Adorno, Theodor Wiesengrund, Contro l’antisemitismo, Manifestolibri, Roma 1994.
Agamben, Giorgio, Homo sacer – Il potere sovrano e la nuda vita, Einaudi, Torino 1995.
Albertazzi, Alessandro - Arbizzani, Luigi - Onofri, Nazario Sauro (a cura di), Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945), Comune di Bologna - Istituto per la storia di Bologna, 1986.
Alvarez, Alfred, Il dio selvaggio, Rizzoli, Milano 1975.
Améry, Jean, Intellettuale a Auschwitz, Bollati Boringhieri, Torino 1987.
—, Levar la mano su di sé, Bollati Boringhieri, Torino 1990.
Antelme, Robert, La specie umana, Einaudi, Torino 1969.
Arendt, Hannah, La banalità del male, Feltrinelli, Milano 1992.
—, Ebraismo e modernità, Feltrinelli, Milano 1993.
Badiou, Alain, L’etica. Saggio sulla coscienza del male, Pratiche Editrice, Parma 1994.
Bähr, Hans Walter (a cura di), Il volto della guerra. Lettere e testimonianze d’ogni paese sulla seconda guerra mondiale, Longanesi, Milano 1974.
Bastian, Till, Auschwitz e la menzogna su Auschwitz, Bollati Boringhieri, Torino 1995.
Bataille, Georges, L’erotismo, SE Studio Editoriale, Milano 1986.
Bauman, Zygmunt, Modernità e Olocausto, Il Mulino, Bologna 1992.
Beradt, Charlotte, Il terzo Reich dei sogni, Einaudi, Torino 1991.
Bettelheim, Bruno, Il cuore vigile. Autonomia individuale e società di massa, Adelphi, Milano 1988.
—, Sopravvivere, Feltrinelli, Milano 1991.
Bilenchi, Romano (a cura di), Cronache degli anni neri, Editori Riuniti, Roma 1984.
Bolis, Luciano, Il mio granello di sabbia, Einaudi, Torino 1995.
Böll, Heinrich, Il treno era in orario, Mondadori, Milano 1974.
Bonfantini, Mario, Un salto nel buio, Feltrinelli, Milano 1959.
Bonhoeffer, Dietrich, Resistenza e resa, Edizioni Paoline, Roma 1988.
—, Lettere alla fidanzata, Cella 92, Queriniana, Brescia 1994.
Borowski, Tadeusz, Paesaggio dopo la battaglia, Il Quadrante, Torino 1988.
Breznitz, Shlomo, I campi della memoria, Garzanti, Milano 1994.
Browning, Christopher R., Uomini comuni. Polizia tedesca e “soluzione finale” in Polonia, Einaudi, Torino 1995.
Bruck, Edith, L’attrice, Marsilio, Venezia 1995.
Buber-Neumann, Margarete, Milena. L’amica di Kafka, Adelphi, Milano 1986.
—, Prigioniera di Stalin e Hitler, Il Mulino, Bologna 1994.
Buruma, Ian, Il prezzo della colpa (Germania e Giappone: il passato che non passa), Garzanti, Milano 1994.
Caillois, Roger, Babele, Marietti, Genova 1983.
Camon, Ferdinando, Conversazione con Primo Levi, Garzanti, Milano 1991.
Camus, Albert, Il mito di Sisifo, Bompiani, Milano 1947.
—, L’uomo in rivolta, Bompiani, Milano 1957.
Canetti, Elias, Potere e sopravvivenza, Adelphi, Milano 1974.
Carpi, Aldo, Diario di Gusen, Einaudi, Torino 1993.
Cattaneo, Carlo, Interdizioni israelitiche (con un saggio di Edoardo Albinati), Fazi, Roma 1995.
Cayley, David, Conversazioni con Ivan Illich. Un profeta contro la modernità, Elèuthera, Milano 1994.
Daney, Serge, Lo sguardo ostinato. Riflessioni di un cinefilo, Editrice Il Castoro, Milano 1995.
Deaglio, Enrico, La banalità del bene, Feltrinelli, Milano 1991.
Debenedetti, Giacomo, 16 ottobre 1943, Sellerio, Palermo 1993.
D’Eramo, Luce, Deviazione, Mondadori, Milano 1979.
Drieu la Rochelle, Pierre, Diario 1939-1945, Il Mulino, Bologna 1995.
Duras, Marguerite, Il dolore, Feltrinelli, Milano 1985.
Durlacher, Gerhard, Strisce nel cielo, Iperborea, Milano 1995.
Ehrenbourg, Ilya - Grossman, Vasili, Le livre noir, Actes Sud, Arles 1995.
Elias, Norbert, La solitudine del morente, Il Mulino, Bologna 1985.
Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza, La Pietra, Milano 1968.
Federman, Raymond, A tutti gli interessati, Marsilio, Venezia 1995.
Fénelon, Fania, Ad Auschwitz c’era un’orchestra, Vallecchi, Firenze 1978.
Foucault, Michel, Sorvegliare e punire, Einaudi, Torino 1976.
Frank, Anna, Diario, Einaudi, Torino 1988.
Frankl, Viktor E., Uno psicologo nei lager, Ares, Milano 1975.
Fried, Erich, Talvolta persino si rideva. Tempi e contrattempi della mia vita, Feltrinelli, Milano 1989.
Friedrich, Otto, Auschwitz, Storia del lager 1940-1945, Baldini&Castoldi, Milano 1994.
Frisch, Max, Diario d’antepace, Feltrinelli, Milano 1962.
Fruttero, Carlo - Lucentini, Franco, I diari di guerra delle SS, Mondadori, Milano 1966.
Geertz, Clifford, Opere e vite, Il Mulino, Bologna 1990.
—, Oltre i fatti, Il Mulino, Bologna 1995.
Gherardi, Luciano, Le querce di Monte Sole. Vita e morte delle comunità martiri fra Setta e Reno, 1898-1944 (introduzione di Giuseppe Dossetti), Il Mulino, Bologna 1986.
Ghezzi, P...