
- 180 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Diario di uno sfigato innamorato
Informazioni su questo libro
Vi avverto. Il testo che state per leggere è scioccante. Alcune parti vi faranno scuotere la testa per l'incredulità. Altre vi faranno arricciare il naso per il disgusto. Altre ancora potrebbero persino farvi venire voglia di precipitarvi fuori, nella notte tempestosa, strapparvi la camicia di dosso e ululare: "Perché, Dio, perché?". O magari vi limiterete a mettervi comodi e sorridere, forti del fatto che non vi chiamate Shakespeare Shapiro, e che questa non è la vostra storia.
Certo, la vita non è semplice per nessuno, ma se hai la sfortuna di avere due genitori che in un momento di follia hanno deciso di chiamarti Shakespeare c'è poco da fare: il tuo destino è segnato. O diventi un genio o resti uno sfigato senza rimedio. E a ben guardare, finora, la vita di Shakespeare Shapiro non è stata nient'altro che una serie di catastrofi, una dopo l'altra. Ma arrivato all'ultimo anno delle superiori, è determinato a cambiare le cose e a chiudere gloriosamente una fase molto lunga e per niente esaltante della sua esistenza. L'occasione propizia si presenta quando a scuola gli viene assegnato un progetto di scrittura creativa. Shakespeare inizia a stilare una cronaca dettagliatissima e spassosa di tutti i fatti mortificanti che hanno costellato i suoi primi diciassette anni, e lo fa in un modo talmente brillante da procurargli il rispetto e l'ammirazione dei compagni di classe e, forse, anche di una certa ragazza verso la quale Shakespeare ha un debole...
Diario di uno sfigato innamorato è un libro spassoso e originale, un ritratto sfacciato e senza freni degli anni del liceo - non sempre "meravigliosi" - di un ragazzo come tanti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Ultimo anno delle superiori
Settembre
Shakespeare Shapiro, 27 anni, lottatore di sumo e autore di haikuTokyo, 9 settembre, Associated PressShakespeare Shapiro, lottatore di sumo originario degli Stati Uniti, è morto oggi a Tokyo dopo essere stato schiacciato da un avversario di trecento chili durante un incontro amichevole. Il signor Shapiro, che aveva sviluppato un forte interesse per il sumo mentre studiava la poesia haiku in Giappone, era noto a livello internazionale per il suo uso controverso della “tecnica dello schiaccianoci”, una presa necessaria, a quanto asseriva, per rimanere competitivo rispetto a uomini che pesavano tre volte più di lui.Figlio di un padre alcolista e di una madre nevrotica, il signor Shapiro aveva affrontato un’infanzia difficile, aggravata dalla sua inettitudine sociale e dalla sbalorditiva capacità di trasformare qualunque situazione in un completo disastro. Dopo essere sopravvissuto a fatica alla scuola superiore, il signor Shapiro aveva lavorato per molti mesi come manichino da crash-test e donatore di sperma prima di iscriversi al college statale della sua città. Fu al college che il signor Shapiro ebbe modo di palpare per la prima volta un seno femminile, avvenimento che gli valse sei mesi di prigione e un ordine restrittivo che gli imponeva di tenersi a una distanza di almeno quindici metri da qualsiasi madre occupata ad allattare. “È stato un periodo nero della mia vita” scrisse in seguito il signor Shapiro. “Ho sperimentato alcol, droghe e travestitismo, ma niente sembrava funzionare. Poi ho scoperto lo haiku.”Negli haiku, il signor Shapiro trovò una forma poetica in grado di catturare alla perfezione ciò che era giunto a considerare lo squallore e la disperazione intrinseci alla condizione umana. In un componimento scrisse: “Tutto è dolore. / Di male un manto, Vita / mi circoncise”. La passione per gli haiku lo condusse al suo secondo arresto, quando in un bar aggredì un ubriaco che recitava limericks senza capo né coda.Il suo desiderio ossessivo di scrivere il perfetto haiku lo portò in Giappone per studiare con gli anziani maestri, ma rimase amareggiato nello scoprire che questo componimento poetico non deve necessariamente consistere di diciassette sillabe. “È stato un periodo nero della mia vita” scrisse in seguito il signor Shapiro. “Ho sperimentato prostituzione, karaoke agonistico e automutilazione. Poi ho scoperto il sumo.”Shakespeare Shapiro ha disputato più di duecento incontri di sumo in cinque anni, senza mai vincere e subendo ferite multiple che lo hanno costretto in ospedale in numerose occasioni. “Era davvero un pessimo lottatore” ha detto suo fratello, Gandhi. “D’altra parte, era pessimo in tutto. Francamente, sono sorpreso che sia durato tanto.”Il signor Shapiro lascia i suoi genitori, suo fratello e il suo pesce rosso, Sushi.
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- DIARIO DI UNO SFIGATO INNAMORATO
- A distanza di diciassette anni
- Ultimo anno delle superiori
- Ringraziamenti
- Copyright