
Scacco matto alla crisi. Tre mosse per far vincere l'Italia e l'Europa
- 370 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Scacco matto alla crisi. Tre mosse per far vincere l'Italia e l'Europa
Informazioni su questo libro
Come dare "scacco matto" alla crisi in tre anni? Con "tre mosse": 1. Una forte politica di bilancio pubblico indicando "dove e quante" risorse prendere per poi dire anche "dove" metterle, in termini di "quanto" e "quando". 2. Abbattimento del Debito Pubblico attraverso lo strumento del Fondo Immobiliare Italia che sia in grado di anticipare finanziariamente i tempi lunghi della alienazione del patrimonio immobiliare pubblico, nonché il pagamento entro il 2015 dell'intero stock di debiti delle PA verso le imprese. 3. Verificare gli effetti che si potrebbero produrre sull'economia italiana qualora il cambio €/$ (e di conseguenza il cambio €/Y cinese) si riallineasse nei prossimi tre anni verso un rapporto 1 a 1 sul dollaro. Le recente decisioni della Banca Centrale Europea, infatti, mirano a riportare l'inflazione "almeno" al 2%, evitando una pericolosa deflazione, ed a spingere l'euro a condizioni di cambio più coerenti con i fondamentali dell'economia.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Il Debito Pubblico dall’Unità d’Italia ad oggi: quando, come, perché abbiamo fatto debiti (1861–2013)













Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Scacco matto alla crisi. Tre mosse per far vincere l’Italia e l’Europa
- Introduzione
- Le prospettive dell’economia mondiale ed europea
- VIII rapporto sull’economia italiana, 2014–2018. I. Le analisi
- Premessa
- 1. Il Debito Pubblico dall’Unità d’Italia ad oggi: quando, come, perché abbiamo fatto debiti (1861–2013)
- 2. Bilancio Pubblico: i dati “storici” 2000–2012 (Berlusconi-Tremonti, Prodi-PadoaSchioppa, Monti-Grilli)
- 3. Tre DEF a confronto: Monti-Grilli, Letta-Saccomanni, Renzi-Padoan
- 4. Da un governo all’altro: come frenare l’economia reale e costruire la crisi di produzione e occupazione, alimentando il Debito Pubblico e inseguendo fragili e precari equilibri finanziari
- Alle origini del persistente alto livello del debito pubblico
- Bibliografia
- VIII rapporto sull’economia italiana, 2014–2018. II. Le previsioni
- 5. Le previsioni “tendenziali” dell’Economia Italiana 2014–2018, se tutto va bene restiamo in fondo al pozzo per altri sette anni … fino al 2022/23
- 6. Proposte per una Legge di Stabilità del governo Renzi: riforme economiche ed effetti sull’economia italiana, una strada per uscire dalla crisi entro il 2018, cioè … cinque anni prima
- Interventi e dibattito
- Analisi e proposte degli economisti
- Analisi istituzionali
- Economia e mutamenti sociali e politici
- Proposte della politica
- Considerazioni finali
- Copyright