Maschere nude X
eBook - ePub

Maschere nude X

La favola del figlio cambiato / I giganti della montagna / Non si sa come

  1. 294 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Maschere nude X

La favola del figlio cambiato / I giganti della montagna / Non si sa come

Informazioni su questo libro

Luigi Pirandello (1867-1936) è uno dei drammaturghi più spesso presentati nei teatri italiani. Maschere nude è il titolo che lo stesso autore ha scelto per la raccolta dei propri testi teatrali: un ossimoro, immagine di un teatro nel quale l'uomo che si è dato (o al quale è stata imposta) una "maschera" ne scopre la "nudità": maschere smascherate, quindi, vestiti denudati. L'edizione è curata da un grande studioso di storia del teatro, Roberto Alonge.

In questo volume:
La favola del figlio cambiato / I giganti della montagna / Non si sa come

"Quando s'è pazzi, tutto è possibile."
(da I giganti della montagna )

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Maschere nude X di Luigi Pirandello, Roberto Alonge in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Drama. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2015
Print ISBN
9788804600374
eBook ISBN
9788852062643
Argomento
Literature
Categoria
Drama

LA FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO

tre atti in cinque quadri

I

Si apre il sipario. Si vede una gran tenda nera, di là dalla quale è la vita, che la Madre, cieca nel suo dolore, non può più vedere. La tenda si potrà aprire nel mezzo e facilmente tirare quando occorrerà, ai luoghi indicati, per mostrare le scene e parti di esse, già preparate dietro, ciascuna con le luci particolari. Ora, sul fondo nero di questa grande tenda, lei sola, la Madre, che vi sta davanti, piccola e sperduta, sarà illuminata dall’alto, da un lume quasi spettrale.
Dopo un momento di pausa, la Madre, senza muoversi, si metterà a parlare con sconsolata umiltà.
LA MADRE
Se volete ascoltare
questa favola nuova,
credete a questa mia veste
di povera donna;
ma credete di più
a questo mio pianto di madre
per una sciagura,
per una sciagura –
scoppiano dall’interno, a coro, risate diverse, ma tutte d’incredulità. La Madre, con strazio, si porta premendo le mani alla faccia; poi dice:
Ne ridono tutti così:
la gente istruita
che pure lo vede
che piango, e non se ne commuove;
ne prova anzi fastidio, e:
«Stupida! Stupida!»
mi grida in faccia, perché
non crede che possa esser vero
che il figlio mio,
la creatura mia…
Ma voi dovete credere a me;
vi porto le testimonianze;
son tutte povere donne,
povere madri come me,
del mio vicinato,
che ci conosciamo tutte e sappiamo
ch’è vero –
le tira in catena da dietro la tenda; son tutte un po’ sbigottite e scontrose: popolane d’aspetto vario, segnate dai patimenti e dalla miseria: alcune in capelli, lisciate troppo o tutte arruffate, altre con fazzoletti in capo di vivaci colori e con scialli: due o tre con in braccio un fagotto che finge un bambino, la testa di cera.
Ecco, venite, venite,
non abbiate paura,
dite davanti a tutti se non è vero
che ci sono «le Donne» –
IL CORO DELLE MADRI (sentendo proferire «le Donne», si agita, come se un vento orribile, da cui non sappiano come ripararsi, le investa all’improvviso, si torcono,...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Introduzione di Roberto Alonge
  4. Cronologia
  5. Catalogo delle opere drammatiche
  6. Bibliografia
  7. Maschere nude X
  8. LA FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO
  9. I GIGANTI DELLA MONTAGNA
  10. NON SI SA COME
  11. Appendice
  12. Copyright