
- 248 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Missione alle origini dell'Universo
Informazioni su questo libro
Un maiale nello spazio? E in quali pianeti potrebbe vivere? Se lo chiedono George e la sua migliore amica Annie, dopo aver constatato che Freddy, il porcellino regalato dai nonni al ragazzo, è cresciuto troppo per poter stare in giardino. Intanto, il padre di Annie sta lavorando a un esperimento per scoprire di cosa sia fatto l'Universo e per elaborare, insieme ai suoi colleghi, la Teoria del Tutto, in grado di spiegare ogni fenomeno conosciuto. Ma contro di lui e contro Terence, il padre di George, trama un'organizzazione segreta, legata alle grandi compagnie petrolifere e intenzionata a sabotare le ricerche sulle fonti di energia pulita. L'unico che può fare qualcosa è il dottor Viktor Ermin, ma George e Annie devono raggiungerlo… in un'altra galassia! Hawking ci racconta, con la voce sicura e semplice di un grande genio, un viaggio incredibile alle origini della materia, dove le stelle sembrano uguali, ma i sistemi solari distano milioni di anni luce; dove nubi di gas e di materia oscura si alternano a folle di pianeti e asteroidi; dove ogni cosa si è formata nello stesso modo e segue le stesse leggi; e dove, a causa di impercettibili fluttuazioni, ogni cosa è sempre diversa.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
ARCHIVIO FOTOGRAFICO

La nostra bella Terra, con la nostra unica Luna. © NASA/courtesy of nasaimages.org.




© ESA/NASA/SOHO.


I monti Simien in Etiopia, Africa. © NASA/courtesy of nasaimages.org.





Le immagini più profonde del cosmo, ottenute dal Telescopio Spaziale Hubble, suggeriscono che le prime stelle dopo il Big Bang abbiano illuminato i cieli come uno spettacolo di fuochi d’artificio. © Adolf Schaller for STScI.











La galassia Girandola (M101), grande circa il doppio della Via Lattea. © NASA/CXC/JHU/K.Kuntz et al.














Una colonna di gas interstellare e polveri all’interno della nebulosa della Carena. Un’immagine a colori, differenti a seconda dei vari gas. © NASA, ESA, and M. Livio and the Hubble 20th Anniversary Team (STScI).






Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Capitolo uno
- Capitolo due
- Capitolo tre
- Capitolo quattro
- Capitolo cinque
- Capitolo sei
- Capitolo sette
- Capitolo otto
- Capitolo nove
- Capitolo dieci
- Capitolo undici
- Capitolo dodici
- Capitolo tredici
- Capitolo quattordici
- Capitolo quindici
- Capitolo sedici
- Capitolo diciassette
- Capitolo diciotto
- Capitolo diciannove
- RINGRAZIAMENTI
- ARCHIVIO FOTOGRAFICO
- Copyright