
- 112 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Vite pulviscolari
Informazioni su questo libro
Con Vite pulviscolari, Maurizio Cucchi ha cambiato rotta e il suo umanesimo freddo, intelligente, insofferente, vagamente beffardo - o altrimenti, la sua sofferente ironia - si sono inoltrati in un territorio di confine. In effetti, l'umano e «inevitabile magone» del Disperso è divenuto qui «bolla definitiva d'aria»; il sensibile, doloroso versarsi, travasarsi - di sé - «nel niente» dell' Ultimo viaggio di Glenn si è chiarito nel pensiero poetico fondamentale: «che cos'è / il nulla?». Se "metafisica" è innanzitutto esplorazione del confine tra esistente e non esistente, sguardo sui concetti primi, visione della struttura del mondo, Cucchi con il suo cadenzato passo feriale si è alfine incamminato nella metafisica: disintegrando ogni retorica - dei sentimenti, della natura, della vita, dello spirito, degli oggetti stessi, lontani e avviliti «senza traccia né attrito» - e negando tutte le oppugnabili rassicurazioni della psiche, riscontra su quella via la forma di ciò che è o fu uomo o donna, come un'informazione che sbuca «viva / o superstite, integra, / emersa da un nero immenso tutto». È il tu madre-padre-moglie che recando consolazione viene al mondo, «in quel poco tempo che è il mondo», o sta per allontanarsene, stillante di mistero, a un passo dal nulla non nominabile (o dal nero tutto) e a un passo dalla vita. È la «storia... ingiustamente accidentata» di una piccola donna «gaia e turbata», «piccola madre» retrocessa al non essere, che all'improvviso da quel buio confine si sporge, amorosa, come da una finestra fiorita. È l'antica ribellione «astratta, totale» di un essere chiuso nella sua insufficiente forma umana e l'attuale, clamoroso «grazie» del figlio di fronte a quella stessa forma... Ma questa temeraria poesia di Cucchi, in bilico tra cielo e «terra da mangiare », «felice attrito / col mondo» e nulla sdrucciolevole, è anche una poesia scritta «per rimanere insieme ancora un po'» - umanamente, uomini e mondo - e per trattenere il mondo in sé, nonostante il «sopore negativo» e la «noia delle circostanze »: custodire la forma-mondo come il bene sovrano, nella sua stessa difforme struttura e nella sua vocazione ultima alla difformità .
Giorgio Ficara
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
IL BACIO DELLA BUONANOTTE1
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- IL BACIO DELLA BUONANOTTE
- L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI
- UN TRANQUILLO WEEK-END
- PICCOLO ALBUM
- IL DENARO E GLI OGGETTI
- IL BUSTO DEL BAMBINO
- LA TRAVERSATA
- Note
- Copyright