Cronache del Mondo Emerso - 2. La missione di Sennar
eBook - ePub

Cronache del Mondo Emerso - 2. La missione di Sennar

  1. 406 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Cronache del Mondo Emerso - 2. La missione di Sennar

Informazioni su questo libro

Non rimane molto tempo per salvare il Mondo Emerso dall'avanzata del Tiranno e dal suo esercito di mostri creati dalla magia. Una dopo l'altra nuove città cadono in mano al nemico, una dopo l'altra le truppe delle Terre libere vengono sconfitte e disperse. Per questo Sennar, il mago più giovane del Consiglio, decide di tentare un'impresa disperata: cercare il Mondo Sommerso, la nazione subacquea fondata da un popolo in fuga da un'antica guerra. Ma nessuno sa se il Mondo Sommerso esista davvero e, se esiste, sembra che l'unica via per accedervi sia un immenso gorgo al centro dell'Oceano, nel quale nessun essere umano può sopravvivere. Intanto Nihal, la giovane guerriera dai capelli azzurri deve affrontare due difficilissime prove: la sua investitura a Cavaliere di Drago, vincendo la diffidenza degli altri vertici militari, e l'assalto del miglior combattente del Tiranno, un uomo in armatura nera che vola sul dorso di un possente drago nero. Un guerriero che nessuno è mai riuscito a sconfiggere...

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Cronache del Mondo Emerso - 2. La missione di Sennar di Licia Troisi in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2010
Print ISBN
9788804554752
eBook ISBN
9788852011696

LA MISSIONE DI SENNAR

Il mio nome è Nihal. Sono cresciuta a Salazar, una città-torre nella Terra del Vento. La mia famiglia era Livon, il miglior armaiolo delle otto Terre del Mondo Emerso. Il mio padre adottivo. È lui che mi ha insegnato a usare la spada, che mi ha spiegato cos’è la vita. Gli devo tutto. La mia infanzia è trascorsa al suo fianco, tra spade, scudi, corazze e il desiderio di diventare un guerriero.
Ho vissuto anni sereni, ignorando che cosa significassero i miei capelli blu e le mie orecchie a punta.
Eppure, da che io ricordi, sentivo delle voci, avevo incubi ricorrenti. Visi contorti dal dolore che mi sussurravano parole incomprensibili.
L’esercito del Tiranno è arrivato all’improvviso, una sera d’autunno. L’ho visto avanzare sulla piana di Salazar, come una marea nera che travolgeva e inghiottiva ogni cosa.
Della mia vita d’un tempo non è rimasto nulla.
La città è stata presa e incendiata, i miei amici uccisi, mio padre passato a fil di spada sotto i miei occhi. È morto per proteggermi da due fammin, i mostri combattenti creati dal Tiranno. Li ho uccisi entrambi. Avevo sedici anni.
Ero abile con la spada, ma non abbastanza. Sono stata ferita e quando sono emersa dal torpore della convalescenza, sono rinata al dolore e alla disperazione.
Ho scoperto di essere l’ultima del popolo dei mezzelfi, sterminato anni prima dal Tiranno. Ero solo una neonata quando la maga Soana, sorella di Livon, mi trovò in un villaggio della Terra del Mare. Il corpo senza vita di mia madre mi aveva protetto dalla furia dei fammin. Ero l’unica sopravvissuta alla strage.
Da allora ho iniziato a cambiare. Non ero più una bambina allegra, ma una ragazza cresciuta troppo in fretta. Gli incubi mi tormentavano ogni notte. Ho giurato che avrei lottato con tutta me stessa pur di abbattere il Tiranno. È stato allora che ho deciso di diventare un Cavaliere di Drago.
Entrare all’Accademia non è stato facile, ho dovuto conquistarmi un posto con la spada. È stato Raven, il Supremo Generale dell’Ordine dei Cavalieri di Drago, a scegliere i dieci guerrieri che avrei dovuto battere per diventare un’allieva. Li ho sconfitti a uno a uno.
All’Accademia ho vissuto un anno di solitudine: gli altri allievi mi evitavano, perché ero una donna e perché ero diversa. I loro sguardi carichi di diffidenza mi seguivano ovunque andassi.
All’inizio ne ho sofferto. Poi sono diventata impermeabile al loro odio, alla sofferenza, a tutto. L’unica cosa che mi importava era vendicare mio padre e il mio popolo.
Le notti erano affollate di spiriti che mi incitavano alla vendetta. Le giornate erano un susseguirsi di duri allenamenti. Volevo trasformarmi in un’arma, senza sentimenti né dolore.
Volevo annullarmi.
Superata la fase iniziale dell’addestramento, mi attendeva la prova della prima battaglia. Quel giorno, sul campo, la mia mente si è svuotata, il dolore è svanito. C’erano solo la mia spada di cristallo nero, l’ultimo regalo di Livon, e il sangue dei fammin. Ho lottato, ho ucciso, ho infierito sul nemico. I generali si sono complimentati con me e io ho creduto di avercela fatta.
Ma non era così. Quel giorno è morto Fen. Era un Cavaliere di Drago, il compagno di Soana. Per me era un eroe. Ero innamorata di lui, l’unico sentimento che mi legasse ancora alla vita. Quando ho visto il suo cadavere, ho deciso di consacrarmi alla guerra.
Perché il mio addestramento fosse completo, sono stata affidata a Ido, un Cavaliere di Drago appartenente al popolo degli gnomi. È stato lui a insinuare il dubbio nella mia mente: era giusto ciò che facevo? Si può combattere solo per la vendetta?
Finalmente mi è stato assegnato un drago. Conquistarlo non è stato facile: era un veterano, già appartenuto a un altro Cavaliere. Si rifiutava di farsi avvicinare, non voleva più volare. Il desiderio di battaglia si era spento con la morte del suo padrone, ma io sentivo che era come me, sperduto e solo. Era il mio drago. È il mio drago. Si chiama Oarf.
Sennar è sempre stato al mio fianco. Quando ci siamo conosciuti eravamo poco più che bambini. Siamo cresciuti insieme, abbiamo condiviso risate, sogni, sofferenze. Abbiamo lottato per la stessa causa.
Penso spesso a lui.
Sennar il mio migliore amico. Sennar il mago. Sennar il consigliere.
Non so se abbia già raggiunto il Mondo Sommerso, non so se lo rivedrò ancora.
Il nostro ultimo incontro si è chiuso con un addio che non posso dimenticare.
La sua assenza è un dolore che mi accompagna ogni giorno.

Tra terra e mare

Durante la guerra dei Duecento Anni, molti abitanti del Mondo Emerso, stanchi dei combattimenti, abbandonarono le loro Terre per andare a vivere in mare. L’ultimo contatto con loro risale a centocinquanta anni addietro, quando i regni congiunti della Terra dell’Acqua e del Vento tentarono di invadere il Mondo Sommerso grazie a una mappa, ottenuta da un abitante di quel regno tornato sulla terraferma. La spedizione finì tragicamente: nessun superstite tornò a raccontare cosa accadde. Da allora, di quel continente non si sa più nulla e si è persa memoria di come raggiungerlo.
Annali del Consiglio dei Maghi, frammento
Si sancisce pertanto il diritto del re della Terra del Vento di custodire copia della carta nautica con cui (...) La mappa originale verrà impiegata (...) spedizione militare contro il Mondo Sommerso.
Pergamena recante il sigillo della Terra dell’Acqua, dalla Biblioteca Reale della città di Makrat, frammento
1

Prima di partire

Una sacca con qualche libro e pochi abiti era tutto il suo bagaglio. Sennar se la caricò sulle spalle e uscì all’aria aperta.
Sotto il mantello indossava una tunica nera lunga fino ai piedi, ornata da intricati fregi rossi che culminavano in un grande occhio spalancato sul ventre. Non si era ancora abituato al clima di Makrat. Quando abitava nella Terra del Mare le primavere erano miti e nella Terra del Vento faceva sempre caldo. Nella Terra del Sole, invece, sede del Consiglio dei Maghi per quell’anno, la primavera era gelida quasi quanto l’inverno e il caldo torrido e soffocante dell’estate arrivava all’improvviso. Sennar rabbrividì e si coprì i lunghi capelli rossi con il cappuccio del mantello.
Aveva diciannove anni ed era un mago. Un ottimo mago. Ma non un eroe. Era Nihal quella che si gettava incontro alla morte senza esitazione. Lui elaborava strategie dietro le linee. E ora che aveva la possibilità di fare qualcosa per il popolo di quel loro mondo martoriato, aveva paura. Dopo mesi di assemblee con i maghi del Consiglio e riunioni con i vertici militari, il momento era arrivato. Sarebbe partito e avrebbe solcato i mari alla volta di un continente che, per quanto ne sapeva, poteva anche non esistere più.
Da solo, così aveva deliberato il Consiglio.
Sono un codardo.
Da centocinquanta anni non si avevano notizie del Mondo Sommerso. La sua missione era trovarlo e convincere il re ad aiutare il Mondo Emerso in una guerra di cui non si vedeva la fine: quella contro il Tiranno. Alla luce dell’alba, gli sembrò una missione senza speranza.
Il suo cavallo era già pronto. Sennar esitò prima di montare in sella. Sono ancora in tempo. Posso tornare al Consiglio. Dire che mi sono sbagliato, che ho cambiato idea.
Si guardò intorno. Non c’era anima viva. Tutto addormentato. Doveva partire così, senza un saluto. D’istinto si portò la mano alla cicatrice sulla guancia. Poi spronò il cavallo e si mise in cammino.
La prima tappa sarebbe stata la Terra del Mare, dove avrebbe cercato qualcuno disposto ad affrontare l’oceano con lui.
Era la Terra in cui era nato. L’aveva lasciata a otto anni per seguire Soana, la sua maestra, nella Terra del Vento e ci era tornato di rado, perché il viaggio era lungo e pericoloso.
Sennar mancava da casa da due anni.
Ora che si trovava a un nuovo bivio della sua vita, sentiva il bisogno di rivedere la madre.
Arrivò al suo villaggio, Phelta, che era mattina inoltrata. Il cielo era nero e gonfio di pioggia, un cielo da tempesta che incombeva come una cappa sulle poche case del suo paese natale. Non c’era in giro nessuno, dovevano essersi tutti rintanati in previsione della mareggiata. C’era umidità nell’aria e Sennar inspirò il profumo del mare, forte, penetrante, che arrivava fin nell’entroterra.
Il villaggio era un agglomerato di casette in muratura con il tetto di paglia, le abitazioni tipiche di quelle terre, circondato da una robusta palizzata di legno. Era un paese piccolo, non più di duecento abitanti in tutto, e aveva un aspetto modesto. Le case erano ammassate le une sulle altre, come un gruppo di bimbi spauriti in territorio straniero. Sennar non aveva molti ricordi di quel posto. Era nato lì, ma lui e la sua famiglia avevano dovuto abbandonare presto il villaggio per i campi di battaglia. Vi tornava poche volte l’anno, in coincidenza con le licenze di suo padre, e solo in quelle occasioni poteva riallacciare i rapporti interrotti, ritrovare gli amici. Ma quella era casa sua. La sua patria, la sua Terra.
Prima di andare dalla madre, volle fare un giro; sentiva il bisogno di riappropriarsi di quei luoghi, calpestare la pietra del selciato, sentire i profumi, sfiorare l’intonaco delle case corroso dal mare. Si perse a vagabondare per i vicoli stretti e tortuosi, si attardò nella minuscola piazza centrale, dove nei giorni di festa si teneva il mercato, indugiò sul molo, un’esile lingua di legno sospesa sull’oceano.
D’un tratto vide tutto con gli occhi di quando era bambino e fu travolto da una moltitudine di ricordi sopiti: immagini fugaci di giochi tra le case, di amici perduti, di piccole gioie. Cose dimenticate, forse troppo in fretta.
L’idea di rincontrare sua madre lo emozionava. Quando fu davanti alla porta, Sennar sentì provenire dall’interno rumore di stoviglie. Esitò per qualche istante, poi bussò.
Gli aprì una donna minuta e lentigginosa, invecchiata dall’ultima volta che Sennar l’aveva vista. Portava un semplice vestito nero, da povera gente che rammenda all’infinito l’unico abito che possiede, ma ingentilito da un colletto di pizzo. Un tempo anche lei aveva gli stessi capelli rosso fuoco del figlio, ma ora la sua chioma, raccolta in una morbida crocchia, era striata da ciocche bianche. Però gli occhi erano ancora quelli di quando era ragazza, di un verde allegro e vivo, e si accesero appena videro Sennar. «Sei tornato.» Lo abbracciò forte.
I fiori freschi sul tavolo, i centrini ricamati sui mobili, la pulizia impeccabile: Sennar riconob...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Cronache del Mondo Emerso. 2 — La missione di Sennar
  4. LA MISSIONE DI SENNAR
  5. ALLA RICERCA
  6. PERSONAGGI
  7. Copyright