
- 416 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Parole d'onore
Informazioni su questo libro
Sono voci che provengono da un altro mondo. Portano sempre un messaggio. Parlano di moralità e famiglia, affari e delitti, regole, amori, amicizie tradite, di religione e Dio, soldi e potere, di vita e di morte. Questo libro è il resoconto di un viaggio fra gli uomini che popolano i territori mafiosi. Un inventario dei loro pensieri e dei loro "ragionamenti". Dal maxiprocesso di Palermo dell'inverno 1986 agli ultimi picciotti reclutati nelle borgate, da Tommaso Buscetta e Luciano Liggio alle scorribande di Totò Riina e dei suoi figli, dai lussi dell'Ucciardone al ritorno degli "scappati". Non è solo un linguaggio e non è solo un codice quello di mafia: è esercizio d'intelligenza, raffinato calcolo. Diceva Giovanni Falcone: "Conoscendo gli uomini d'onore ho imparato che le logiche mafiose non sono mai sorpassate né incomprensibili, sono in realtà le logiche del potere e sempre funzionali a uno scopo. In certi momenti, questi mafiosi mi sembrano gli unici esseri razionali in un mondo popolato da folli. Anche Sciascia sosteneva che in Sicilia si nascondono i cartesiani peggiori".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
INDICE DEI NOMI
Indice dei contenuti
- Cover
- Biblioteca Universale Rizzoli
- Attilio Bolzoni in BUR
- Frontespizio
- Sommario
- Appunti
- Corleone, paese siciliano…
- La Tradizione
- Cercando «mafia» su Google…
- Fra gli specchi e gli stucchi…
- 90… 91…97… 100…
- La Tragedia
- Via Scorsone numero 24…
- Le guerre di mafia…
- Il clero siciliano è diviso…
- Sono i Borboni che costruiscono la fortezza…
- Angosce, incertezze sessuali, depressioni…
- Il cadavere non è mai stato ritrovato…
- Vostra eccellenza ha carta bianca…
- Sono quindici i deputati e quindici i senatori…
- Il popolo di Cosa Nostra…
- Lo Stato
- C’è chi ci sta, chi non ci sta, c’è chi muore…
- Spioni, muffuti, infamoni…
- È un bastione ottagonale…
- Palermo, 14 metri sul livello del mare…
- La Corte assolve…
- La storia di Cosa Nostra si divide in due…
- La città si sveglia…
- Sono truccati all’origine…
- «Ù Pigghiaru»…
- Il Silenzio
- È un sentiero di campagna…
- «M» «MM» «MMM»…
- Art. 416 bis…
- Titolo del film Il Padrino…
- Il Futuro
- Sul loro conto fioriscono le leggende…
- Per le regole di Cosa Nostra è ancora lui…
- F.A. è la misteriosissima mano…
- All’anagrafe è registrato come Giuseppe Salvatore…
- Le sue focacce con la milza e il polmone…
- Fonti
- Bibliografia
- Indice dei nomi