
- 672 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'imperatore del male
Informazioni su questo libro
L'imperatore del male è la storia dell'epica lotta contro il cancro. La cronaca degli sforzi per debellare una malattia antica – un tempo clandestina, quasi da non nominare – che oggi è un'entità multiforme, pervasa di una profonda valenza metaforica, medica, scientifica e politica. Questa «biografia» vuole comprenderne la personalità e demistificarne il comportamento per capire se sia possibile sradicarla per sempre dai nostri corpi e dalla nostra società .
Premio Pulitzer nel 2011, L'imperatore del male è un libro rigoroso, animato dalla scrittura ammaliante e dalla tensione narrativa di un autore straordinario, ma anche dalla pietas di un grande medico. Nato come diario di un anno in ospedale, racconta di vittorie e sconfitte, di offensive seguite da altre offensive, di eroismo e superbia, di spirito di sopravvivenza e capacità di recupero; e, inevitabilmente, dei feriti, dei condannati, dei dimenticati, dei caduti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Note
Prologo
Parte prima. «Dalla bile nera»
«Una suppurazione del sangue»
«Un mostro più insaziabile della ghigliottina»
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- L’imperatore del male
- Nota dell’autore
- Prologo
- Parte prima. «DALLA BILE NERA»
- Parte seconda. UNA GUERRA IMPAZIENTE
- Parte terza. «MI LASCERÀ SOLA SE NON RIESCO A MIGLIORARE?»
- Parte quarta. PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE
- Parte quinta. «UNA VERSIONE DISTORTA DI NOI STESSI»
- Parte sesta. I FRUTTI DI TANTE FATICHE
- Ringraziamenti
- Note
- Glossario
- Bibliografia essenziale
- Copyright