
- 160 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Gol! - 7. Una scelta importante
Informazioni su questo libro
Tommi ha deciso: lascerà i suoi amici delle Cipolline per giocare nell'Inter. Ora lo aspetta un vero campionato regionale, con compagni fuoriclasse e avversari che non scherzano… Prima, però, dovrà affrontare un'ultima memorabile partita insieme ai suoi vecchi compagni: ragazzi contro genitori, o meglio… Cipolline contro Cipolloni.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Gol! - 7. Una scelta importante di Luigi Garlando,Davide Turotti,Stefano Turconi in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Editore
EDIZIONI PIEMMEAnno
2014Print ISBN
9788838474330eBook ISBN
97888585117251
LA PARTITA
DEL SECOLO
Scommetto che vuoi sapere dove hanno passato le vacanze le Cipolline dopo la conquista della Forchetta d’Oro. Ti accontento subito.
Facciamo finta di avere a disposizione un tappeto volante: sali a bordo e ti mostro dove sono i piccoli campioni del mondo di Gaston Champignon.
La prima tappa è in Sardegna, sulla bellissima spiaggia di Villasimius.
Lo vedi Tommi che corre in riva al mare?
Ci sono ancora pochi ombrelloni, sono solo le otto ma, come tutte le mattine, l’ex capitano delle Cipolline si è alzato presto per fare footing. Respirare l’aria del mare è il modo migliore per iniziare bene la giornata e correre sulla sabbia potenzia fiato e muscoli.
Come sai, Tommi ha accettato la proposta di andare a giocare con i ragazzi dell’Inter, e vuole presentarsi in grande forma. In una società così prestigiosa arrivano solo giocatori molto bravi e lui non vuole fare brutte figure. Deve tenere alto l’onore delle Cipolline.
Una mezz’oretta di corsa sul bagnasciuga, dove la sabbia è più compatta, poi Tommi si ferma davanti al mare per fare un po’ di stretching e di ginnastica. Quindi la parte più faticosa dell’allenamento: una serie di scatti veloci sulla spiaggia, dove si affonda nella sabbia. E, tra uno scatto e l’altro, non più di un minuto di pausa per recuperare.
A ogni sprint, il centravanti sente una vocina nella testa che gli urla: «Basta! Ti vuoi fermare? Sei in vacanza!».
Ma Tommi tiene duro. Sa bene che, grazie al sudore di queste mattine, quando inizierà il campionato volerà come un lampo.
Per renderli ancora più forti, Tommi conclude l’allenamento con una serie di balzi sul posto. Poi si sposta all’ingresso della spiaggia, dove c’è un grosso masso: tenendo le mani sui fianchi, piega le gambe per darsi lo slancio e ci salta sopra. Dieci balzi di fila, un minuto di pausa, poi altri dieci salti. Questo esercizio è utile per migliorare l’elevazione e, quindi, l’abilità a colpire di testa.
Come sempre, dopo l’ultimo balzo, il numero 9 è stremato. Cammina verso il mare, si tuffa e si gode il primo bagno della giornata, con la soddisfazione di aver fatto un buon allenamento. Poi torna a casa, fa la doccia e trova la colazione che gli ha preparato mamma Lucia.
Donato, il papà, ha già comprato la “Gazzetta dello Sport”. La sfogliano insieme e discutono di calcio-mercato, mentre mangiano pane, burro e marmellata sulla veranda della villetta che affittano tutti gli anni.
Alla sera, quando la spiaggia si svuota, Tommi fa un altro piccolo allenamento. Col pallone. Palleggia in riva al mare, poi corre lungo il bagnasciuga, giocando a dribblare le conchiglie e le onde che sembrano arrivare in scivolata, come difensori.
L’ultimo esercizio della giornata è sempre il più divertente: la partitella con papà, uno contro uno. Le ciabatte nella sabbia fanno da pali e loro giocano a scartarsi. Chi segna per primo cinque gol, vince.
Giocare a calcio sulla sabbia è massacrante. Donato, che non è allenato, si ritrova sempre col fiatone, va in svantaggio e la partita diventa presto una lotta…

Siccome sono tutti e due sudati e la sabbia si attacca alla pelle, quando si rialzano sembrano due cotolette alla milanese…
In quelle condizioni è piacevolissimo buttarsi in mare e godersi l’ultimo bagno della giornata, continuando la lotta anche lì.
Tommi si allena molto in Sardegna e pensa spesso all’Inter, ma non dimentica mai l’insegnamento di Gaston Champignon, l’allenatore delle Cipolline: «La cosa più importante per un ragazzo che fa sport deve restare il divertimento!».
A Villasimius, con i suoi genitori, il sole, il mare, la spiaggia, il pallone… il piccolo calciatore si sta divertendo un mondo!
L’idea della Grande Sfida è nata proprio ieri sera, durante la partitella tra le ciabatte. Ma di questo ti parlerò più tardi. Prima concludiamo il giro panoramico sul nostro tappeto volante. Tieniti forte perché dobbiamo sorvolare l’oceano…
Questa spiaggia la conosci già e anche quel ragazzo che sta volando sulle onde di Rio de Janeiro. È Rogeiro, certo, il cugino di Joao!
La sua caviglia è guarita. Come ricorderai, si era infortunato durante il torneo di Parigi, giocando contro i ragazzi francesi. Ma ora sta bene e può dedicarsi al surf, la sua grande passione oltre al calcio.
La famiglia di Joao, come tutti gli anni, è tornata in Brasile per le vacanze. È sempre una festa poter riabbracciare parenti e amici. Non è facile vivere lontano dalla propria terra. La nostalgia, a volte, è più dolorosa del mal di denti…
Sdraiati sulle stuoie, Joao, l’ala sinistra delle Cipolline, e sua cugina Tania stanno chiacchierando e ascoltando musica.
Scavalchiamo di nuovo l’oceano e torniamo in Europa. La famiglia di Becan, ad agosto, è tornata a casa. Anche in Albania ci sono deliziosi paesi sul mare. Himara è uno di questi. Qui abita Filip, il nonno di Becan, che fa il pescatore. L’ala destra delle Cipolline sta aiutando papà Elvis e nonno Filip a preparare la barca. Questa notte usciranno tutti e tre a pescare. Rientreranno solo all’alba.
Becan adora passare la notte in barca, nel silenzio del suo mare. Lontano dalle luci della terra ferma, le stelle si mostrano senza vergogna. Il cielo in mare aperto sembra una fontana blu piena di monete d’oro. Becan giocherà a sorprendere quelle che, cadendo, attraverseranno il cielo come una cometa. Non pescherà solo pesci, ma anche stelle...
Ci spostiamo un po’ più a sud, nel mare della Grecia, e troviamo la barca a vela di Sara e Lara. Bellissima. Il papà delle gemelle, oltre a essere un bravo pilota di aerei, è anche un abile marinaio. Di giorno sta al timone, mentre Sara e Lara prendono il sole sul ponte con mamma Daniela; di sera, ormeggia l’imbarcazione in un porticciolo e scendono tutti a mangiare e a visitare la nuova isola.
Risaliamo in direzione dell’Italia e spostiamoci verso la costiera amalfitana, un tratto di mare incantevole, vicino a Napoli, dove Ciro è in vacanza con la sua famiglia: scogliere a picco sul mare, alberi di limoni, acque azzurre… Un vero paradiso.
Lo vedi Ciro, con la chitarra in mano, al centro di quel gruppo di ragazzi seduti sugli asciugamani in riva al mare?
Ora attraversiamo l’Italia, puntando a nord, e sbuchiamo nel mar Adriatico, sulla spiaggia di Cesenatico. Che strano: Spillo sta mangiando…
Ha in mano un cono a cinque gusti, grande come un ombrello. La cosa buffa è che sta giocando a calcio balilla e dovrebbe tenere in mano due stecche di giocatori, quella del portiere e quella dei difensori. Invece, avendo la mano sinistra occupata dal cono gelato, sposta velocemente la destra da una stecca all’altra. E becca un gol al minuto!
Il suo compagno di squadra perde la pazienza: – Spillo, così non vinceremo mai! Deciditi, o giochi o mangi!
– Mangio – risponde il portiere delle Cipolline, che si allontana stringendo a due mani il suo mega-cono.
A giudicare dalla pancia, non va a correre tutte le mattine come Tommi… Augusto dovrà farlo lavorare parecchio, quando riprenderanno gli allenamenti.
Manca solo Dante. Copriti, perché dobbiamo far impennare il tappeto volante e salire in montagna, sulle Dolomiti. Al numero 10 delle Cipolline, infatti, non piace il mare, anche perché ha la pelle bianca come il latte e si scotta subito.
Eccolo, il nostro cervellone! Lo vedi, con lo zaino in spalla, lungo quel sentiero che porta al rifugio d’alta quota?
Anche camminare in montagna è un bell’allenamento: ci si riempie i polmoni di aria buona, ricca d’ossigeno. Infatti le squadre di serie A fanno sempre la preparazione estiva ad alta quota.
Il papà di Dante, professore di matematica, lo conosci già, ormai è diventato un grande tifoso delle Cipolline. La mamma, Giuditta, insegna Scienze alle elementari ed elenca ad alta voce i nomi di tutte le piante e i fiori più interessanti che incontrano lungo il sentiero. Cammina in testa al gruppo, aiutandosi con una piccozza.
Pranzeranno tutti e tre al rifugio, poi cammineranno ancora e cercheranno un bel prato dove distendersi al sole e leggere i libri che ognuno ha portato nello zaino.
Ecco. Ora sai dove hanno trascorso l’estate le mitiche Cipolline.
Egle? Vuoi sapere che cosa sta facendo Egle?
Allora facciamo girare il tappeto volante e torniamo verso Sud.
Egle è ospite di una sua compagna di danza, Micol, in Sicilia, a Taormina, paese affascinante, arrampicato su una montagna a un passo dal mare. Cerchiamola.
Eccola! Sta camminando con Micol per le stradine di Taormina. Ha incrociato una libreria e, incuriosita da un libro in vetrina, si è fermata a osservarlo. In copertina c’è un ragazzo che gioca a calcio con la maglia dell’Inter. Ha i capelli neri come Tommi. Il libro si intitola Da grande farò il calciatore.
– Ti ricordi di Tommi? – chiede Egle all’amica.
– Per forza. Me ne parli ogni cinque minuti… – risponde Micol, che è più bassa di Egle, ha i capelli rossi e simpatiche lentiggini attorno al naso.
– Anche Tommi andrà a giocare nella squadra dell’Inter – spiega Egle. – Voglio regalargli questo libro. Sono sicura che gli piacerà!
Uscite dalla libreria, Micol si ferma di colpo e afferra il braccio di Egle con entrambe le mani, esclamando: – È lui! È lui! È lui!
Egle osserva l’amica e le chiede: – Lui chi?

– Come chi? – risponde Micol. – Germano! Ti ho forse parlato di qualcun altro che non sia Germano negli ultimi venti giorni? Il ragazzo che abita vicino alla nostra villa! È bellissimo… è così gentile… Sta venendo verso di noi! Fermiamoci! Facciamo finta di parlare… Di cosa parliamo?
Germano ha un ciuffo biondo che gli taglia in due la fronte come una tendina. È un ragazzo molto muscoloso. A Roma, dove abita, frequenta una palestra di ginnastica artistica. Per appendersi agli anelli, o fare esercizi alla sbarra, servono braccia molto forti e infatti quelle che spuntano dalla maglietta grigia di Germano sono gonfie di muscoli. È accompagnato da tre amici e ha in mano un mazzo di bigliettini azzurri.
Appena si avvicina alle due ballerine, Micol fissa gli occhi verdi del ragazzo e rimane immobile, a bocca aperta, come fosse dal dentista…
– Ieri eri al mare ad Acitrezza, vero? – domanda Germano a Egle.
– Vero, – risponde lei sorridendo – come fai a saperlo?
– Ti ho vista. Ero lì anch’io. Sei troppo carina per non farci caso… – spiega Germano, sorridendo anche lui. – Stasera abbiamo organizzato una festa a casa mia, uno “schiuma-party”. Mi fa piacere, se ci vieni. So che abiti da Micol. Siamo vicini di casa. Non devi fare molta strada. Ci divertiremo.
Il ragazzo allunga due degli inviti per la festa che tiene in mano.
– Che cos’è uno “schiuma-party”? – chiede Egle.
– Butto del bagnoschiuma nella mia piscina e la riempio di schiuma – spiega Germano. – Mi raccomando, portate il costume!
Micol, con un gesto fulmineo, ritira entrambi gli inviti ed esclama: – Grazie, Germano, verremo di sicuro! A stasera…
Germano si allontana con i suoi amici.
Micol esulta, come se avesse appena fatto gol nella finale del Mondiale: – Andremo alla festa di Germano! Mitico! Ma ti rendi conto, Egle? Ti ha notata in spiaggia! Ha detto che sei carina! Gli piaci!
Egle sorride un po’ imbarazzata: – Micol, mi sembra che stai un po’ esagerando…
– Esagerando? – ribatte l’amica. – Ma hai visto quanto ...
Indice dei contenuti
- Copertina
- Una scelta importante
- 1. La partita del secolo
- 2. Giuliano e lo sparviero
- 3. Te lo ricordi quel bacio?
- 4. La famiglia Addams
- 5. Una ruota appesa al cuore
- 6. Due difensori a sorpresa
- 7. Il debutto di Tommi
- 8. Il fantasma Gioberto
- 9. Primo tempo
- 10. Secondo tempo
- 11. Colpo di scena: Loris!
- Diritto di giocare a calcio… divertendosi!
- Chi sono le cipolline?
- Chi è Luigi Garlando?
- Chi è Stefano Turconi?
- Luigi Garlando
- Copyright