AI SECOLI XII e XIII…
  7. XII SECOLO – ANALISI DEL COSTUME
  8. XIV SECOLO – ANALISI DEL COSTUME
  9. XV SECOLO – ANALISI DEL COSTUME
  10. UN PO’ DI STORIA E CURIOSITA’…
  11. LA MODA ATTRAVERSO I DIPINTI
  12. ONCLUSIONI
  13. BIBLIOGRAFIA
  14. Pagina vuota