Microfiabe
eBook - ePub

Microfiabe

  1. 96 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Un'energia violenta e una inquieta tensione drammatica attraversano e caratterizzano questo sorprendente libro. Claudio Recalcati procede in modo incalzante, per accensioni forti, coinvolgendo il lettore negli scenari di una narrazione apertissima e franta, sempre in bilico tra realtà e incubo. In questo senso la sua è una poesia di insolita potenza, che si realizza in situazioni di vistosa concretezza fisica, situazioni in cui prevale la presenza del male, nella sua ferocia ottusa, nei tratti del suo squallore acuto, ma dove pure si afferma, nella pacata saggezza che guida il pensiero dell'autore, la necessità della sua viva accettazione. Si moltiplicano, attraverso le varie sezioni di queste Microfiabe, le tracce di un'esperienza vissuta ma trasfigurata sulla pagina. Un'esperienza che passa tra letti d'ospedale e luoghi di viaggi quasi fiabeschi, che si rispecchia tornando alla memoria di un grande dalla mente sconvolta come Dino Campana, che cerca infine una sorta di evasione sinistra per architettare, con decisive venature oniriche, una vicenda da cronaca nera. Ma Recalcati non procede in una sola direzione, sa anche proporre improvvisi squarci di dolcezza, di lievità dell'esserci. Oppure manifesta limpido il desiderio di potersi sempre, ancora stupire, magari con l'ausilio di sensi ridivenuti infantili. Giunto alla soglia dei cinquant'anni, Recalcati ha scritto il suo libro più maturo, il suo libro migliore per intensità, ricchezza di immagini e per quella sua vitalità aggressiva - così rara nella poesia d'oggi - in grado di coinvolgere immediatamente il lettore. Microfiabe, dunque, mette in netto rilievo un autore tra i più originali e sicuri della generazione di mezzo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Microfiabe di Claudio Recalcati in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2016
Print ISBN
9788804601951
eBook ISBN
9788852075704
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

IN PASTO ALL’ORCO

(microfiabe)
Ma quelli che occhieggiano gli uomini d’azione con invidia,
quelli che nel più profondo del cuore disprezzano se stessi
perché non sono
assassini
loro non si riconoscono qui.
E i molti che comprano e vendono esseri umani e credono che tutti si possano
comprare, loro non si riconoscono qui.
TOMAS TRANSTRÖMER
Frammento...
... chi la pioggia implora per rintanarsi
(e l’olfatto poteva condurci verso campi incolti,
lasciarci scoprire lo strato superficiale della terra)
sa, e si burla, con la saggezza d’Esiodo
che tutto è fiore e che s’impone poi
una scelta. O stai al centro o sbandi
come il vento, il glicine, il liquore...
inondi del tuo aroma ogni luogo, porti
l’immonda verità delle rovine.

Piumino iracondo

(a Sofia)
Muta lo stato d’animo
non il sogno.
Non posso raccontarti mirabolanti
fiabe o di un contorno di bambini
in pasto all’orco,
posso narrarti sul ritmo
incandescente dei passi di tua madre
un tip tap che ritma i giorni,
elude le paure e travolge
non conoscendo altre discipline
che punte, tacco, punta...
“Dio... come siamo eleganti.
Mamma, siamo eleganti!”
“Mi fa un po’ pena l’orco!”
“Routine...” Anima e baffi.
Stupisce che tu ti possa
di nuovo incantare per la vita non
che non sia fucina d’avventure ma
le ossa, questa carne lessata
al pallido sole estivo,
non vedi quale cumulo di cenci
avvolti come sudari irrispettosi
a reclamare un dio
ci rendano il fantasma di noi stessi,
bottiglie vuote di gin e aromi d’aglio
negli orientali piatti saremo
di nuovo a cercarci e non dovremmo
conoscere sconfitte. Pensa:
la notte levo canti a sfidare i cieli,
il giorno mi riassume in un silenzio.
Ora sanno un battesimo ora
contemplano la stanza
e ascoltano
le travi stonare nelle fessure
di calce il canto e luce
giace sul dorso delle mani,
rischiara il reticolo arterioso
e coglie l’attimo delle ciglia
sorprese a frulli...
le tue falene.
Avremmo dovuto stupirci
del caldo dei gatti simile al nostro
che cova nel ventre,
la sorte dell’uomo.
Avremmo dovuto capire che in fondo
non tutti hanno lo stesso ruolo,
non tutti reclamano abissi
né vertici o simili voglie, non tutti
alle doglie innalzano voci
né lacrime al cielo o feroci
peana lentissimi. Avremmo dovuto
stupirci... stupirci.
Come va fiero se percorre
pietra per pietra, giorno per giorno
un sentiero che sente tutto suo
accarezzando distrattamente
il filo dell’Arianna o inseguendo
le briciole del furbo Pollicino
e se non fosse per la curva del mento
sempre rivolta verso il basso potresti
scambiarlo per eroe o arlecchino.
Non può scartar di lato come il cane,
la strada è una questione di morale.
Come va...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Microfiabe
  4. VICOLO DEI MACELLAI
  5. UNA SCONFITTA PARZIALE
  6. IN PASTO ALL’ORCO
  7. IL SEME FERITO
  8. TRE QUADRI
  9. TRE LADRI
  10. L’ORTOLANO DI BALZAC
  11. Copyright