I salmi
Informazioni su questo libro
Per Ebrei e Cristiani, i Salmi sono rivelazione divina: essi costituiscono la preghiera più usata da tutti i credenti, dice San Tommaso, perché il Salterio "contiene in sé tutta la Scrittura". Per tutti, i Salmi sono un'opera millenaria di poesia che ancor oggi parla al cuore dell'uomo: essi sono, secondo Calvino, "un'anatomia di tutte le parti dell'anima". Infine, i Salmi, come la Bibbia intera, sono una pietra miliare della civiltà occidentale, laica o ebraico-cristiana: a questo testo hanno fatto riferimento Sant'Agostino e Primo Levi, Salvatore Quasimodo e Giuseppe Verdi, ma anche Martin Lutero e Friedrich Nietzsche. Qualsiasi cosa si cerchi in una lettura, dunque, la si troverà in quest'opera, arricchita dal commento di Gianfranco Ravasi, che esamina in un linguaggio semplice e puntuale gli aspetti letterari, teologici e storici di ogni testo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Abbreviazioni dei libri biblici
- Introduzione
- Bibliografia
- I SALMI
