Gol! - 17. Bentornato Mister!
eBook - ePub

Gol! - 17. Bentornato Mister!

  1. 160 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Il campionato è iniziato e le Cipolline, con il Gatto in porta al posto di Spillo, hanno un nuovo allenatore: Jerome Champignon. Ma il fratello di Gaston vuole giocare solo per vincere e Tommi e i suoi compagni non vedono l'ora che il loro vero mister torni dall'Africainsieme a Issa, il ragazzino che lui e sua moglie hanno adottato...

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Gol! - 17. Bentornato Mister! di Luigi Garlando,Davide Turotti,Stefano Turconi,Marco Gentilini in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Print ISBN
9788856605709
eBook ISBN
9788858513125

1

GRAZIE TANTE,
LEONI!

Rafael, quando segna, esulta con il pollice in bocca come un neonato, perché il suo soprannome è Niño, che vuole dire bambino. Ma in questo momento il centravanti spagnolo ha l’espressione di un bambino finito in castigo.
Non si aspettava di cominciare il campionato in panchina… E non se lo aspettavano neanche i suoi compagni di squadra, che lo guardano perplessi mentre cammina a testa bassa a bordo campo.
Tommi e Rafa sono la coppia d’attacco più forte del campionato, tutti gli allenatori del mondo vorrebbero schierarli, ma Jerome è un tecnico molto particolare, sempre attentissimo alla difesa. Per lui una squadra di calcio deve avere un solo attaccante. Non di più.
E così oggi le Cipolline affronteranno gli Ambrogini con il solo Tommi in attacco. Dante giocherà alle sue spalle, in posizione da numero 10, mentre a centrocampo, da destra a sinistra, si dispongono Becan, Bruno, Achille e Igor. La difesa è composta da Sara, Elvira, Ciro e Lara.
Schema 4-4-1-1.
Come dici? Sì, anche Joao comincia la partita tra le riserve. Jerome Champignon non ama molto i suoi dribbling brasiliani e le sue finte fantasiose, preferisce le ali che corrono molto e tornano indietro a proteggere la difesa.
I tifosi delle Cipolline commentano perplessi le scelte dell’allenatore.
Donato si rivolge allo scheletro Aiuto, mitica mascotte della squadra, e gli chiede: – Non te la senti di fare il mister? Sono sicuro che te la caveresti meglio di Jerome…
– E magari cucineresti anche meglio! – aggiunge Carlos, il padre di Joao, che sta sistemando in tribuna i suoi tamburi brasiliani.
Lucia, seduta una fila più avanti, si volta e lancia un’occhiataccia al marito e a Carlos: – Complimenti! Il campionato non è ancora cominciato e state già contestando l’allenatore… Vorrei ricordarvi che il motto dei nostri ragazzi è “Chi si diverte non perde mai”. Tutti hanno diritto di giocare e divertirsi, non solo i più bravi!
Donato allarga le braccia per scusarsi. – Ma io non ho detto niente – si difende. – È stato Aiuto a parlare. Guarda!
Il papà di Tommi muove la mascella del teschio e in effetti sembra che lo scheletro stia parlando per davvero.
I genitori degli Ambrogini, che hanno seguito la scena, ridono divertiti.
– Ti ricordi Spillo nell’ultima partita contro gli Ambrogini? – chiede Dante a Tommi, pronto a battere il calcio d’inizio a centrocampo.
– Sì, – risponde il capitano – è inciampato in una stringa, ha travolto un attaccante e l’arbitro ha fischiato il rigore…
Il numero 9 e il numero 10 scoppiano a ridere, poi tornano seri immediatamente, perché l’arbitro ha dato inizio alla partita.
È cominciato il secondo campionato a undici delle Cipolline. Il primo senza Spillo…
A quest’ora il portierone starà concludendo la sua partita contro i Leoni d’Africa. Ricordi? Le Cipolline hanno seguito le prime azioni dell’Akkademia Blu, hanno applaudito la prima parata di Spillo con la nuova maglia e poi hanno lasciato l’oratorio Giovanni XXIII per raggiungere il campo degli Ambrogini a bordo della Cipo-line.
Se hai buona memoria, ricorderai anche che gli Ambrogini sono una squadra particolarmente solida in difesa, che usa un modulo molto prudente: il 4-5-1. Durante lo scorso campionato, le Cipolline si ritrovarono impigliate come mosche nella ragnatela dei centrocampisti avversari e riuscirono a segnare solo grazie a un colpo di genio di Gaston Champignon, che si inventò lo “schema-tendina”.
Purtroppo il mitico cuoco-allenatore adesso è in Africa e suo fratello Jerome, che ne ha preso il posto in panchina, invece di sforzarsi di trovare la strada per arrivare al gol, si preoccupa di difendere la propria porta…
Insomma, ci sono in campo due squadre che pensano soprattutto a difendersi e lo spettacolo non è certo esaltante.
La palla resta intrappolata a centrocampo in un bosco di gambe.
Donato sbadiglia in tribuna. – Che noia! È più interessante un documentario sulle alghe marine.
Carlos pesta con forza sui suoi tamburi per dare la carica. – Coraggio, ragazzi! Attacchiamo! Il loro portiere si sta addormentando!
Ci fossero in campo i dribbling di Joao o un secondo attaccante a dare una mano a Tommi, sarebbe tutto molto più facile. Infatti Augusto prova a suggerirlo a Jerome: – Per forzare il loro muro difensivo forse dovremmo osare qualcosa di più…
– Va benissimo così, caro Augusto – risponde il fratello di Gaston. – Non abbiamo ancora corso grossi pericoli. Chi osa troppo, troppo rischia! E chi mangia troppo fa indigestione!
Images
– Non così! – urla Jerome in panchina. – Non voglio vedere giochini! Torna in difesa… adesso! Recupera!
«Sì, ma se non cerchiamo di liberarci per i cross, come li segno io i gol?» borbotta tra sé il capitano, che non ha ancora ricevuto un passaggio decente dai suoi compagni.
Becan si lancia alla rincorsa del terzino e, in scivolata, butta la palla fuori.
Bravò! – applaude il cuoco-allenatore. – Così ti voglio!
Una cannonata di Bruno da fuori area è il solo pericolo che le Cipolline riescono a creare nel primo tempo, ormai agli sgoccioli.
L’arbitro ha fischiato una punizione sulla fascia sinistra. Dante sta per battere.
Tommi lo ferma e si sbraccia per invitare Ciro in attacco.
– Dove vai? – urla preoccupato Jerome. – Non sbilanciamoci troppo!
Ma il capitano ha ragione: gli Ambrogini hanno perso Nico, l’altissimo difensore passato all’Akkademia Blu, e l’altezza di Ciro può metterli in difficoltà.
Images
Sì, il numero 9 è tornato a segnare in campionato con il piede che si era rotto.
All’intervallo, Jerome distribuisce le bottigliette d’acqua e si complimenta con la squadra: – Va bene così, ragazzi. Siamo in vantaggio e abbiamo rischiato pochissimo. Non ci hanno fatto neppure un tiro in porta!
– Sì, ma noi ne abbiamo fatto uno solo… – fa notare Tommi.
– Le grandi squadre vincono proprio così – spiega il cuoco-allenatore. – Segnano un golletto e poi lo difendono con i denti.
– Non crede che con Rafa in campo potremmo essere più pericolosi e magari chiudere la partita con un altro gol? – insiste il capitano. – Ciro ha dimostrato che la loro difesa soffre le palle alte. Il Niño è alto e forte di testa.
– Infatti nel secondo tempo gioca al tuo posto – risponde Jerome. – Entra anche Joao. Mi raccomando, però: pochi giochini e passaggi semplici. Come Becan, che è stato bravissimo a coprire la difesa. Mettiamocela tutta, ragazzi. Chi dorme non piglia punti!
Becan esce dallo spogliatoio sorridente, soddisfatto dei complimenti. Tommi si toglie la maglietta poco convinto… Non si aspettava di uscire dopo il gol che ha appena segnato. Ma Jerome ha la testa dura: per lui in attacco ci deve essere un giocatore solo e tutti gli altri a combattere a centrocampo o in difesa.
Anche il secondo tempo è piuttosto noioso.
Gli Ambrogini ce la mettono tutta per rimontare, ma il muro difensivo delle Cipolline regge alla grande. Sara, Lara ed Elvira oggi sono in giornata di grazia ed entusiasmano Jerome.
– Quelle ragazze sono fantastiche! – esclama il cuoco parigino. – Non fanno passare neppure un moscerino!
Joao invece lo entusiasma molto meno…
L’ala sinistra brasiliana ha il dribbling nel sangue e, dopo un tempo passato in panchina, ha una gran voglia di divertirsi e di scatenare la finta “tam-tam” che ha allenato durante l’estate: si sposta la palla con l’esterno e, subito dopo, la si rimanda nella direzione opposta con l’interno dello stesso piede.
È una finta molto difficile, perché servono tempismo e grande velocità nel muovere la caviglia. Infatti i primi due tentativi di Joao falliscono e fanno infuriare Jerome.
– Passala! – urla il fratello di Gaston dalla panchina. – Passa quella palla!
Il papà di Dante, professore di matematica, non condivide affatto i rimproveri del mister: – Come fanno a imparare i ragazzi, se non hanno la possibilità di sbagliare?
– Dovrebbero giocare con il cotone nelle orecchie… – commenta Carlos.
Donato si alza in piedi e grida: – Non mollare, Joao! Facci divertire!
A metà del secondo tempo, finalmente, il piccolo brasiliano salta secco il suo marcatore con la finta “tam-tam” e lancia in profondità Rafa con un perfetto passaggio filtrante.
Images
I tamburi di Carlos esplodono di gioia.
Il Niño, con il pollice in bocca, corre ad abbracciare Joao e lo ringrazia per il passaggio perfetto. Poi si avvicina alla panchina e scambia un “Cipo-ok” con Tommi: – La sfida del gol è cominciata, capitano. Siamo 1-1!
Il risultato non cambia: Ambrogini-Cipolline 0-2.
Nonostante la vittoria, sulla Cipo-line ci sono musi lunghi.
– Capitano, sei triste per Egle? – chiede Sara. – Non avete ancora fatto la pace, dopo che la ballerina ha scoperto che sei andato a vedere la gara di Arancha invece di accompagnare lei a danza?
– No, non sto pensando a Egle – mormora Tommi. – Sto pensando che abbiamo vinto facendo due soli tiri in porta.
– E ti lamenti? – ribatte la gemella. – Cento per cento! Guarda che se avessimo fatto trenta gol, ci avrebbero dato tre punti lo stesso.
– Però ci saremmo divertiti di più! – esclama Joao. – Non è questo il modo di giocare delle Cipolline! Appena tento un dribbling, mi urlano dietro come se avessi rubato qualcosa…
Ciro non è d’accordo. – Io mi diverto anche quando la difesa è ben protetta come oggi e gli avversari non riescono neppure ad avvicinarsi alla porta – dice. – Se voi segnate trenta gol e noi ne becchiamo ventotto, voi ve la spassate un sacco, ma noi difensori facciamo la figura dei brocchi.
– Giusto – approva Elvira. – Molto meglio un bel 2-0.
– E poi il vero d...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Bentornato Mister!
  3. 1. Grazie tante, Leoni!
  4. 2. L’Angelo custode
  5. 3. Cipolline contro un palo
  6. 4. Il fiore si spezza?
  7. 5. Che vergogna il 4-6-0!
  8. 6. Chi vota contro Jerome?
  9. 7. L’avvocato Joao De Notaris
  10. 8. Fioccano i gol, finalmente
  11. 9. Le suoneremo al Gatto!
  12. 10. Un derby di fuoco
  13. 11. La rimonta è cominciata
  14. Diritto di giocare a calcio… divertendosi!
  15. Chi sono Le CipolLine?
  16. Chi è Luigi Garlando?
  17. Luigi Garlando
  18. Vieni a Giocare con Le Cipolline Sul Loro Sito!
  19. Copyright