Catturandi
eBook - ePub

Catturandi

Nel nome del padre

  1. 468 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Catturandi

Nel nome del padre

Informazioni su questo libro

Nessuno li conosce, non sparano mai un colpo, si muovono di notte: entrano nelle case, nelle auto, sistemano le cimici, controllano a distanza ogni movimento per giorni, mesi, anni, finché non trovano quel che cercano: il latitante. Le donne e gli uomini della Catturandi hanno un motto: "Meglio perdere che straperdere". Passo dopo passo, con infinita cautela, stringono il cerchio: a volte è meglio abbandonare un pedinamento piuttosto che essere scoperti.

Palma Toscano è una di loro, in tutto e per tutto. Sa che tutto è doppio, non ci sono un bene o un male assoluti, ma c'è una verità alla fine del tunnel ed è quella che cerca. Anche se rischia di scoprire qualcosa che la riguarda troppo da vicino. Un padre morto in azione, l'amore per un uomo sposato, un ragazzo che la desidera, la partita a scacchi con un nemico nascosto: la sua vita passa da un tradimento all'altro, mentre rimane l'unica a non tradire. Sa che il tradimento non ha mai successo, perché se ha successo non si chiama tradimento. E questo proprio non le va giù.

Catturandi è un romanzo ispirato alla squadra d'élite della Polizia italiana specializzata nell'arresto dei grandi latitanti, diventato anche una serie TV su Rai Uno. È una storia avvincente e avvolgente, che si muove fra capovolgimenti e sorprese, che confonde i buoni e i cattivi, gli eroi e i colpevoli, fino a un grande colpo di scena finale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Catturandi di Luca Rossi in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2016
Print ISBN
9788804655084
eBook ISBN
9788852076329
XII

DOPPIO GIOCO

172
COMMISSIONE DISCIPLINARE

Palma, con un insolito tailleur e il viso tirato, siede davanti ai membri della Commissione disciplinare riunita a porte chiuse. Ci sono anche Vento, Monaco e Terruzzi. Il presidente sta riassumendo i capi d’accusa.
«Dottoressa Toscano, lei ammette di aver chiesto al capitano Terruzzi della Guardia di Finanza un accertamento bancario senza previa autorizzazione del magistrato?»
«Era un’urgenza investigativa.»
«Non le ho chiesto il motivo.» Si rivolge a Valerio. «Vicequestore Vento, lei è il capo della Catturandi. Ha autorizzato lei la dottoressa? Le risulta quest’urgenza?»
«No. Non ne sapevo nulla. In quei giorni ero anche fuori sede. Evidentemente, Toscano ha approfittato della mia assenza.»
Palma lo fissa, spiazzata, sbalordita.
Il presidente insiste. «La dottoressa Toscano ha tenuto analoghi comportamenti in altre occasioni?»
«Si tratta di un ottimo elemento, ha contribuito in maniera decisiva alla cattura del latitante Natale Sciacca.» Esita un attimo. «Ma in molte altre occasioni ha violato ordini diretti, agendo di sua iniziativa in maniera imprevista, incontrollabile.»
Palma incassa, incredula. Valerio la sta abbandonando.
Poi lui si alza, ha un documento in mano.
«A sua parziale discolpa, devo dire che attualmente è in cura dallo psichiatra Corrado Ferri, a causa di un disturbo dissociativo.» Vento si avvicina al presidente, gli consegna il documento. «La cui gravità è evidente dalla perizia dello stesso professor Ferri, che vorrei fosse messa agli atti.»
Palma non regge più, scatta in piedi, esplode.
Prima grida contro Valerio: «Stai dicendo che sono pazza?». Poi si gira verso gli altri. «Lo pensate tutti, vero? Per questo volete cacciarmi? Ma sapete cosa vi dico? Io non ci sto, non mi buttate fuori voi! Me ne vado io!»
Getta la sua tessera della Polizia sul tavolo e si avvia furibonda all’uscita, sotto lo sguardo allibito di tutti.
«Dottoressa Toscano! Si fermi! La invito a ritornare al suo…»
Ma è troppo tardi, la porta sbatte dietro le spalle di Palma, che come una furia esce in strada, dove la rincorre un gruppetto di giornalisti. Ci sono anche un paio di telecamere.
«Commissario!»
«Commissario Toscano!»
«È ancora sotto inchiesta?»
Palma scappa via, si sottrae, turbata e frenetica.
«È stata sospesa?»
«L’hanno trasferita?»
«Commissario Toscano!»
«Non sono più commissario!» grida esasperata Palma. «Se è per quello, non sono più neanche un poliziotto» dice a voce più bassa, infilandosi in macchina.
I giornalisti si accalcano intorno ai finestrini.
«Ma perché?»
«Che è successo?»
«Lasciatemi in pace» mormora, tra sé.
Si accascia sul volante, sfinita.
I flash scattano.

173
VILLA IGIEA

L’assalto dei cronisti passa nelle immagini della TV, con Palma che si chiude in macchina e le domande che la inseguono di là dal finestrino.
“È vero che la Catturandi sarà smantellata?”
“È per questo che ha dato le dimissioni?”
Insieme a Tito davanti alla TV, Mazzamuto sembra apprezzare. «Perfetto. Se c’era una pericolosa, era lei.»
Tito è scettico. «Sempre chiedersi il perché delle buone notizie.»
In quel momento si apre la porta, entra Alina.
«Papà, hai visto Giovanni? Doveva accompagnarmi in centro.»
Una rapida occhiata tra Tito e Mazzamuto, che si alza. «Scusate, io devo andare. Ciao Alina, a dopo.»
«Ciao.»
Tito aspetta che Mazzamuto abbia chiuso la porta. Sorride, suadente. «Da oggi avrai un altro autista.»
«Ma… perché?»
Tito simula innocenza. «Credevo che Giovanni non ti fosse simpatico…»
Alina è spiazzata, contrattacca, ma la cartuccia è bagnata. «Lo decidi tu per me?»
Tito ha notato il suo turbamento, ma continua a fingere nonchalance, risponde con ironia.
«Be’, mi spiace averti scavalcata in una decisione così importante.»
Poi raccoglie dei documenti sul tavolo, distogliendo lo sguardo. Alina si gira di scatto, se ne va in camera.

174
VILLE

Le luci di Villa Branca si riflettono sulle acque del lago di Como, attraverso le grandi vetrate. Alberta è tesa, guarda dalle finestre, si gira, fissa il telefono, allunga la mano, esita. Poi la ritira.
Tito è appoggiato alla ringhiera, pensieroso. Guarda giù, verso la piscina di Villa Igiea, dove Alina sta nuotando sola, a dorso: un battito impeccabile, ritmato, regolare, che risuona sul terrazzo, dove squilla un cellulare. Tito guarda il display. NUMERO SCONOSCIUTO.
«Pronto?» risponde comunque.
«Non ti vedo per vent’anni e rientri così nella mia vita?»
Per un attimo Tito è spiazzato, poi capisce.
«Alberta?»
Lei sorride appena. Comunque, le fa piacere che l’abbia riconosciuta subito. «È venuta qui una poliziotta, Palma Toscano, mi ha chiesto di te. Mi vuoi spiegare?»
Il viso di Tito si contrae in una smorfia dura. «Che cosa voleva?»
«Sapere di te.»
«E tu che le hai detto?»
«Quello che è successo, no? La verità.»
Tito è sempre più allarmato.
Alberta sorride, con una certa cattiveria. «Ma stammi bene a sentire: non so cosa combini tu, ma io ne voglio star fuori.»
Tito è altrettanto secco. «È quel che voglio anch’io. Non ti preoccupare, me ne occupo subito.»
Scuro in volto, riattacca. Torna a guardare Alina che nuota a dorso, implacabile come un metronomo.
A Pognana Lario squilla il telefono.
«Commissariato, dica» risponde il sovrintendente Gatti.
Sofia è al telefono, nel suo soggiorno di Milano. Simula un tono imperioso, di comando.
«Vicequestore Sallusti, Catturandi Palermo. È ancora lì il commissario Toscano? Dovrei parlarle.»
Gatti sorride, compiaciuto. «No, è andata via ieri, abbiamo risolto in fretta» dice con una punta di orgoglio. «Cercava un vecchio rapporto, l’ho aiutata io. Abbiamo avuto fortuna, per caso c’era ancora il cartaceo…»
«Ottimo lavoro, sovrintendente. Ne terremo conto.»
«A disposizione, dottoressa.»
Sofia riattacca. Guarda il monitor, il viso teso di Tito su Skype. «Palma Toscano ha il verbale del tuo incidente. Che facciamo?»
Alberta Branca siede al lungo tavolo dove è apparecchiata, solo per lei, la cena. Il maggiordomo le porta un’elegante zuppiera, inizia a servirla.
Di colpo, salta la luce, Alberta è illuminata solo dalle candele. Guarda seccata il maggiordomo, che non si scompone.
«Sarà il contatore. Me ne occupo immediatamente, donna Alberta.»
Tito e Mazzamuto si muovono nervosi sul terrazzo.
«Comunque, il fatto che Palma sia fuori dalla Polizia è un vantaggio. Potrebbe non aver detto né fatto niente.»
«Lei? Ma figurati.»
«A maggior ragione, se qualcun altro sa, non possiamo toccarla: in nessun modo. E in ogni caso quel verbale non dice nulla, sono solo deliri di un ubriaco.»
«Quel cazzo di verbale! Ho fatto di tutto per cancellarlo!»
«Calmati. La cosa migliore è aspettare, capire. Anche un solo passo può essere un’imprudenza.»
«Ma io sono imprudente! È così che sono diventato quello che sono: fotte...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Catturandi
  4. I. L’IPNOLOGO
  5. II. LA CACCIA
  6. III. ZIO ARRIGO
  7. IV. L’INCIDENTE
  8. V. SCOPELLO
  9. VI. BLACKOUT
  10. VII. DATEMI IL BENTORNATO
  11. VIII. TRADIMENTI
  12. IX. LA TRAPPOLA
  13. X. OMICIDIO
  14. XI. CARMEN
  15. XII. DOPPIO GIOCO
  16. Copyright