Ronnie, mio padre
eBook - ePub

Ronnie, mio padre

  1. 112 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Ronnie Cornwell era in assoluto il più sfrontato truffatore che si potesse incontrare nella Gran Bretagna del dopoguerra. Elegante e disinvolto, brillante e temerario, nessuno più di lui sembrava attendibile e degno di fiducia. In realtà, a causa dei ripetuti fallimenti e degli enormi debiti, finì più volte in prigione. Eppure, fino all'ultimo giorno della sua vita, rimase sotto ogni aspetto un uomo assolutamente rispettabile. Così, almeno, lo ricorda il figlio John le Carré (il cui vero nome è David Cornwell), in questo straordinario racconto autobiografico. Ma qual è la verità? E in che modo viene trasformata dall'affetto e dalla memoria? Domande importanti, ineludibili, che il grande scrittore non esita a porsi nel momento in cui decide di investigare sul mistero del genitore dal quale è stato in fuga per tutta la vita. Sincero e disincantato, Ronnie, mio padre è un gioiello di ricostruzione psicologica, un sofferto e delicatissimo omaggio a una figura paterna che ai propri umani limiti trova riscatto in un'esistenza che ha le movenze del romanzo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ronnie, mio padre di John le Carré, Fabrizio Pezzoli in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2015
Print ISBN
9788804566496
eBook ISBN
9788852066474

Un esimio ambasciatore e un grand hotel privano Ronnie delle sue mazze da golf

Eppure, al termine di ogni atto nella tragicommedia che fu la vita di Ronnie, lo stesso interrogativo resta caparbiamente senza risposta: perché? Qual era il profitto, il vantaggio, l’utile? Quale speranza realistica poteva aver mai nutrito Ronnie – dato altresì che era pieno di debiti, in fuga dall’Inghilterra ed esposto in qualsiasi momento a vedersi scoperto nei suoi vari travestimenti – di vedere controfirmato, assicurato e deliberato il suo progetto di pura fantasia? Che speranza poteva mai aver avuto di vedersi nelle vesti del vincitore trionfante in sella a un cavallo bianco, che fugge al galoppo con il suo bottino di guerra? La prima risposta che mi balza alla mente, in una sola parola, è: nessuna. Il divertimento era qui e subito, e non domani. Gli immortali non ne hanno bisogno. La seconda risposta, la mia preferita, è che imbrogliava anche se stesso. Credeva nel piccolo fondo abbandonato di Colin Clark. Credeva di stare rendendo un servizio inestimabile all’anziana contessa sottraendole i suoi quadri. Credeva nella sua visione fantastica di una grande città canadese sorta dal nulla e adatta agli eroi di domani. E se compresa nel prezzo vi fosse stata anche la Tour Eiffel avrebbe creduto anche in quello.
Oppure considerate la seguente avventura. Mio fratello Tony e io, più o meno intorno rispettivamente ai diciotto e ai sedici anni di età, una certa estate durante le vacanze scolastiche stiamo morendo di noia quando Ronnie, di punto in bianco, propone di concederci una settimana a Parigi e di divertirci un po’. Da parte sua è un’offerta piuttosto insolita, dato che implica la disponibilità di un bel mucchio di quattrini in contanti. Tuttavia insiste, e ci consegna in effetti un rotolo di banconote per i biglietti del treno, aggiungendo che possiamo chiedere tutti i soldi in più di cui avremo bisogno all’ambasciatore di Panama in Francia, un tipo di classe sopraffina a cui Ronnie forniva casse di whisky scozzese senza etichetta, sotto protezione diplomatica. L’ambasciatore, spiega, apre le casse nella sua cantina, appiccica sulle bottiglie una qualunque etichetta di scotch, quella che ritiene più appropriata, e spedisce tutto a Panama, di nuovo sotto protezione diplomatica. Il piano va avanti senza intoppi da un po’, perciò ne consegue che un bel gruzzolo è in attesa di essere ritirato. Nello stesso slancio di generosità, Ronnie dichiara che Tony e io possiamo spendere le prime cinquanta sterline del malloppo incassato. L’ambasciatore e la sua splendida moglie ci ricevono con tutti gli onori diplomatici, ci invitano a cena e ci fanno passare una magnifica serata. Ma dei soldi neppure l’ombra. Perché dovrebbe darci dei soldi, argomenta in modo affascinante il nostro esimio anfitrione, quando Ronnie gli è debitore di una piccola fortuna? A quanto pare quello che Ronnie ha mancato di dirci è che l’ambasciatore lo ha pagato in anticipo per il whisky di marca anonima e sta ancora aspettando la prima consegna. Tony e io ci scusiamo e ce ne andiamo. L’ambasciatore stava dicendo la verità? O stava frodando il suo truffatore? A quei tempi non ero abbastanza smaliziato ed esperto per formarmi un’opinione al riguardo. E continuo a non esserlo.
Il giorno dopo tentiamo di portare a buon fine la seconda commissione affidataci da Ronnie a Parigi: presentatevi come se niente fosse all’Hôtel George V, miei cari, che tra parentesi è uno dei migliori “pub” in cui avrete mai occasione di mettere piede, ordinatevi un drink al bar, spalla a spalla con alcune delle donne più belle del mondo, salutatemi affettuosamente il caro vecchio Louis – o Henri, o come diavolo si chiama il concierge capo –, rifilategli con discrezione una banconota da dieci sterline prelevata dal gruzzolo che avrete ritirato il giorno prima dall’ambasciatore panamense e riportatemi la sacca con le mazze da golf che mi tengono da parte in previsione di una mia visita successiva all’hotel. Grazie all’inflessibilità dell’ambasciatore, non abbiamo nessuna banconota da dieci sterline per Louis o Henri o come diavolo si chiama, ma se anche le avessimo avute non credo che avrebbe fatto una gran differenza. Ci presentiamo al concierge, spieghiamo la cosa, lui sbatacchia la mano su un campanello e da dietro una porta invisibile compare un direttore. “Niente mazze da golf finché il conto di vostro padre non sarà saldato.” Il direttore aggiunge in tono acido che un centinaio di serie complete di mazze da golf non basterebbe a coprire il debito. Per uno spaventoso momento sembra persino chiedersi se può sequestrare anche noi due. Ma non lo fa, o ce la diamo a gambe levate prima che ci provi, per trascorrere tre giorni senza un soldo con i clochard sul lungosenna, sbocconcellando baguette e scolando fiaschetti di un disgustoso vino rosso.
Ci furono effettivamente vittime reali, questo è il problema. Macchie rosse di sangue sul tappeto. Vere vite distrutte e cuori infranti, e qui non c’entra l’amore. Quello stesso anno Tony e io ci prodigammo per sbrigare un’altra piccola commissione per Ronnie, e a questo ricordo la vergogna è immutata. L’obiettivo stavolta non era, purtroppo, un cerimonioso ambasciatore panamense, o un agiato avvocato immobiliare, o il presunto erede di una grande fortuna in opere d’arte, bensì un’anziana coppia che abitava di fronte a noi, giusto dall’altra parte della strada, a Chalfont St Peter. Sir Eric si era ritirato da poco da una distinta carriera di funzionario statale in India e, rientrato in patria dopo una vita, era perciò estraneo alla nazione che aveva così a lungo rappresentato. Le istruzioni di Ronnie a me e a Tony, abbaiate al telefono da Londra, furono di presentarci subito a casa di Sir Eric e di dirgli che sarebbe andato tutto bene. Come, tutto bene? domandammo. “Tutto bene, perdiana! Non tentennate! Ditegli che se soffia sul fuoco rovinerà tutto. Andrà tutto bene.” L’assegno è in viaggio. Con profonda riluttanza Tony e io ci recammo a casa di Sir Eric e gentile consorte, degustammo il loro sherry e facemmo fiaccamente del nostro meglio nel garantire per l’integrità di Ronnie mentre Sir Eric e signora ci scrutavano con atterrita incredulità. “Viviamo grazie alla nostra pensione” spiegò Sir Eric, con il tono che si usa con i bambini “e grazie a un piccolo capitale ereditato da mia moglie. Abbiamo affidato tutto quello che abbiamo a vostro padre perché lo investisse.” Poi arrivò la micidiale domanda: potevamo rassicurarli che Ronnie, da tutto quel che sapevamo di lui, era degno di fiducia per quanto atteneva ai loro risparmi? Non ricordo cosa risposi. Forse non fui io a condurre la conversazione. Lo fece Tony. Attraversammo spesso la strada per recarci da loro. A volte ci andava uno di noi, a turno, a volte tutt’e due insieme, finché alla fine dicemmo a Ronnie che non ce la sentivamo più di andare da loro.
“Ha perdonato suo padre?” mi chiese il piccolo e luccicante capo del personale dell’MI5 il giorno in cui assunsi l’incarico al loro servizio.
“Oh, tanto tempo fa, signore” replicai, con il sorriso angelico di Ronnie.
E questa è un’altra cosa che ho ereditato da lui: la maschera del buon senso.
Come Ronnie ci rifilò la notizia che Olive aveva spiccato un volo notturno dalla casa in finto stile Tudor di Rickmansworth resta un mistero. Non ho alcun ricordo di pianti luttuosi tranne nella strana occasione in cui Tony e io ci ritrovammo in una situazione di particolare solitudine e per un impulso comune ci commiserammo l’un l’altro. La mia supposizione è che Ronnie, dopo la fuga di nostra madre, non annunciò tanto la sua scomparsa quanto lasciò trapelare tutt’altra spiegazione, dopo di che banalizzò la notizia e infine la trattò come acqua che passa sotto i ponti. Olive era malata: Ronnie deve averci detto almeno questo, perché da bambino andai a trovarla in un ospedale assolato, dove era a letto seduta in una corsia tutta per lei, con indosso un golf di lana d’angora. Ma Olive, interrogata anni dopo al riguardo, negò in modo assoluto di essere stata ammalata in quel periodo. E negò anche di aver mai posseduto un golf di lana d’angora: “Non avrei mai potuto comprarlo, tesoro, perché pizzi...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Ronnie, mio padre
  4. Dell’essere nato e altre avventure
  5. Il mio primo assaggio di prigione
  6. Del corteggiamento di Ronnie e Olive e dello spettrale zio Alec
  7. Come i Rothschild si trovarono a faccia a faccia con l’agente segreto di Churchill
  8. Un esimio ambasciatore e un grand hotel privano Ronnie delle sue mazze da golf
  9. Come sconto una lunga pena detentivaper colpa di mio padre ed espio per reati che non ho commesso
  10. Come sono un vero talento: mi distinguo per la vita monasticae vengo castigato da un portiere di notte austriaco
  11. Copyright