
Io mi voglio bene
Gli indispensabili in cucina: I miei alimenti del benessere e 300 idee per cucinarli
- 408 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Io mi voglio bene
Gli indispensabili in cucina: I miei alimenti del benessere e 300 idee per cucinarli
Informazioni su questo libro
Mangiare «buono e sano» non solo è possibile, è anche semplice, afferma Marco Bianchi: basta conoscere gli alimenti. Io mi voglio bene nasce dal desiderio di condividere questo sapere, perché se «siamo quello che mangiamo» (e lo siamo) è davvero fondamentale approfondire il discorso. Marco lo fa in due modi. Innanzitutto, da scienziato: racconta tutto ciò che avremmo voluto sapere sui cibi e non ci hanno detto, dai benefici che apportano al nostro organismo alle malattie che ci aiutano a prevenire, dai nutrienti che contengono alla loro interazione con il nostro genoma. In secondo luogo, da chef: per questa occasione ha aperto il suo ricettario e ha estratto i piatti che più rappresentano la sua idea di cucina del benessere. Tra ricette completamente nuove, rinnovate, ripensate e grandi classici, ha riunito in questo libro più di 300 idee per portare in tavola la salute in tutte le forme immaginabili. Per mettere un po' d'ordine in questa massa enorme di conoscenze e spunti, Marco ha suddiviso Io mi voglio bene in dieci capitoli, ciascuno dedicato a un alimento: scopriremo le mille virtù di semi e frutta secca e i superpoteri dei cereali integrali (con e senza glutine); impareremo a scegliere le proteine più salutari, zigzagando tra il pesce azzurro e il formaggio (e non); smaschereremo gli insospettabili legumi, che siamo abituati a considerare «cibo povero» e non lo sono affatto, e ci stupiremo nel trovare un numero pressoché infinito di alleati di ogni colore tra le fila di frutta e verdure. Capiremo infine come rendere voluttuoso il benessere a tavola, perché con cioccolato e liquirizia alla mano si possono realizzare piatti strepitosi e convincere anche i più reticenti a seguirci in questa avventura. Volersi bene in cucina, in fin dei conti, altro non è se non questo, un'avventura. Si tratta di avere voglia di provare, per ricevere in cambio la consapevolezza che i piatti della salute sono gustosi, divertenti da preparare, adatti a tutta la famiglia e, per di più, ci aiutano a stare bene. Questo libro è una chiamata ai fornelli: pronti a mettervi in gioco e a scoprire quanto saporita e prelibata può essere la salute?
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
FRUTTA E VERDURA DELLE STAGIONI FREDDE: UNO SCUDO COLORATO
TORTA SALATA CON BIETOLE E VERZA
PER L’IMPASTO
- 300 g di farina di tipo 1
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di bicarbonato
- 80 grammi di olio EVO
- 2 cucchiai di aceto di mele
PER LA FARCIA
- 1 cipolla
- 400 g di bietole cotte al vapore
- 400 g di verza cotta al vapore (a listarelle)
- sale
- 2 cucchiai di olio EVO
- 200 g di caprino
- 3 cucchiai di pane integrale grattugiato
I SURGELATI
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- IO MI VOGLIO BENE
- La cucina della salute
- Pizzichi, tazze e cotture: strumenti e tecniche per cucinare
- I SEMI OLEOSI E LA FRUTTA DISIDRATATA: CAPOLAVORI DELLA NATURA
- Ricette salate
- Ricette dolci
- I CEREALI INTEGRALI: BENESSERE A PORTATA DI CHICCO
- Ricette salate
- Ricette dolci
- BANDO AL GLUTINE: UNO SGUARDO AI GRANI DAL MONDO
- Ricette salate
- Ricette dolci
- I LEGUMI: PROTEINE AL NOSTRO SERVIZIO
- Ricette salate
- IN FONDO AL MAR, OMEGA-3: IL PESCE AZZURRO
- Ricette salate
- A TUTTO CALCIO: I FORMAGGI (E NON)
- Ricette salate
- Ricette dolci
- IL SAPORE CHE PIACE AL CUORE: IL «NON SALE»
- Ricette salate
- Ricette dolci
- FRUTTA E VERDURA DELLE STAGIONI FREDDE: UNO SCUDO COLORATO
- Ricette salate
- Ricette dolci
- FRUTTA E VERDURA DELLE STAGIONI CALDE: RINFRESCARE E IDRATARE
- Ricette salate
- Ricette dolci
- CAMBIARE ZUCCHERO: LE DOLCEZZE
- Dolcezze da mangiare
- Dolcezze da bere
- Bibliografia
- Ringraziamenti
- Indice delle ricette
- Copyright