Putin
eBook - ePub

Putin

Vita di uno zar

  1. 288 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Putin

Vita di uno zar

Informazioni su questo libro

Chi è davvero Vladimir Putin? Un coraggioso protagonista del nostro tempo, capace di condizionare la politica internazionale, oppure l'ex colonnello del KGB non troppo avvezzo alla democrazia? Insomma, un «nuovo zar»?

Per rispondere a questi e altri interrogativi, Gennaro Sangiuliano dedica al presidente della Federazione Russa, «l'uomo più potente del mondo» secondo la rivista «Forbes», una biografia densa e suggestiva, nella quale si ripercorrono le tappe più significative di una straordinaria avventura umana e politica.

Personaggio enigmatico e complesso, Vladimir Vladimirovic Putin nasce a Leningrado (oggi San Pietroburgo) nel 1952, quando in URSS è ancora al potere Stalin. La sua è una famiglia di condizioni relativamente modeste: il padre è operaio specializzato, la madre presta servizio nella sede di un comando navale. Abitano in una kommunalka, una casa collettiva condivisa da più nuclei familiari. Biondiccio, piccolo di statura, gracile ma dotato di grande determinazione, «Volodja» cresce in piena Guerra fredda, lavorando per un lungo periodo nel KGB, il potente servizio segreto russo. Dopo la laurea in diritto internazionale, il matrimonio con la moglie Ljudmila nel 1983 e gli anni trascorsi a Dresda, nella DDR, la sua ascesa è rapida quanto sorprendente: già vicesindaco di Leningrado, dopo il crollo del Muro e la diss oluzione dell'Unione Sovietica diventa direttore dell'FSB, l'ex KGB, poi primo ministro della Federazione Russa, quindi presidente dopo le elezioni del 2000, succedendo a Boris Eltsin. L'interpretazione della stagione politica condotta da Putin ai vertici del potere continua a scontare stereotipi e pregiudizi. Radicato nell'anima profonda della Russia e nelle sue peculiarità sociopolitiche, in realtà il successo di Putin deriva dalla sua capacità, di fronte a sfide impegnative e drammatiche (la guerra in Cecenia, un sistema economico da riconvertire al capitalismo, la diffusa crisi sociale e morale), di riplasmare un'identità nella quale tanti cittadini russi si riconoscono volentieri: un bagaglio di memorie, storie e ideali a cui è stato dato il nome di «rinascimento nazionale e tradizionale».

La ricostruzione di Sangiuliano – che giunge a ridosso degli ultimi avvenimenti di politica internazionale, dalla discussa annessione della Crimea all'offensiva dell'aviazione russa sui cieli siriani nella battaglia di civiltà contro l'oscurantismo fondamentalista dell'Isis – si arricchisce pagina dopo pagina di ipotesi interpretative fondate su una solida ricognizione delle fonti e ci aiuta a capire qualcosa di più del nostro presente.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Putin di Gennaro Sangiuliano in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2015
Print ISBN
9788804658603
eBook ISBN
9788852069642

NOTE

I. Il figlio dell’assedio

1. Oleg Blockij, Vladimir Putin. Istorija žizni, Mosca, Mezdunarodnie Otnosenija, pp. 72-89. Anche in Masha Gessen, Putin. L’uomo senza volto, Bompiani, Milano 2012, p. 55.
2. Natalja Gevorkjan, Natalja Timakova, Andrej Kolesnikov, Ot pergovo lica: Razgovory s Vladivirom Putinym, http://archive.kremlin.ru/articles/bookchapter1.shtml.
3. Oleg Blockij, Vladimir Putin. Istorija žizni, cit., pp. 68-69.
4. Ivi, p. 68.
5. Vladimir Putin, First person. An Astonishingly Frank, Self-Portrait by Russia’s President, in «Public Affairs Reports», New York 2000, p. 4.
6. Ivi, p. 9.
7. Viktor Borišenko, in O. Blockij, Vladimir Putin, cit., p. 67.
8. Lorenzo Gianotti, Putin e la Russia, Editori Riuniti, Roma 2014, p.17.
9. Gevorkjan, Timakova, Kolesnikov, Ot pergovo lica, cit.
10. Lorenzo Gianotti, Putin e la Russia, cit., p. 21.

II. L’assedio

1. Ernst Nolte, Der europäische Bürgerkrieg 1917-1945. Nationalsozialismus und Bolschewismus, 1987; trad. it. a cura di F. Coppellotti, V. Bertolino, G. Russo, Nazionalsocialismo e bolscevismo: la guerra civile europea 1917-1945, Rizzoli, Milano 1999.
2. Chris Bellamy, Guerra assoluta. La Russia sovietica nella seconda guerra mondiale, Einaudi, Torino 2010, p. 190.
3. Sergej Solov’ëv, Istorija Rossii s drevnejšich vremen, 29 voll., Moskva 1864-79, vol. XIV, p. 1270. Cfr. anche Orlando Figes, La danza di Nataša. Storia della cultura russa (XVIII-XX secolo), Einaudi, Torino 2008, p. 3.
4. Pietro I Romanov (1672-1725) fu zar e dal 1721 imperatore di Russia. Marito di Caterina I, è considerato il fondatore della Russia moderna, eroe nazionale che ancora oggi compare sulle banconote da 500 rubli.
5. Cfr. Lindsey Hughes, Pietro il Grande, Einaudi, Torino 2012, p. 92 e Orlando Figes, La danza di Nataša, cit., p. 4.
6. Fëdor Dostoevskij, Memorie del sottosuolo, Einaudi, Torino 1955, p. 9.
7. Id., Le notti bianche, Einaudi, Torino 1996, p. 3.
8. Andrej Belyj, Pietroburgo, Adelphi, Milano 2014, introduzione di Angelo Maria Ripellino, p. 13.
9. David M. Glantz, L’assedio di Leningrado, 1941-44. Novecento giorni di terrore (2004), Newton-Compton, Roma 2006, pp. 42-43.
10. Chris Bellamy, Guerra assoluta. La Russia sovietica nella Seconda guerra mondiale, cit., p. 440.
11. Ivi, p. 442.
12. Ibidem.
13. Aleksandr Rozen, Razgovor s drugom, in «Zvezda», n. I (1973), p. 81.
14. Chris Bellamy, Guerra assoluta. La Russia sovietica nella Seconda guerra mondiale, cit., p. 419.
15. Isaiah Berlin, Meetings with Russian Writers in 1946 and 1956, in Personal Impressions, The Hogarth Press, London 1980.

III. L’agente

1. Oleg Blockij, Vladimir Putin. Istorija žizni, cit., pp. 199-200.
2. Ivi, p. 199.
3. Natalja Gevorkjan, Natalja Timakova, Andrej Kolesnikov, Ot pergovo lica: Razgovory s Vladivirom Putinym, http://archive.kremlin.ru/articles/bookchapter1.shtml, p. 21.
4. ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Prefazione
  4. PUTIN
  5. Introduzione
  6. I. Il figlio dell’assedio
  7. II. L’assedio
  8. III. L’agente
  9. IV. La grande organizzazione
  10. V. In Germania
  11. VI. Panorama di rovine
  12. VII. Il vicesindaco
  13. VIII. La corsa al mercato
  14. IX. L’ascesa
  15. X. Al governo
  16. XI. Cecenia, la guerra decisiva
  17. XII. Il presidente
  18. XIII. La russia di putin
  19. XIV. Guerra e pace
  20. XV. Ritorna l’impero
  21. Conclusioni. Sguardo al futuro
  22. Note
  23. Bibliografia
  24. Copyright