Aforismi
eBook - ePub

Aforismi

Scelta, traduzione e introduzione di Alex R. Falzon

  1. 160 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Aforismi

Scelta, traduzione e introduzione di Alex R. Falzon

Informazioni su questo libro

La giovinezza, l'arte, la bellezza, il lavoro, la politica, l'Inghilterra, le donne, l'amore, la morale, la vecchiaia... Una imperdibile raccolta di paradossi e battute folgoranti, tratti dall'opera dello scrittore (1854-1900).

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Aforismi di Oscar Wilde, Alex R. Falzon, Alex R. Falzon, Alex R. Falzon,Alex R. Falzon in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2014
Print ISBN
9788804477914
eBook ISBN
9788852056116

Aforismi

La vita

Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, e nulla più.
(L’anima dell’uomo sotto il socialismo)
La vita è priva di una configurazione ben definita. Le sue catastrofi colpiscono in modo sbagliato le persone sbagliate. C’è un che di grottesco nelle sue commedie, e le sue tragedie finiscono in farsa. Chi l’avvicina ne rimane sempre ferito.
(Il critico come artista)
La vita ci fa pagare un prezzo troppo alto per i suoi beni, e ci vende il più vile dei suoi segreti da sordido strozzino.
(Il critico come artista)
In questo mondo esistono solo due tragedie. La prima consiste nel non ottenere quello che si desidera, l’altra sta nell’ottenerlo. La seconda è di gran lunga la peggiore: è una vera tragedia!
(Il ventaglio di Lady Windermere)
Vivere è una cosa troppo importante per poterne parlare seriamente.
(Il ventaglio di Lady Windermere)
Ci sono al mondo due categorie di individui: coloro che credono nell’incredibile, come gli altri, e coloro che fanno l’improbabile, come me.
(Una donna senza importanza)
È un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più.
(Il ventaglio di Lady Windermere)
La vita è semplicemente un mauvais quart d’heure composto di attimi squisiti.
(Una donna senza importanza)
L’egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell’esigere che gli altri vivano come pare a noi.
(Il critico come artista)
Una rosa rossa non è egoista perché vuole essere una rosa rossa. Sarebbe orribilmente egoista se volesse che i fiori del giardino fossero tutti rossi e tutte rose.
(L’anima dell’uomo sotto il socialismo)
Pensiamo bene degli altri solo perché ci intimoriscono. L’ottimismo è fondato sul terrore puro. Ci illudiamo di essere generosi solo perché attribuiamo al nostro prossimo proprio quelle virtù che più di tutte ci possono fare comodo.
(Il ritratto di Dorian Gray)
L’Ottimismo inizia con un grande sorriso mentre il Pessimismo finisce con un occhio pesto. Entrambe le cose, inoltre, non sono altro che pose.
(Un marito ideale)
Non riesco a sentirmi solidale con la sofferenza. È troppo brutta, troppo orribile e troppo deprimente. C’è qualcosa di assolutamente morboso nell’attuale simpatia per il dolore. Ci si dovrebbe sentire solidali col colore, la bellezza, la gioia di vivere. Meno si parla dei dolori e meglio è.
(Il ritratto di Dorian Gray)
C’è sempre qualcosa di estremamente meschino nelle tragedie altrui.
(Il ritratto di Dorian Gray)
Il grande vantaggio del giocare col fuoco è che non ci si scotta mai. Sono solo coloro che non sanno giocarci che si bruciano del tutto.
(Una donna senza importanza)
Bisogna sempre giocare lealmente… quando si hanno in mano le carte vincenti.
(Un marito ideale)
La moderazione è una cosa fatale. Nulla ha più successo dell’eccesso.
(Una donna senza importanza)
Lo scopo della vita è lo sviluppo di noi stessi, la perfetta realizzazione della nostra natura: è per questo che noi esistiamo.
(Il ritratto di Dorian Gray)
Il cinico è una persona che conosce il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna.
(Il ventaglio di Lady Windermere)
Il dovere è ciò che compiono gli altri e non ciò che noi stessi dobbiamo compiere.
(Una donna senza importanza)
Un buon consiglio diamolo sempre a qualcun altro. È l’unica cosa da farne giacché non è di nessuna utilità per noi stessi.
(Un marito ideale)
Il mondo ha sempre riso delle proprie tragedie ed è questo l’unico modo in cui è riuscito a sopportarle; di conseguenza tutto ciò che il mondo ha trattato in maniera seria appartiene al lato comico delle cose.
(Una donna senza importanza)
È molto più prudente pensare male di tutti finché, naturalmente, si scopre che una persona è buona, ma oggigiorno ciò richiede un’infinita serie di indagini.
(Una donna senza importanza)
Il brutto e lo sciocco se la passano meglio degli altri in questo mondo; possono rimanere seduti a loro agio e seguire la commedia a bocca aperta. Se nulla sapranno della vittoria, è loro risparmiata almeno l’esperienza della sconfitta.
(Il ritratto di Dorian Gray)
Coscienza e viltà sono esattamente la stessa cosa… Coscienza è il nome depositato della ditta. Tutto qui.
(Il ritratto di Dorian Gray)
L’esperienza non ha alcun valore etico: è semplicemente il nome che gli uomini danno ai propri errori.
(Il ritratto di Dorian Gray)
È sempre stupido dare dei consigli, e dare dei buoni consigli è assolutamente fatale. Spero che nessuno compia mai questo errore. Se lo farà avrà certamente di che pentirsi.
(Il ritratto del signor W.H.)
Quando un uomo si comporta in modo veramente sciocco, lo fa sempre per i motivi più nobili.
(Il ritratto di Dorian Gray)
Dietro ogni realtà piacevole c’è sempre qualcosa di tragico.
(Il ritratto di Dorian Gray)
I sensi, come il fuoco, possono purificare ma anche distruggere.
(Il delitto di Lord Arthur Savile)
Tutte le strade conducono a un unico punto… la disillusione.
(Il ritratto di Dorian Gray)
Una persona sensibile è quella che, avendo i calli, pesta sempre i piedi altrui.
(Il razzo illustre)
C’è sempre qualcosa di fatale nelle buone intenzioni: invariabilmente si contraggono quando ormai è troppo tardi.
(Il ritratto di Dorian Gray)
Si dovrebbero assorbire i colori della vita, ma mai ricordarne i dettagli. I dettagli sono sempre volgari.
(Il ritratto di Dorian Gray)
Quando un uomo afferma di avere esaurito la vita, allora si può essere certi che è stata la vita a esaurirlo.
(Il ritratto di Dorian Gray)
Chiunque può essere buono in campagna: non vi si trova la minima tentazione. Ed è per questo motivo che la gente che abita fuori città è così barbara. La civiltà non è per niente facile da conquistare. Esistono solo due modi per raggiungerla: il primo consiste nell’essere colto, l’altro nell’essere corrotto. La gente di campagna non ha l’occasione per diventare né l’una né l’altra cosa, e perciò ristagna.
(Il ritratto di Dorian Gray)

La giovinezza

Il segreto per rimanere giovani sta nell’avere una sregolata passione per il piacere.
(Il delitto di Lord Arthur Savile)
Essere immaturi significa essere perfetti.
(Frasi e filosofie ad uso dei giovani)
L’ozio è il segreto della perfezione e il fine della perfezione è la giovinezza.
(Frasi e filosofie ad uso dei giovani)
Per riacquistare la giovinezza sarei disposto a tutto, tranne che a fare del moto, alzarmi presto la mattina o essere considerato rispettabile.
(Il ritratto di Dorian Gray)
Per riacquistare la giovinezza basta solo ripeterne le follie.
(Il ritratto di Dorian Gray)

L’educazione

Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare.
(La decadenza della menzogna)
L’individuo più importuno nella sfera intellettuale è quello che è così affaccendato nell’istruire gli altri che non ha mai tempo per istruire se stesso.
(Il critico come artista)
Agli esami gli sciocchi fanno le domande a cui i saggi non sanno rispondere.
(Frasi e filosofie ad uso dei giovani)
Com’è paurosa quell’ignoranza che scaturisce inevitabilmente dall’impartire nozioni!
(Il critico come artista)
È sempre un vantaggio il non avere ricevuto una solida istruzione commerciale: quanto ho imparato sui campi da gioco di Eton mi è stato altrettanto utile di quanto mi è stato insegnato a Cambridge.
(Il ritratto del signor W.H.)
Tutti i concorsi sono una buffonata. Se uno è un gentiluomo, ne sa quanto gli basta; se uno non lo è, tutto ciò che sa non può che danneggiarlo.
(Il ritratto di Dorian Gray)
L’ignoranza è simile a un delicato frutto esotico: basta sfiorarla e appassisce subito...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Introduzione
  4. Cronologia
  5. Bibliografia essenziale
  6. Avvertenza
  7. AFORISMI
  8. Note
  9. Postfazione di Umberto Eco: «Paradosso e aforisma»
  10. Copyright