Il cane che inseguiva le stelle
eBook - ePub

Il cane che inseguiva le stelle

  1. 170 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il cane che inseguiva le stelle

Informazioni su questo libro

"CHI HA SCONFITTO CHI? È STATO IL PONTE A VINCERE, OPPURE IO? NON HO MAI SUPERATO LA CIMA DELLA CAMPATA, MA NON SONO CADUTO, E NEMMENO SONO MORTO. FORSE NON HA VINTO NESSUNO. DI CHI È LA VITTORIA QUANDO NON VINCE NESSUNO?"

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il cane che inseguiva le stelle di Henning Mankell in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
BUR
Anno
2012
Print ISBN
9788817038263
eBook ISBN
9788858624685
Il cane che inseguiva le stelle

Capitolo uno

Il cane.
Tutto cominciò con lui.
Se non avesse visto il cane solitario forse non sarebbe successo niente. Niente di tutto ciò che in seguito divenne tanto importante da cambiare ogni cosa. Niente di tutto ciò che all’inizio era emozionante e poi spaventoso.
Tutto cominciò con il cane. Il cane solitario che aveva visto quella notte d’inverno in cui si era svegliato di soprassalto, si era alzato dal letto e in punta di piedi era andato a sedersi sul davanzale della finestra.
Non sapeva perché si fosse svegliato nel mezzo della notte.
Forse aveva sognato qualcosa.
Un incubo, forse, dimenticato al risveglio. O forse suo padre aveva russato nella stanza accanto alla sua camera da letto. Non accadeva spesso, ma a volte lo si poteva sentire russare una volta sola. Lanciava una specie di ruggito, poi scendeva di nuovo il silenzio.
Come un leone che ruggisce nella notte invernale.
Era stato mentre era seduto sul davanzale della finestra che aveva visto il cane solitario.
La finestra era ricoperta di cristalli di ghiaccio, e lui aveva dovuto soffiare sul vetro per poter vedere fuori. Guardando il termometro aveva scoperto che c’erano quasi trenta gradi sotto zero. Ed era stato in quel momento, mentre era seduto a guardare fuori, che all’improvviso aveva visto il cane. Correva sulla strada tutto solo.
Si era fermato a guardarsi intorno proprio sotto il lampione, annusando in diverse direzioni prima di riprendere a correre. Poi era scomparso.
Era un normalissimo pastore norvegese grigio. Quella era l’unica cosa che aveva avuto il tempo di vedere.
Ma perché stava correndo là fuori, solo in quella fredda notte invernale? Dove stava andando? E perché si era guardato intorno?
Sembrava quasi che avesse paura di qualcosa.
Anche se aveva cominciato a sentire freddo era rimasto seduto sul davanzale della finestra ad aspettare che il cane tornasse. Ma non era accaduto.
Fuori c’era solo la fredda e vuota notte invernale. Le stelle brillavano lontane.
Non riusciva a dimenticare il cane solitario.
Durante quell’inverno si svegliò spesso senza sapere il perché. Ogni volta però si alzava, camminava in punta di piedi sul freddo linoleum del pavimento e si sedeva sul davanzale della finestra, fermo ad aspettare che il cane tornasse.
Una volta si addormentò davanti alla finestra. Era ancora lì quando suo padre alle cinque si alzò a preparare il caffè.
«Cosa ci fai qui?» gli chiese suo padre dopo averlo svegliato scuotendolo.
Suo padre si chiamava Samuel e faceva il taglialegna. Alla mattina presto andava nel bosco a lavorare. Abbatteva gli alberi per una grande industria forestale che aveva uno strano nome: Marma Tubolungo.
Quando suo padre lo trovò addormentato davanti alla finestra, non sapeva proprio che cosa rispondere. Non poteva certo dire che era seduto lì ad aspettare un cane. Forse avrebbe creduto che stesse mentendo, e a suo padre non piaceva la gente che non diceva la verità.
«Non lo so» rispose. «Forse ho di nuovo camminato nel sonno.»
Questo lo poteva dire. Non era del tutto vero, ma nemmeno completamente falso.
Aveva camminato nel sonno quando era piccolo. Non se lo ricordava, però: era stato suo padre a raccontargli che, più di una volta, l’aveva visto entrare in camicia da notte nel soggiorno in cui lui stava ascoltando la radio o sfogliando una delle sue vecchie carte nautiche. E quando suo padre lo svegliava lui proprio non sapeva spiegare perché era in piedi e camminava pur continuando a dormire.
Era passato molto tempo da allora. Cinque anni: quasi la metà della sua vita. Ormai ne aveva undici compiuti.
«Vai a letto, adesso» gli disse suo padre. «Non devi restare seduto qui al freddo.»
Si infilò di nuovo sotto le coperte e ascoltò suo padre preparare il caffè e i panini che si sarebbe portato nel bosco, per poi chiudersi la porta d’ingresso alle spalle.
Dopo scese il silenzio.
Guardò la sveglia accanto al suo letto, appoggiata su uno sgabello che gli era stato regalato quando aveva compiuto sette anni.
Non gli piaceva, quello sgabello. Gli era stato regalato al posto dell’aquilone che aveva chiesto.
Ogni volta che guardava lo sgabello si arrabbiava.
Come si fa a regalare uno sgabello a uno che desidera un aquilone?
Poteva dormire ancora due ore prima di doversi alzare per andare a scuola. Si tirò la coperta fino al mento, si rannicchiò e chiuse gli occhi, e subito vide arrivare di corsa il cane solitario. Correva su zampe silenziose nella notte invernale, e forse era diretto a una stella lontana.
In quel momento sapeva che lo avrebbe catturato. Lo avrebbe attirato nel suo sogno. Lì si sarebbero tenuti compagnia, dove non faceva freddo come nella notte invernale…
Poco dopo il figlio del taglialegna dormiva. Si chiamava Joel Gustafson.
Fu nell’inverno del 1956 che vide per la prima volta il cane solitario.
E fu in quell’inverno che accadde tutto.
Tutto ciò che era cominciato con il cane…

Capitolo due

La casa in cui Joel viveva con suo padre Samuel era vicina al fiume.
Con il disgelo l’acqua scendeva impetuosa e tumultuosa dalle montagne lontane, al di là delle foreste scure. Il fiume curvava proprio nel punto in cui abitavano, poi proseguiva il suo lungo viaggio verso il mare.
Ma era inverno, e il fiume dormiva sotto la sua coltre immacolata. I solchi lasciati dagli sci striavano la neve bianca…
Al fiume Joel aveva un segreto.
Proprio di fianco agli alti cassoni di fondazione che sostenevano il grande ponte di ferro sul quale ogni giorno, di tanto in tanto, passavano sferragliando i treni, c’era un grosso blocco di pietra spaccato in due.
In passato il masso era perfettamente rotondo. La crepa aveva diviso il blocco in due, e Joel immaginava che quello fosse il globo terrestre. Quando s’infilava nella crepa, che profumava di muschio bagnato, immaginava di trovarsi nel profondo di quella terra sulla cui superficie, in realtà, viveva.
Un segreto voleva dire riuscire a vedere qualcosa che gli altri non vedevano.
Quando era disteso nella crepa gli sembra...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Collana
  3. Frontespizio
  4. Il cane che inseguiva le stelle