Il professor Unrat (L'Angelo Azzurro)
eBook - ePub

Il professor Unrat (L'Angelo Azzurro)

  1. 308 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il professor Unrat (L'Angelo Azzurro)

Informazioni su questo libro

Celebre romanzo di Heinrich Mann che il film L'Angelo Azzurro con Marlene Dietrich ha reso leggendario, Il professor Unrat narra la crudele parabola esistenziale di un attempato insegnante che si innamora alla follia, e fino all'abiezione e alla perdizione, della sciantosa di un cabaret e, in feroce competizione con tre suoi allievi, riesce a ingraziarsela e perfino a sposarla. Enorme è lo scandalo che il dissoluto professore provoca in città violando le regole di decoro e rispettabilità piccolo-borghese di cui è stato per decenni l'occhiuto custode. La brillante postfazione del presidente della Società Psicoanalitica Italiana interpreta il romanzo come allegoria del rapporto tra le età della vita e le loro dolorose transizioni, e mette in luce i simboli e i sintomi nascosti della disperazione di un uomo che si oppone selvaggiamente alla vecchiaia e alla morte; ma riflette anche sulla universalità dei meccanismi difensivi che mettiamo in atto quando siamo costretti ad affrontare la sofferenza che scaturisce dalla solitudine, dalla paura e dal venir meno di ogni idea di futuro.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il professor Unrat (L'Angelo Azzurro) di Heinrich Mann, Giulio Schiavoni in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2014
Print ISBN
9788804639176
eBook ISBN
9788852054310

Bibliografia

Singoli scritti di Heinrich Mann
Le edizioni dei singoli scritti di H.M. sono già state indicate progressivamente nella sezione «Cronologia della vita e delle opere» dell’autore.
Principali edizioni degli scritti di Heinrich Mann
Gesammelte Werke in 4 Bänden, Paul Cassirer, Berlin 1909.
Gesammelte Romane und Novellen, 10 voll., Kurt Wolff, Leipzig 1917.
Gesammelte Werke in 13 Bänden, Paul Zsolnay, Berlin-Wien-Leipzig 1925-1932.
Ausgewählte Werke in Einzelausgaben, a cura di A. Kantorowicz e H. Kamnitzer (vol. XIII), 13 voll., Aufbau, Berlin 1951-1962.
Gesammelte Werke in Einzelausgaben, 18 voll., Claassen, Hamburg-Düsseldorf 1958-1988.
Briefe an Karl Lemke 1917-1949, Aufbau, Berlin und Weimar 1963.
Gesammelte Werke, a cura dell’Akademie der Künste der DDR, Aufbau-Verlag, Berlin und Weimar 1965-1988 (ed. prevista originariamente in 25 voll.; pubblicati i voll. 1-18, comprendenti tutti i romanzi conclusi [tranne In einer Familie] e tutte le novelle, e il vol. 24 [Ein Zeitalter wird besichtigt]).
Werkauswahl in zehn Bänden, Claassen, Düsseldorf 1976.
Thomas Mann – H.M., Briefwechsel 1900-1949, a cura di U. Dietzel, Aufbau, Berlin und Weimar 19773 (e anche, a cura di H. Wyling, Fischer, Frankfurt a.M. 19752); ed. it. La montagna del disincanto. Lettere 1900-1949, a cura R. Persichelli, Prefazione di A. Giubertoni Mila, Archinto, Milano 1999.
Briefe an Ludwig Ewers 1889-1913, a cura di U. Dietzel e R. Eggert, Aufbau, Berlin 1980.
Studienausgabe in Einzelbänden, a cura di P.-P. Schneider, 28 voll., Fischer, Frankfurt a.M. 1986-2011.
Gesammelte Werke in Einzelbänden, 11 voll., Fischer, Frankfurt a.M. 1994-2006.
Das öffentliche Leben. Essays, a cura di P.-P. Schneider, Fischer, Frankfurt a.M. 2001.
Essays und Publizistik. Kritische Gesamtausgabe, a cura di W. Klein, A. Flierl e W. Riedel, Aisthesis, Bielefeld 2009-2013 (in corso di pubblicazione).
Traduzioni italiane
Il suddito, traduzione e introduzione di M. Mariani, Sonzogno, Milano 1919 [tit. orig.: Der Untertan].
I poveri, trad. di anonimo, Sonzogno, Milano 1919 [tit. orig.: Die Armen].
Una vita difficile, trad. di O. Ferrari, Mondadori, Milano 1933 [tit. orig.: Ein ernstes Leben].
Il professore Unrat, trad. di R. Adler, Elettra, Milano 1934 [tit. orig.: Professor Unrat oder Das Ende eines Tyrannen].
La giovinezza di Enrico IV, trad. di L. Emery, Mondadori, Milano 1937 [tit. orig.: Die Jugend des Königs Henri Quatre].
Lidice, trad. di V.M. Villa, Mondadori, Milano 1949 [tit. orig.: Lidice].
L’angelo azzurro, trad. di B. Maffi, Rizzoli, Milano 1953; ristampa 1977 [tit. orig.: Professor Unrat].
Maturità e destino di Enrico IV, trad. di L. Emery, Mondadori, Milano 1953 [tit. orig.: Die Vollendung des Königs Henri Quatre].
Il suddito, trad. di C. Bovero, Einaudi, Torino 1955.
La piccola città, trad. di R. Dessì, Rizzoli, Milano 1955 [tit. orig.: Die kleine Stadt].
Il paese di cuccagna, trad. di L. Magliano, Rizzoli, Milano 1960; ristampa L’Editore, Trento 1990 [tit. orig.: Im Schlaraffenland].
L’angelo azzurro, trad. di B. Cetti Marinoni, Garzanti, Milano 1966 [tit. orig.: Professor Unrat].
L’europeo (da Macht und Mensch), trad. di M.T. Mandalari, in M. Schettini, La letteratura della grande guerra, Sansoni, Firenze 1968, pp. 312-7 [tit. orig.: Der Europäer].
L’angelo azzurro, trad. di B. Maffi, Club degli Editori, Milano 1974 [tit. orig.: Professor Unrat].
Il meraviglioso e altri racconti, a cura di E. Giobbio Crea, Mondadori, Milano 1981 [tit. orig.: Das Wunderbare und andere Erzählungen].
Attrice, a cura di M.T. Mandalari, Serra e Riva, Milano 1984 [tit. orig.: Schauspielerin].
Zola, saggio introduttivo, traduzione e note di G. Chiarini, Pironti, Napoli 1984.
Lola, a cura di G. Chiarini, Pironti, Napoli 1985.
Una vita difficile, trad. di O. Ferrari, Mondadori – De Agostini, Novara 1986.
L’angelo azzurro, trad. di B. Cetti Marinoni, L’Editore, Trento 1989 [tit. orig.: Professor Unrat].
Il paese di cuccagna, trad. di L. Magliano, Postfazione di E. Groppali, L’Editore, Trento 1989.
Nietzsche, trad. di G. Brillante, a cura di S. Barbera, il Saggiatore, Milano 1993.
L’angelo azzurro, trad. di A. Reali, Introduzione di I.A. Chiusano, Newton Compton, Roma 1995 (nuova ed. 2009).
L’odio. Riflessioni e scene di vita nazista, a cura di M.T. Mandalari, il Saggiatore, Milano 1995 [tit. orig.: Der Hass. Deutsche Zeitgeschichte].
La piccola città, trad. di F. Ricci, Introduzione di G. Manacorda, Newton Compton, Roma 1995.
Il suddito, trad. di C. Bovero, Prefazione di L. Forte, revisione di F. Cicoira, UTET, Torino 2009.
Sussidi bibliografici
Jonas W.K. – Stunz H.R., Die Internationalität der Brüder Mann. 100 Jahre Rezeption auf fünf Kontinenten (1907-2008), Frankfurt a.M. 2011.
Nestler B., H.M. – Bibliographie. Das Werk, 2 voll., Morsum/Sylt 2000 (vol. 1) e Garding-Kirchspiel 2008 (vol. 2).
Schröter K. – Riege H., Bibliographie zu H.M., in Text + Kritik, Sonderband: Heinrich Mann, München 1971, pp. 150-7.
Sechi M., Heinrich Mann, Lecce 1978, pp. 221-63.
Weisstein U., H.M. Eine historisch-kritische Einführung in sein dichterisches Werk, Tübingen 1962, pp. 256-80.
Zenker E. (a cura di), Heinrich Mann-Bibliographie: Werke, 2 voll., Berlin 1967.
Sul «Professor Unrat»
Anger S. (a cura di), H.M. 1871/1950. Werk und Leben in Dokumenten und Bildern, Berlin und Weimar 1971, pp. 99-100.
Bertschinger T., Das Bild der Schule in der deutschen Literatur zwischen 1890 und 1914, Zürich 1969, pp. 90-108.
Biedermann J., Der Masochismus im Film «Der Blaue Engel». Ist Professor Rath für seinen sozialen Abstieg bis hin zum Tod selbst verantwortlich?, München 2006.
Brand A., Farben, Körper und Macht in H.M.s «Professor Unrat», München 2011.
Chiarloni A., Introduzione, in H.M., L’angelo azzurro, Milano 19772, pp. 5-14.
Dmytryk E. (regia di), Der Blaue Engel (The Blue Angel), tratto dal romanzo Il professor Unrat di H.M., con Curd Jürgens nelle vesti del Professor Rath, musiche di Hugo Friedhofer, Twentieth Century Fox, s.l. 1959.
Epple T. (a cura di), H.M., Professor Unrat, München 1998.
Estermann A., Der Blaue Engel, in Id., Die Verfilmung literarischer Werke, Bonn 1965, pp. 286 sgg.
Ewers L., Schattenbilder katharineischer Erinnerungen, in H.M., Professor Unrat, Frankfurt a.M. 1989, pp. 270-82.
Fock P., Der Roman «Professor Unrat» und H.M.s Kritik des Ästhetizimus, in «Literatur für Leser», 3, München 1982, pp. 164-76.
Freund W., Erläuterungen zu H.M., «Professor Unrat», Hollfeld 2006.
Geppert H.V., «Wer – hat – das gemacht?» Von «Professor Unrat» zum «Blauen Engel» und zurück, in «H.M. Jahrbuch», 12 (1994), pp. 201-19.
Giobbio Crea E., Professor Unrat ode...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Il professor Unrat
  3. Malizie di Eros. Furore e metamorfosi di un tiranno di Giulio Schiavoni
  4. Cronologia della vita e delle opere di Heinrich Mann
  5. Bibliografia
  6. IL PROFESSOR UNRAT
  7. Capitolo I
  8. Capitolo II
  9. Capitolo III
  10. Capitolo IV
  11. Capitolo V
  12. Capitolo VI
  13. Capitolo VII
  14. Capitolo VIII
  15. Capitolo IX
  16. Capitolo X
  17. Capitolo XI
  18. Capitolo XII
  19. Capitolo XIII
  20. Capitolo XIV
  21. Capitolo XV
  22. Capitolo XVI
  23. Capitolo XVII
  24. Unrat è uno stato della mente di Antonino Ferro
  25. Copyright