
La sfida educativa della "Laudato si'" e l'educazione del carattere
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La sfida educativa della "Laudato si'" e l'educazione del carattere
Informazioni su questo libro
L’Enciclica Laudato si’ costituisce un prezioso orizzonte di senso che invita a costruire insieme una rinnovata cittadinanza ecologica, custodita e coltivata in un più ampio progetto di ecologia integrale. L’intento precipuo di questo lavoro vuole sottolineare la rilevanza dell’educazione del carattere nell’accogliere la sfida educativa che la Laudato si’ propone.
Il volume rappresenta una proposta corale, di respiro internazionale, suddiviso in due parti. Nella prima parte sono indagate alcune prospettive di ricerca utili a focalizzare specifiche questioni di senso che promanano dalla Laudato si’ e che trovano proprio nell’educazione del carattere un felice interlocutore ed uno strategico terreno di fioritura. Nella seconda
parte vengono sottolineati alcuni promettenti ambiti di azione, pensati in particolare per la scuola e l’università.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
1. Premessa
2. La sfida educativa della Laudato si’
Indice dei contenuti
- Copertina
- La sfida educativa della Laudato si’ e l’educazione del carattere
- Indice dei contenuti
- INTRODUZIONE
- PARTE PRIMA
- I. INTRECCI E SNODI TRA LA LAUDATO SI’ E L’EDUCAZIONE DEL CARATTEREE
- 1. Premessa
- 2. La sfida educativa della Laudato si’
- 3. Carattere, educazione del carattere e formazione del carattere
- 4. Carattere, teleologia e crescita umana integrale
- 5. Carattere ed ethos tra educazione del carattere e formazione del carattere
- 6. Carattere, virtù e vita buona
- 7. Intrecci di senso tra la Laudato si’ e l’educazione del carattere
- Bibliografia
- II. L’IMPORTANZA DELL’EDUCAZIONE DEL CARATTERE OGGI
- 1. Sfide educative per il XXI secolo
- 2. L’approccio educativo: educazione del carattere
- 3. Temi di ricerca attuali dell’EC
- 4. Conclusioni: stili di vita, finalità esistenziali ed educazione del carattere
- Bibliografia
- III. RINNOVARE LA SAGGEZZA MORALE FRA SFIDE AMBIENTALI COLLETTIVE E VIRTÙ INDIVIDUALI
- 1. Impotenza delle virtù individuali?
- 3. Tra Laudato si’ ed educazione del carattere
- 4. Educazione del carattere e crisi climatiche
- 5. Saggezza collettiva e virtù collettiva
- Bibliografia
- IV. LA CURA EDUCATIVA NELLE PERIFERIE
- 1. Interpretare la città e le periferie come cantiere globale
- 2. Un’altra narrazione della città
- 3. “Verso le periferie” come luoghi di prossimità
- 4. Fragilità e cura nel lavoro educativo nelle periferie
- Riferimenti bibliografici
- PARTE SECONDA
- V. LAUDATO SI’ E UNA NUOVA IDEA DI SCUOLA: LA SCUOLA SOLIDALE
- 1. La famiglia come germe antropologico della scuola solidale
- 2. Il fondamento della scuola solidale: la consapevolezza dell’origine comune, l’appartenenza reciproca e il futuro condiviso
- 3. La scuola solidale legata all’educazione basata su un’etica ecologica
- Bibliografia
- VI. LA LAUDATO SI’ PER L’EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA
- 1. Premessa
- 2. L’educazione civica nelle scuole
- 3. La Laudato si’ per l’insegnamento dell’educazione civica nella scuola secondaria
- Bibliografia
- VII. LAUDATO SI’ E LA PROMOZIONE DEL CIVISMO ECOLOGICO NELL’UNIVERSITÀ
- 1. Introduzione
- 2. L’Educazione Ambientale: prospettiva politica e pedagogica
- 3. Educazione Ambientale e civismo alla luce della Laudato si’
- 4. Promuovere il civismo ecologico nell’Università
- Proposta 1. L’apprendimento integrato
- Proposta 2. L’educazione del carattere
- Proposta 3. La pratica del service-learning
- Bibliografía
- VIII. PROMUOVERE POSTURE ECOLOGICHE INTEGRALI: IL CONTRIBUTO DEL SERVICE LEARNING IN UNIVERSITÀ
- 1. Introduzione
- 2. Proposta pedagogica e sfida didattica del SL
- 3. Il SL a servizio dell’ecologia integrale
- 4. L’essere eccedente del SL
- Bibliografia
- INDICE DEI NOMI