Il mondo fino a 7
eBook - ePub

Il mondo fino a 7

  1. 372 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Il mondo fino a 7 1. Willow. Ha 12 anni e si sente diversa: orfana per due volte, ha un'intelligenza sopra la media e tante ossessioni. È così speciale, senza saperlo, che riesce a cambiare la vita di tutte le persone che incontra. 2. I suoi hobby. Ha una passione sfrenata per il numero 7, le malattie – adora i manuali di medicina – e i giardini. Coltivare i girasoli, per esempio, la rimette in pace col mondo. 3. L'amicizia. Non è sempre facile, per Willow. Fino a quando non incontra Mai, ragazzina ostinata e pragmatica, che sa vedere Willow per quella che è. 4. Strambi personaggi. Dell Duke, Quang-Ha, Pattie e Jairo… Willow non è l'unico pesce fuor d'acqua! E incontrarne altri, controcorrente come lei, la aiuta a stare a galla. 5. La famiglia. Chi ha detto che la famiglia è una sola? La si può cercare, costruire e inventare, basta aprire il cuore e credere che i miracoli esistano. 6. Sensibilità e ironia. È questo il segreto di Willow: commuovere ma anche far sorridere. Persino le giornate più difficili insieme a lei si riempiono di meraviglia e follia. 7. Il mondo. È un viaggio stupendo quello che porta Willow a sentirsi parte del mondo: riuscirà a trovare i 7 pezzi che rendono davvero (im)perfetta la sua vita? Holly Goldberg Sloan è nata nel Michigan (USA), ma da piccola ha vissuto in diversi paesi: dall'Olanda alla Turchia, fino alla California, dove vive tuttora con il marito e i due figli. È anche sceneggiatrice e regista. Il mondo fino a 7 ha ottenuto numerosi riconoscimenti ed è stato per più di un anno nella classifica del "New York Times".

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il mondo fino a 7 di Holly Goldberg Sloan, Loredana Baldinucci in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2015
Print ISBN
9788804647447
eBook ISBN
9788852060199
Capitolo 1

Willow Chance

Un genio mira a qualcosa che nessun altro
può vedere e centra il bersaglio
Siamo seduti a un tavolo da picnic di metallo verde mare, fuori dalla Gelateria Fosters.
Tutti e quattro.
Mangiamo un semifreddo, di quelli immersi in una vaschetta di cioccolato liquido (che poi si solidifica diventando un guscio croccante).
Non dico a nessuno che il procedimento funziona grazie alla cera. O, per l’esattezza: grazie a una paraffina commestibile, specifica per alimenti.
Quando il cioccolato si raffredda, imprigiona la bontà della vaniglia.
Il nostro compito è liberarla.
Di norma, i coni gelato io non li mangio nemmeno. E, se lo faccio, sono attentissima a evitare che ne scenda anche una minima goccia.
Ma oggi no.
Sono in un luogo pubblico.
Non sto nemmeno spiando.
E il mio cono gelato è un grosso pasticcio gocciolante.
In questo preciso istante, sono qualcuno che gli altri potrebbero trovare interessante da osservare.
Perché?
Be’, innanzitutto sto parlando in vietnamita, che non è la mia “lingua madre”.
Mi piace molto questa espressione, perché in generale credo che le persone non rendano sufficiente onore a questo muscolo contrattile per tutto il lavoro che fa.
Perciò grazie, lingua.
Seduta qui, al riparo dal sole pomeridiano, uso il mio vietnamita ogni volta che posso, il che succede spesso.
Sto parlando con la mia nuova amica Mai, ma perfino suo fratello maggiore, Quang-ha, sempre-scontroso-e-che-fa-un-po’-paura-perché-è-più-grande, mi rivolge qualche parola in quella che ora è soltanto la loro lingua semi-segreta.
Dell Duke, che ci ha portati qui con la sua macchina, tace.
Lui non parla vietnamita.
Non mi piace escludere la gente (sono io quella che viene sempre esclusa, perciò so bene come ci si sente), ma non mi disturba che il signor Duke ci stia a guardare. È un consulente psicologico della scuola, e ascoltare è un elemento importante del suo lavoro.
O almeno dovrebbe.
Mai fa la parte del leone sia nel parlare sia nel mangiare (le passo il mio cono quando non mi va più), e tutto ciò che so di certo, mentre ce ne stiamo lì con il sole in faccia e il gelato che incatena la nostra attenzione, è che questa giornata non la dimenticherò mai.
Diciassette minuti dopo il nostro arrivo siamo di nuovo nella macchina di Dell Duke.
Mai vuole che passiamo da Hagen Oaks, che è un parco. Ci vivono delle grosse oche, tutto l’anno. Lei pensa che dovrei vederle.
Siccome ha due anni più di me, cade nell’errore di pensare che tutti i ragazzini più piccoli muoiano dalla voglia di guardare cose tipo un branco di anatre troppo grasse.
Non fraintendetemi, apprezzo gli uccelli acquatici.
Ma nel caso del parco di Hagen Oaks, la decisione del comune di piantare vegetazione autoctona mi interessa più dei volatili.
Dall’espressione di Dell (riesco a vedere i suoi occhi nello specchietto retrovisore) credo che nessuna delle due cose lo entusiasmi molto, ma si dirige lo stesso verso il parco.
Quang-ha è sprofondato nel sedile, e intuisco che per lui il fatto di non dover prendere un autobus per andare da qualche parte basta e avanza.
Una volta arrivati a Hagen Oaks, nessuno scende dalla macchina, perché Dell dice che dobbiamo tornare a casa.
Quando siamo andati in gelateria, prima, ho chiamato la mamma per dirle che sarei tornata tardi da scuola. Non ha risposto, così ho lasciato un messaggio.
Ho fatto la stessa cosa sul cellulare di papà.
È strano che nessuno dei due si sia fatto sentire.
Se non possono rispondere al telefono mi richiamano sempre quasi subito.
Sempre.
Vedo un’auto della polizia parcheggiata nel vialetto di casa quando Dell Duke svolta nella mia strada.
I vicini che abitavano a sud rispetto a noi si sono trasferiti, e casa loro è sottoposta a pignoramento. Un cartello sul prato del giardino dice PROPRIETÀ DELLA BANCA .
Verso nord ci sono degli inquilini che ho visto una sola volta 7 mesi e quattro giorni fa, il giorno in cui si sono trasferiti.
Osservo l’auto della polizia e mi chiedo se nella casa pignorata non siano entrati i ladri.
Mamma non aveva detto che era un guaio avere una villetta vuota nel quartiere?
Ma questo non spiegherebbe come mai la polizia si trovi nel nostro vialetto.
Mentre ci avviciniamo, riesco a distinguere due agenti nell’autopattuglia. E, da come si sono messi comodi, sembra che siano lì da un po’.
Il mio corpo si irrigidisce.
Sul sedile davanti, Quang-ha dice: «Che ci fa la polizia davanti a casa tua?».
Gli occhi di Mai guizzano dal fratello a me e sono pieni di domande.
Penso che si chieda se mio padre è uno che ruba, o se ho un cugino che picchia la gente. Forse vengo da una famiglia di rissosi piantagrane?
Non ci conosciamo molto bene, perciò sono tutte ipotesi plausibili.
Io resto zitta.
Sono in ritardo. Possibile che i miei si siano preoccupati tanto da chiamare la polizia?
Ho lasciato messaggi a entrambi.
Ho detto che stavo bene.
Non posso credere che farebbero una cosa del genere.
La macchina di Dell Duke non è ancora del tutto ferma quando apro lo sportello, il che ovviamente è pericoloso.
Scendo e vado verso casa, senza preoccuparmi di prendere il trolley rosso con la mia roba di scuola.
Ho fatto solo due passi lungo il vialetto, quando lo sportello dell’autopattuglia si apre e compare un’agente.
La donna ha una folta coda di capelli arancioni. Non mi saluta. Abbassa soltanto gli occhiali da sole e dice: «Conosci Roberta e James Chance?»
Cerco di rispondere, ma la mia voce non vuole saperne di uscire più forte di un sussurro: «Sì».
Vorrei aggiungere: “È Jimmy Chance. Nessuno chiama papà James”.
Ma non ci riesco.
L’agente armeggia con gli occhiali. Nonostante la divisa, sembra perdere tutta la sua autorità.
Farfuglia: «Okay… E tu sei…?».
Deglutisco, ma all’improvviso ho la bocca secca e sento che mi sta salendo un groppo in gola. «Sono la figlia…»
Dell Duke adesso è sceso dalla macchina e attraversa il marciapiede tirandosi dietro il mio trolley. Mai lo segue a un passo. Quang-ha resta dov’è.
Il secondo agente, un uomo più giovane, viene a mettersi accanto alla collega. Ma nessuno dei due parla.
C’è solo silenzio.
Un silenzio orribile.
E poi gli agenti rivolgono l’attenzione a Dell. Hanno tutti e due un’aria ansiosa. La donna riesce a dire: «E lei che ruolo avrebbe…?».
Dell si schiarisce la gola. All’improvviso sembra che sudi da ogni singola ghiandola del corpo. Riesce a malapena a parlare: «Sono Dell D-D-Duke. Lavoro come c-c-consulente p-p-psicologico per il distretto scolastico. Assisto due di questi ra-ra-ragazzi. Li sto solo a-a-accompagnando a casa».
Vedo che i due agenti assumono subito un’espressione sollevata.
La donna ann...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Capitolo 1. Willow Chance
  4. Capitolo 2. Due mesi fa
  5. Capitolo 3
  6. Capitolo 4
  7. Capitolo 5. Dell Duke
  8. Capitolo 6
  9. Capitolo 7
  10. Capitolo 8
  11. Capitolo 9. Mai e Quang-ha
  12. Capitolo 10
  13. Capitolo 11
  14. Capitolo 12
  15. Capitolo 13. Jairo Hernández
  16. Capitolo 14
  17. Capitolo 15. Roberta e Jimmy Chance
  18. Capitolo 16
  19. Capitolo 17. Torniamo al presente
  20. Capitolo 18
  21. Capitolo 19. Pattie Nguyen
  22. Capitolo 20
  23. Capitolo 21
  24. Capitolo 22
  25. Capitolo 23
  26. Capitolo 24
  27. Capitolo 25
  28. Capitolo 26
  29. Capitolo 27
  30. Capitolo 28
  31. Capitolo 29
  32. Capitolo 30
  33. Capitolo 31
  34. Capitolo 32
  35. Capitolo 33
  36. Capitolo 34
  37. Capitolo 35
  38. Capitolo 36
  39. Capitolo 37
  40. Capitolo 38
  41. Capitolo 39
  42. Capitolo 40
  43. Capitolo 41
  44. Capitolo 42
  45. Capitolo 43
  46. Capitolo 44
  47. Capitolo 45
  48. Capitolo 46
  49. Capitolo 47
  50. Capitolo 48
  51. Capitolo 49
  52. Capitolo 50
  53. Capitolo 51
  54. Capitolo 52
  55. Capitolo 53
  56. Capitolo 54
  57. Capitolo 55
  58. Capitolo 56
  59. Capitolo 57
  60. Capitolo 58
  61. Capitolo 59
  62. Capitolo 60
  63. Capitolo 61
  64. Ringraziamenti
  65. Copyright