
- 256 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Quello che le mamme non dicono
Informazioni su questo libro
A 27 anni tra carriera, aperitivi, viaggi e uscite con le amiche,?ti senti il mondo in pugno. Poi arrivano due linee sul test di gravidanza e tutto quello che riesci a boccheggiare è: "ma che davvero?". Quando capita a lei, nonostante dubbi e paure, Chiara decide di affrontare l'imponderabile: diventare mamma, senza però dire addio alla se stessa di prima, frizzante e un po' folle estimatrice di mojito e tacchi alti. Sarà un vero tsunami esistenziale, raccontato con spietata sincerità . Il risultato è una riflessione ironica su uno degli ultimi tabù ancora rimasti, la maternità , ma anche un esilarante racconto della fantasmagorica esperienza dell'essere genitori. Travolgente, tenero, sincero, il libro di una donna che è anche una mamma, e che dice la verità , solo la verità .
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Quello che le mamme non dicono
- Introduzione
- 1. Ma che davvero?
- 2. Molti ormoni, molto onore
- 3. Quest’estate parto
- 4. Outing
- 5. Tette, bugie e baby blues
- 6. (Ri)Presa a male
- 7. Up and down
- 8. Usciamo allo scoperto
- 9. Un anno e poi
- 10. Conclusioni
- Ringraziamenti
- Copyright