E non dimenticarti di essere felice
eBook - ePub

E non dimenticarti di essere felice

Esercizi di psicologia positiva

  1. 408 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

E non dimenticarti di essere felice

Esercizi di psicologia positiva

Informazioni su questo libro

"Non preoccupatevi e cercate di apprezzare ogni momento della vita. Sorridete, anche ora, fate del vostro meglio, e, soprattutto, non dimenticatevi di essere felici." Con questo originale manuale di psicologia positiva dal taglio molto personale, il celebre psichiatra e autore di bestseller Christophe André ci accompagna in un viaggio verso una vita finalmente più piena, sana e saggia. Ricco di storie, esperienze, suggerimenti ed esercizi, E non dimenticarti di essere felice racconta come imparare a raggiungere quella felicità di cui abbiamo bisogno e alla quale abbiamo pieno diritto.

Certo, la vita a volte è difficile, ma possiamo imparare a provare felicità per il semplice fatto di poter aprire gli occhi sul mondo che ci circonda, anche se in quel preciso momento stiamo affrontando un ostacolo. Persino nelle situazioni più difficili, infatti, esiste uno spazio di movimento verso la serenità, l'importante è imparare a coglierlo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a E non dimenticarti di essere felice di Christophe André in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Crescita personale e Miglioramento personale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Note

Introduzione. “Mi chiami il titolare!”

1. Jules Renard, Journal 1887-1910, Gallimard, Paris 1965, “21 septembre 1894” (trad. it.: Diario 1887-1910, SE, Milano 1989).
2. Introduction à la psychologie positive, sous la direction de Jacques Lecomte, Dunod, Paris 2009.
3. Simone Weil, La pesanteur et la grâce, Plon, Paris 1947, p. 15 (trad. it.: L’ombra e la grazia, Rusconi, Milano 1985).
4. Vedi per esempio Richard E. Lucas et al., Reexamining adaptation and the set point model of happiness: Reactions to changes in marital status, in “Journal of Personality and Social Psychology”, 84, 3, 2003, pp. 527-39; Richard E. Lucas – Andrew E. Clark, Do people really adapt to marriage?, in “Journal of Happiness Studies”, 7, 2006, pp. 405-26; Alois Stutzer – Bruno S. Frey, Does marriage make people happy, or do happy people get married?, in “The Journal of Socio-Economics”, 35, 2006, pp. 326-47.
5. Sonja Lyubomirsky et al., Becoming happier takes both a will and a proper way: An experimental longitudinal intervention to boost well-being, in “Emotion”, 11, 2, 2011, pp. 391-402.
6. Christian Bobin, Prisonnier au berceau, Mercure de France, Paris 2005.

A

1. Martin E.P. Seligman et al., Positive psychology progress. Empirical validations of interventions, in “American Psychologist”, 60, 5, 2005, pp. 410-21.
2. Epitteto, Manuale.
3. Vedi Alain de Botton, The consolations of philosophy, Hamish Hamilton, London 2000.
4. Jan Chozen Bays, Mindful eating: a guide to rediscovering a healthy and joyful relationship with food, Shambhala, Boston 2009.
5. Marlene P. Freeman, Nutrition and psychiatry, in “The American Journal of Psychiatry”, 167, 3, 2010, pp. 244-47.
6. Janice K. Kiecolt-Glaser et al., Omega-3 supplementation lowers inflammation and anxiety in medical students: a randomized controlled trial, in “Brain, Behavior and Immunity”, 25, 8, 2011, pp. 1725-734.
7. François Lespérance et al., The efficacy of Omega-3 supplementation for major depression: a randomized controlled trial, in “The Journal of Clinical Psychiatry”, 72, 8, 2011, pp. 1054-1062.
8. Veronica Van der Speck – Anne Bernard, Nutrition et bien-être mental. Pourquoi et comment notre alimentation influence notre cerveau?, De Boeck, Bruxelles 2009. Vedi anche Shakira F. Suglia – Sara Solnick – David Hemenway, Soft drinks consumption is associated with behavior problems in five-year-olds, in “The Journal of Pediatrics”, 163, 5, 2013, pp. 1323-328.
9. James H. Lake – David Spiegel, Complementary and alternative treatments in mental health care, American Psychiatric Publishing, Arlington (VA) 2007.
10. Jacques Lecomte, La bonté humaine: altruisme, empathie, générosité, Odile Jacob, Paris 2013.
11. Per una sintesi: Matthieu Ricard, Plaidoyer pour l’altruisme: la force de la bienveillance, NiL, Paris 2013.
12. Guillaume Apollinaire, Le chat, in Alcools. Suivi de le Bestiaire, Gallimard, Paris 1966 (trad. it.: Opera poetica, Guanda, Milano 1976).
13. In italiano nel testo. (Ndt)
14. Per una sintesi: Ivan Barofsky – Andrew Rowan, Models for measuring quality of life: Implications for human-animal interaction research, in Companion animals in human health, ed. by Cindy C. Wilson and Dennis C. Turner, Sage Publications, Thousand Oaks (CA) 1997.
15. Clément Rosset, Le réel et son double. Essai sur l’illusion, Gallimard, Paris 1993.
16. Catherine J. Harmer et al., Increased positive versus negative affective perception and memory in healthy volunteers following selective serotonin and norepinephrine reuptake inhibition, in “The American Journal of Psychiatry”, 161, 7, 2004, pp. 1256-263.
17. Per una sintesi: Barbara L. Fredrickson – Christine Branigan, Positive emotions broaden the scope of attention and thought-action repertoires, in “Cognition and Emotion”, 19, 3, 2005, pp. 313-32.
18. Ibidem.
19. Barbara L. Fredrickson – Thomas Joiner, Positive emotions trigger upward spirals toward emotional well-being, in “Psychological Science”, 13, 2, 2002, pp. 172-75.
20. Scott Weich et al., Mental well-being and mental illness: Findings from the Adult Psychiatric Morbidity Survey for England 2007, in “The British Journal of Psychiatry”, 199, 1, 2011, pp. 23-28.
21. Jules Renard, Journal 1887-1910, Gallimard, Paris 1965, “21 septembre 1894” (trad. it.: Diario 1887-1910, SE, Milano 1989).
22. Daniel Kahneman, Pensieri lenti e veloci, Mondadori, Milano 2012.
23. Matthew A. Killingsworth – Daniel T. Gilbert, A wandering mind is an unhappy mind, in “Science”, 330, 12 novembre 2010, p. 932.
24. Jutta M...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. E non dimenticarti di essere felice
  4. Introduzione. “Mi chiami il titolare!”
  5. A
  6. B
  7. C
  8. D
  9. E
  10. F
  11. G
  12. I
  13. K
  14. L
  15. M
  16. N
  17. O
  18. P
  19. Q
  20. R
  21. S
  22. T
  23. U
  24. V
  25. W
  26. X
  27. Y
  28. Z
  29. Conclusione. Nell’ora della mia morte
  30. Note
  31. Copyright