Campo del sangue
eBook - ePub

Campo del sangue

  1. 168 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Campo del sangue

Informazioni su questo libro

Campo del sangue è il resoconto di un viaggio da Venezia ad Auschwitz, compiuto per gran parte a piedi, sulle orme delle vittime e dei carnefici, intrapreso da Eraldo Affinati insieme a un amico poeta. Un viaggio di conoscenza e di coscienza verso l'incommensurabilità del Male, sotto la guida ideale dei protagonisti della formazione umana e culturale dell'autore: il nonno partigiano, la madre sfuggita alla deportazione, gli autori più amati, i testimoni del massacro.
Alternando diario e memoria, racconto e vicende familiari, riflessione etica e interrogativi religiosi, Campo del sangue dà al lettore la possibilità di gettare uno sguardo sulla voragine della natura umana e di scoprire, accanto ai fantasmi di un passato che ancora ci ossessiona, le carte necessarie a capire il secolo più sanguinario della nostra storia.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Campo del sangue di Eraldo Affinati in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Literatura histórica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2015
Print ISBN
9788804585862

Bibliografia

Adorno, Theodor Wiesengrund, Contro l’antisemitismo, Manifestolibri, Roma 1994.
Agamben, Giorgio, Homo sacer – Il potere sovrano e la nuda vita, Einaudi, Torino 1995.
Albertazzi, Alessandro - Arbizzani, Luigi - Onofri, Nazario Sauro (a cura di), Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945), Comune di Bologna - Istituto per la storia di Bologna, 1986.
Alvarez, Alfred, Il dio selvaggio, Rizzoli, Milano 1975.
Améry, Jean, Intellettuale a Auschwitz, Bollati Boringhieri, Torino 1987.
—, Levar la mano su di sé, Bollati Boringhieri, Torino 1990.
Antelme, Robert, La specie umana, Einaudi, Torino 1969.
Arendt, Hannah, La banalità del male, Feltrinelli, Milano 1992.
—, Ebraismo e modernità, Feltrinelli, Milano 1993.
Badiou, Alain, L’etica. Saggio sulla coscienza del male, Pratiche Editrice, Parma 1994.
Bähr, Hans Walter (a cura di), Il volto della guerra. Lettere e testimonianze d’ogni paese sulla seconda guerra mondiale, Longanesi, Milano 1974.
Bastian, Till, Auschwitz e la menzogna su Auschwitz, Bollati Boringhieri, Torino 1995.
Bataille, Georges, L’erotismo, SE Studio Editoriale, Milano 1986.
Bauman, Zygmunt, Modernità e Olocausto, Il Mulino, Bologna 1992.
Beradt, Charlotte, Il terzo Reich dei sogni, Einaudi, Torino 1991.
Bettelheim, Bruno, Il cuore vigile. Autonomia individuale e società di massa, Adelphi, Milano 1988.
—, Sopravvivere, Feltrinelli, Milano 1991.
Bilenchi, Romano (a cura di), Cronache degli anni neri, Editori Riuniti, Roma 1984.
Bolis, Luciano, Il mio granello di sabbia, Einaudi, Torino 1995.
Böll, Heinrich, Il treno era in orario, Mondadori, Milano 1974.
Bonfantini, Mario, Un salto nel buio, Feltrinelli, Milano 1959.
Bonhoeffer, Dietrich, Resistenza e resa, Edizioni Paoline, Roma 1988.
—, Lettere alla fidanzata, Cella 92, Queriniana, Brescia 1994.
Borowski, Tadeusz, Paesaggio dopo la battaglia, Il Quadrante, Torino 1988.
Breznitz, Shlomo, I campi della memoria, Garzanti, Milano 1994.
Browning, Christopher R., Uomini comuni. Polizia tedesca e “soluzione finale” in Polonia, Einaudi, Torino 1995.
Bruck, Edith, L’attrice, Marsilio, Venezia 1995.
Buber-Neumann, Margarete, Milena. L’amica di Kafka, Adelphi, Milano 1986.
—, Prigioniera di Stalin e Hitler, Il Mulino, Bologna 1994.
Buruma, Ian, Il prezzo della colpa (Germania e Giappone: il passato che non passa), Garzanti, Milano 1994.
Caillois, Roger, Babele, Marietti, Genova 1983.
Camon, Ferdinando, Conversazione con Primo Levi, Garzanti, Milano 1991.
Camus, Albert, Il mito di Sisifo, Bompiani, Milano 1947.
—, L’uomo in rivolta, Bompiani, Milano 1957.
Canetti, Elias, Potere e sopravvivenza, Adelphi, Milano 1974.
Carpi, Aldo, Diario di Gusen, Einaudi, Torino 1993.
Cattaneo, Carlo, Interdizioni israelitiche (con un saggio di Edoardo Albinati), Fazi, Roma 1995.
Cayley, David, Conversazioni con Ivan Illich. Un profeta contro la modernità, Elèuthera, Milano 1994.
Daney, Serge, Lo sguardo ostinato. Riflessioni di un cinefilo, Editrice Il Castoro, Milano 1995.
Deaglio, Enrico, La banalità del bene, Feltrinelli, Milano 1991.
Debenedetti, Giacomo, 16 ottobre 1943, Sellerio, Palermo 1993.
D’Eramo, Luce, Deviazione, Mondadori, Milano 1979.
Drieu la Rochelle, Pierre, Diario 1939-1945, Il Mulino, Bologna 1995.
Duras, Marguerite, Il dolore, Feltrinelli, Milano 1985.
Durlacher, Gerhard, Strisce nel cielo, Iperborea, Milano 1995.
Ehrenbourg, Ilya - Grossman, Vasili, Le livre noir, Actes Sud, Arles 1995.
Elias, Norbert, La solitudine del morente, Il Mulino, Bologna 1985.
Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza, La Pietra, Milano 1968.
Federman, Raymond, A tutti gli interessati, Marsilio, Venezia 1995.
Fénelon, Fania, Ad Auschwitz c’era un’orchestra, Vallecchi, Firenze 1978.
Foucault, Michel, Sorvegliare e punire, Einaudi, Torino 1976.
Frank, Anna, Diario, Einaudi, Torino 1988.
Frankl, Viktor E., Uno psicologo nei lager, Ares, Milano 1975.
Fried, Erich, Talvolta persino si rideva. Tempi e contrattempi della mia vita, Feltrinelli, Milano 1989.
Friedrich, Otto, Auschwitz, Storia del lager 1940-1945, Baldini&Castoldi, Milano 1994.
Frisch, Max, Diario d’antepace, Feltrinelli, Milano 1962.
Fruttero, Carlo - Lucentini, Franco, I diari di guerra delle SS, Mondadori, Milano 1966.
Geertz, Clifford, Opere e vite, Il Mulino, Bologna 1990.
—, Oltre i fatti, Il Mulino, Bologna 1995.
Gherardi, Luciano, Le querce di Monte Sole. Vita e morte delle comunità martiri fra Setta e Reno, 1898-1944 (introduzione di Giuseppe Dossetti), Il Mulino, Bologna 1986.
Ghezzi, P...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. CAMPO DEL SANGUE
  4. Premessa
  5. Reduce di pace
  6. La potenza del Friuli
  7. Gli eroi
  8. In cammino
  9. Grüss Gott!
  10. Le perle ai porci
  11. Il colore della visione
  12. I monaci
  13. Bersagli viventi
  14. Lo scatto predatorio
  15. Pensiero e azione
  16. Il paese delle cicogne
  17. Homines ludentes
  18. La zuppa è bollente
  19. The Big Brother
  20. Il nome dei nomi
  21. Sudato e loico
  22. Vagoni maledetti
  23. Il bosco biologico
  24. Campo del sangue
  25. Bibliografia
  26. Copyright