Buone ragioni per restare in vita
eBook - ePub

Buone ragioni per restare in vita

  1. 300 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Buone ragioni per restare in vita

Informazioni su questo libro

«Questo non è un libro sui tumori. È un libro sulla vita e su tutte le cose fantastiche che si possono fare.

Quando, un anno e mezzo fa, mi hanno detto che la pallina strana che sentivo al petto era un tumore, mi è venuto un colpo. Mi sono vista morta di lì a poco e, all'improvviso, mi sono accorta che non avevo abbastanza cose da ricordare.

Ammalarmi di tumore non era nella lista delle mie priorità, essere chemioterapizzata neppure. Così, all'inizio, non avevo voglia di curarmi, non mi sentivo abbastanza coraggiosa. Del resto, era proprio per la paura di quello che avrei potuto trovare che non avevo mai fatto prevenzione. Ma non è che se non lo cerchi, il tumore non arriva. A me è successo esattamente il contrario.

Adesso ce l'avevo, anche bello grande. Dovevo curarmi, non c'erano alternative.

Allora ho deciso che avrei affrontato la chemio come se fosse un lavoro. La facevo e poi pensavo ad altro. Per esempio, alle belle vite delle mie amiche immaginarie, che girano il mondo sempre sorridenti.

A dir la verità, sorridevano anche le malate che incontravo in ospedale. Perfino le bambine malate vedono il tumore come un drago e la chemio come il principe che ti salva. Io no. Io piangevo in continuazione. Vedevo solo draghi ovunque. Poi mi sono abituata, come succede sempre nella vita; sono arrivata alla fine e ho sconfitto il drago. Quindi posso dirlo: se ce l'ho fatta io, ce la possono davvero fare tutti.

Certo, l'obiettivo resta quello di non ammalarsi. Ma trovare le ragioni per cui vale la pena vivere è, senza dubbio, un'ottima cura.

Quindi, appena ho terminato la chemio sono andata in questura a rifare il passaporto scaduto. Volevo partire per Hollywood subito dopo l'intervento. E lì ho incontrato una collega che aveva avuto un tumore al seno prima di me. Aveva una criniera di capelli che sembrava Mafalda e voleva andarsene in Giappone a vedere i ciliegi in fiore. Ci è andata.

Io ho il passaporto nuovo con una foto orrenda e non sono ancora andata da nessuna parte. Questo libro insegna a non fare come me.»

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Buone ragioni per restare in vita di Anna Savini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Tecnologia e ingegneria e Biografie in ambito scientifico e tecnologico. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Capitolo 1 ante Chemio

Devo dirti una cosa

Elenco delle reazioni in famiglia alla notizia della mia malattia:
Reazione mamma:
«Sei una cretina, da quanto tempo è che ti dico che devi farti vedere?»
Reazione sorella:
«Chi ha una pallina avvelenata?»
...
«Tu hai una pallina avvelenata?»
...
«E ti sembra il modo di dirmelo? Qui, in negozio, mentre sto lavorando. Adesso vai che ne parliamo con calma.»
Reazione zia Heidi:
«Non dirlo alla zia Elena.»
(La zia Elena non lo sa ancora adesso, è stata una reazione perfetta.)
Reazione cugina:
«Ti fai una bella terza di reggiseno.»
Capitolo 2 a.C.

Sono radioattiva (Cominciamo bene)

«Martedì ho il dentista. Non possiamo spostare l’esame a mezzogiorno?»
«No. Se non va bene martedì, c’è un buco giovedì.»
«No, no, lasci martedì, va bene. Hanno detto che sono grave, giovedì è troppo tardi. Sposto il dentista più tardi.»
«Ma non può andare dal dentista. Non può andare in giro dopo l’esame. È radioattiva.»
«Cosa è radioattiva?»
«Lei è radioattiva. Per ventiquattro ore è radioattiva. Non può andare in giro.»
Di tutto quello che mi è capitato in questi dieci giorni in cui ho scoperto di avere una pallina avvelenata in una tetta (la mia psicologa dice di chiamare le cose per nome perché fanno meno paura, ma se lo chiamo «cancro al seno» fa paura a tutti, non solo a me), quello che mi ha spaventato di più è questo: essere radioattiva per ventiquattro ore.
Ovviamente, non ho neppure guardato che esame stavo prenotando. Ho consegnato l’impegnativa a uno sportello dopo aver preso un numerino e l’impiegata ha detto: «Per questa mi va al meno due».
«Va bene, le vado al meno due.»
Sono andata al meno due e ho scoperto che sarei diventata radioattiva.
Neanche a quel punto ho letto il foglio che mi avevano dato.
Mi è scivolato l’occhio sulle istruzioni solo quando l’ho messo nella cartelletta.
L’esame durerà 3-4 ore.
Ma che razza di esame è un esame che dura 3-4 ore?
Me lo sono chiesta, ma non sono andata avanti a leggere.
E solo alla sera, dopo che mia sorella mi aveva spiegato che «la scintigrafia ossea è bella, ti dice dove hai il tumore, se ce l’hai dappertutto», solo a quel punto e a quel punto soltanto, ho letto nel dettaglio cosa avrei dovuto fare martedì.
«Berrà del liquido radioattivo.»
Berrò del liquido radioattivo.
«Aspetterà due ore.»
Aspetterò due ore.
«Nel frattempo berrà acqua e terrà svuotata la vescica.»
Sì va be’, farò la pipì.
Cosa faccio per due ore tra una pipì e l’altra?
Guardo un film? Sì, buonanotte. Guarderò il pavimento.
«L’esame durerà 20 minuti.»
Ah.
«Potrà parlare con il personale.»
Perché, cosa devo dire al personale?
«Al termine potrà fare le normali attività: guidare, mangiare, dormire.»
Meno male, almeno quello.
«Ma non potrà tenere rapporti prolungati con donne incinte e bambini.»
Non ho capito niente, tranne questa parte. Farò un esame che dura pochi minuti, ma dovrò aspettare una vita prima di cominciarlo. E una volta finito, diventerò radioattiva. Non potrò curare le bambine come al solito.
Non potrò nemmeno andare in giro a comprare scarpe, una borsa, un paio di occhiali. Non so, qualcosa di nuovo per calmarmi.
Non potrò andare a scegliere un film da vedere mentre me ne starò radioattivamente rintanata in casa.
Scapperanno tutti da me appena mi vedranno. Capiranno già da lontano. Sarò verde, immagino. Come Hulk. Radioattiva. Fosforescente. E luminosa come un albero di Natale.
Io non lo voglio questo tumore. Non so chi voglia un tumore, ma io non lo voglio più degli altri. È la prima cosa che penso ogni mattina e l’ultima che ho in mente alla sera prima di addormentarmi.
Capitolo 3 a.C.

La grande occasione (Non aspettavo altro)

Elenco delle reazioni di amici e conoscenti alla notizia della mia malattia:
Reazione personaggio numero 1:
«Cara Anna,
vivi questo tempo della prova con la massima serenità: prendilo come un’occasione di crescita personale. Io, lo sai, ti sono vicina con tanto affetto, come se tu fossi una sorella. Un abbraccio.»
Reazione personaggio numero 2:
«Ma sei scema? Te l’avevo detto di fare prevenzione. Con tutta la famigliarità con i tumori che avete in famiglia, il tuo dottore doveva trascinarti per i capelli a fare gli esami.»
Reazione personaggio numero 3:
«Adesso basta. Sii egoista. Pensa solo a te stessa.»
Reazione personaggio numero 4:
«Adesso inizia una nuova fase della vita. La più bella.»
Reazione personaggio numero 5:
«Pensiamo sempre che le cose non succederanno mai a noi, ma sempre agli altri. Invece no. Le cose brutte succedono proprio a me. I ladri? Da me non verranno mai. No. Invece vengono proprio a casa mia. Il tumore? A me mai. No. Invece, io ce l’ho.»
«Sì, in effetti è una pandemia, ce l’hanno tutti.»
«No. Tutti no. Tutti no assolutamente.»
«Ah sì, scusa, non ce l’hanno tutti. Io sì.»
Reazione personaggio numero 6:
«Stai tranquilla, sarà una passeggiata di salute.»
Reazione personaggio numero 7:
«È un segnale che ti manda il corpo per dirti che non devi più fare la crocerossina. Adesso basta aiutare gli altri. Devi pensare a te stessa. Stai serena che tutto passa. È una mutilazione eh, perché è una mutilazione. A una donna togli i capelli, togli il seno, hai tolto la femminilità. Però ce la puoi fare. Poi posso darti un consiglio? Non mangiare più dolci. Avrai voglia di dolce, è il tumore che te lo chiede. Il tumore è un golosone. Adora ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Buone ragioni per restare in vita
  4. Capitolo 1 ante Chemio. Devo dirti una cosa
  5. Capitolo 2 a.C. Sono radioattiva (Cominciamo bene)
  6. Capitolo 3 a.C. La grande occasione (Non aspettavo altro)
  7. Capitolo 4 a.C. Aiuto! Devo dirlo al mio capo
  8. Capitolo 5 a.C. Morire di tumore e non per amore
  9. Capitolo 6 a.C. Habemus cancer
  10. Capitolo 7 a.C. Se non lo vuoi, ti viene lo stesso
  11. Capitolo 8 a.C. Se muoio, amen (Ma prima volevo andare a Hollywood)
  12. Capitolo 9 a.C. Le gemelle anzitutto
  13. Capitolo 10 a.C. Il triangolo delle Bermude
  14. Capitolo 11 a.C. La grande paura
  15. Capitolo 12 a.C. Questo coso non lo voglio, lo riporto al negozio
  16. Capitolo 13 a.C. Ho il patentino sbagliato
  17. Capitolo 14 a.C. «Guardi l’asino»
  18. Capitolo 15 a.C. Nella ghiacciaia del meno due
  19. Capitolo 16 a.C. Con quella faccia da Al Pacino
  20. Capitolo 17 a.C. Se hai un tumore, non pensare all’America
  21. Capitolo 18 a.C. Qualche volta gli angeli prenotano le Tac
  22. Capitolo 19 a.C. L’ago di lacrime
  23. Capitolo 20 a.C. Sirene in azione
  24. Capitolo 21 a.C. Babbo Natale a Pasqua
  25. Capitolo 22 a.C. Chiamatelo «qualcosa di strano»
  26. Capitolo 23 a.C. Riassumendo
  27. Capitolo 24 a.C. Cose belle da ricordare quando muori
  28. Capitolo 25 a.C. Cose da fare prima di morire
  29. Capitolo 26 a.C. Un’estate senza sole e senza bagni
  30. Capitolo 27 a.C. Cose che mi servono per affrontare la chemio
  31. Capitolo 28 a.C. Le mamme sanno tutto (Ma non fanno profezie)
  32. Capitolo 29 a.C. Un gatto morto in testa
  33. Capitolo 30 a.C. Me ne frega, eccome
  34. Capitolo 31 a.C. Il karma cretino
  35. Capitolo 32 a.C. Una strega di classe
  36. Capitolo 33 a.C. Il gruppo che dà energia
  37. Capitolo 34 a.C. Le tute bianche
  38. Capitolo 35 a.C. Le regole del club
  39. Capitolo 36 a.C. La luna nera
  40. Capitolo 37 a.C. Sul ring della psicologa
  41. Capitolo 38 a.C. Sono molto intelligente (dicono)
  42. Capitolo 39 a.C. La zia Elena
  43. Capitolo 40 a.C. Non posso fuggire, non più
  44. Capitolo 1 dopo Chemio. Terrore atomico (Vi odio tutti)
  45. Capitolo 2 d.C. Se queste sono parrucche, ho strane cose in testa
  46. Capitolo 3 d.C. La febbre da ibernazione
  47. Capitolo 4 d.C. Chemio rossa, secondo giorno
  48. Capitolo 5 d.C. Overdose da chemio
  49. Capitolo 6 d.C. Un mercoledì da leoni (morti)
  50. Capitolo 7 d.C. Gli alieni nella pancia
  51. Capitolo 8 d.C. Il grande sogno. Il grande incubo
  52. Capitolo 9 d.C. Se muoio io, crolla l’economia
  53. Capitolo 10 d.C. Guarda: sono ancora viva
  54. Capitolo 11 d.C. «La malattia fa parte della vita» (Ma proprio della mia?)
  55. Capitolo 12 d.C. La parrucca perfetta
  56. Capitolo 13 d.C. Belén torna da Stefano. Io divento Bettarini
  57. Capitolo 14 d.C. I fischi dei muratori, salvatori dell’umanità
  58. Capitolo 15 d.C. La bellezza di Alberto (Tomba)
  59. Capitolo 16 d.C. Piove sempre al momento sbagliato
  60. Capitolo 17 d.C. C’è una pazza in ospedale
  61. Capitolo 18 d.C. È perché sono superempatica
  62. Capitolo 19 d.C. E adesso mi sgridano anche per la suoneria
  63. Capitolo 20 d.C. Il rubinetto nel petto
  64. Capitolo 21 d.C. Un disastro di paziente
  65. Capitolo 22 d.C. Se finisce male, non è un film per me
  66. Capitolo 23 d.C. Non seguitemi, mi sono persa
  67. Capitolo 24 d.C. Ci sarà un altro modo di curarmi?
  68. Capitolo 25 d.C. La sposa in chiesa e la morta al funerale
  69. Capitolo 26 d.C. Chemio di gruppo
  70. Capitolo 27 d.C. Calma piatta. Chemio silente
  71. Capitolo 28 d.C. Chi fa la puntura da sé fa per tre
  72. Capitolo 29 d.C. Uno scoop della mutua
  73. Capitolo 30 d.C. Una mela ti salverà
  74. Capitolo 31 d.C. Il derviscio e i calci nella schiena
  75. Capitolo 32 d.C. Il sole val bene una trasgressione
  76. Capitolo 33 d.C. Il mio libro è portentoso (Se lo dice lei...)
  77. Capitolo 34 d.C. Forse sono allergica ai tumori (Anzi, di sicuro)
  78. Capitolo 35 d.C. Voglio l’erba voglio, poi non la voglio più
  79. Capitolo 36 d.C. Tutto bene? Una meraviglia
  80. Capitolo 37 d.C. Non dovrei lamentarmi (Non dovrei, però posso)
  81. Capitolo 38 d.C. La salute prima di tutto
  82. Capitolo 39 d.C. Una sovversiva con la bocca in fiamme
  83. Capitolo 40 d.C. Dieci ragioni per cui mi è venuto il tumore
  84. Capitolo 41 d.C. Se nasci tondo muori tondo
  85. Capitolo 42 d.C. Promemoria per la prossima vita: non scappare dai miliardari svedesi
  86. Capitolo 43 d.C. Il ragazzo (bellissimo) della metropolitana
  87. Capitolo 44 d.C. Se cresci sotto la campana di vetro alla fine ti rompi tu
  88. Capitolo 45 d.C. Non piango (quasi) più
  89. Capitolo 46 d.C. Un colpo a tradimento (Io non ne posso più)
  90. Capitolo 47 d.C. Sono un fiore (Schiacciato da un tir)
  91. Capitolo 48 d.C. Stanno lavorando per noi, non disturbiamoli
  92. Capitolo 49 d.C. Mi vogliono bene (A modo loro però)
  93. Capitolo 50 d.C. Questione di centimetri
  94. Capitolo 51 d.C. Che terremoto per uno scambio di angeli!
  95. Capitolo 52 d.C. Stai alla larga dalla mia bambina
  96. Capitolo 53 d.C. Le piaghe e il sapore di amaretto
  97. Capitolo 54 d.C. La teoria del riccio
  98. Capitolo 55 d.C. Il re è nudo
  99. Capitolo 56 d.C. Cosa deve dire la gente? (Ovvero: il miglior modo per essere infelici)
  100. Capitolo 57 d.C. Napoli aspettami: mi curo e poi ti vedo
  101. Capitolo 58 d.C. Peggio degli scarponi da sci
  102. Capitolo 59 d.C. Vola, la chemio blu vola
  103. Capitolo 60 d.C. Luna storta
  104. Capitolo 61 d.C. Ci mancava solo la mano blu
  105. Capitolo 62 d.C. Pulizie di primavera sotto cortisone
  106. Capitolo 63 d.C. Per quest’anno non nuotare e dimenticati il mare
  107. Capitolo 64 d.C. Zuckerberg e la moto d’acqua
  108. Capitolo 65 d.C. Ora che mi serve, il grasso se n’è andato
  109. Capitolo 66 d.C. Le cose belle le devi fare tu (Quelle brutte arrivano da sole)
  110. Capitolo 67 d.C. Onnipotente (e terrorizzata)
  111. Capitolo 68 d.C. Io sono in ospedale e lo zio pure
  112. Capitolo 69 d.C. Con la tetta nuova, al Grand Hotel
  113. Capitolo 70 d.C. A casa senza poter guidare è come stare in prigione
  114. Capitolo 71 d.C. Il modello francese
  115. Capitolo 72 d.C. Sopravvissuta
  116. Capitolo 73 d.C. Ho combinato un disastro
  117. Capitolo 74 d.C. Se non puoi volare...
  118. Capitolo 75 d.C. Non abbiate paura
  119. Capitolo 76 d.C. Andrà tutto bene
  120. Ringraziamenti
  121. Copyright