L'Italia spezzata
eBook - ePub

L'Italia spezzata

Un paese a metà tra Prodi e Berlusconi

  1. 462 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'Italia spezzata

Un paese a metà tra Prodi e Berlusconi

Informazioni su questo libro

Bruno Vespa ha parlato a lungo con Prodi e Berlusconi, e ne ha raccolto anche i progetti sulla nascita, a sinistra, del Partito democratico e, a destra, del Partito della Libertà. Con il consueto stile secco e immediato, l'autore ricostruisce in presa diretta, attraverso molti particolari inediti, una delle campagne elettorali più dure della storia italiana, la scelta dei presidenti delle Camere e del capo dello Stato, e il primo, convulso semestre postelettorale, che ha contribuito a frammentare e rendere inquieto un paese già spezzato dal voto. Il più noto giornalista italiano ha incontrato tutti i leader istituzionali e politici, da Fini a D'Alema, da Bossi a Casini, ha raccolto le confidenze e le preoccupazioni di Bertinotti e Marini, ha colloquiato con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che parla della sua elezione, della volontà di tenere unito il paese e di come intende affrontare i delicati passaggi che lo aspettano. Vespa dedica inoltre due intensissimi capitoli alle elezioni più drammatiche della nostra storia e il capitolo finale alla ricostruzione della vicenda Telecom, basata su testimonianze di prima mano.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'Italia spezzata di Bruno Vespa in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Storia e teoria politica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Appendice

Elezioni politiche italiane

Camera - 18 aprile 1948

Voti validi % Seggi
Dc 12.741.299 48,5 305
Un. socialista 1.858.346 7,1 33
Pri 652.477 2,5 9
P. sardo d’azione 61.919 0,2 1
Fronte dem. pop. 8.151.529 31,0 183
Blocco naz. 1.004.889 3,8 19
Pnm 729.174 2,8 14
Msi 526.670 2,0 6
Ppst 124.385 0,5 3
P. cont. d’Italia 96.025 0,4 1
P. crist. soc. 73.064 0,3 –
Altre liste 249.135 0,9 –
Totale 26.268.912 100,0 574
Votanti: 92,2%

Camera - 7 giugno 1953

Voti validi % Seggi
Dc 10.864.282 40,1 263
Psi 3.441.305 12,7 75
Psdi 1.223.251 4,5 19
Pri 437.988 1,6 5
P. sardo d’azione 27.228 0,1 –
Pci 6.121.922 22,6 143
Pli 816.267 3,0 13
Pnm 1.855.842 6,9 40
Msi 1.582.567 5,8 29
Ppst 122.792 0,5 3
Un. soc. ind. 225.495 0,8 –
Unità pop. 171.071 0,6 –
All. dem. naz. 120.590 0,5 –
Altre liste 82.143 0,3 –
Totale 27.092.743 100,0 590
Votanti: 93,8%

Camera - 20 giugno 1976

Voti validi % Seggi
Dc 14.212.940 38,7 263
Psi 3.540.571 9,6 57
Psdi 1.237.608 3,4 15
Pri 1.135.243 3,1 14
Pci 12.614.611 34,4 227
Pci-Psi-Pdup 26.748 0,1 1
Pli 478.444 1,3 5
Msi-Dn 2.238.460 6,1 35
Ppst 184.375 0,5 3
Dem. prol. 557.089 1,5 6
P. rad. 394.461 1,1 4
Npp 10.923 – –
Dc-Rv-Uv-Uvp-Pri 24.091 0,1 –
Altre liste 51.785 0,1 –
Totale 36.906.005 100,0 630
Votanti: 93,4%

Camera - 27 marzo 1994*

Voti validi % Seggi
Ppi 4.287.172 11,1 29
Patto Segni 1.811.814 4,7 13
Pds 7.881.646 20,3 38
Rif. com. 2.343.946 6,0 11
Psi 849.429 2,2 –
An 5.214.133 13,5 23
Socialdemocrazia 179.495 0,5 –
Lista Pannella 1.359.283 3,5 –
Fed. dei Verdi 1.047.268 2,7 –
Alleanza dem. 456.114 1,2 –
Verdi-Verdi 32.832 0,1 –
Lega Nord 3.235.248 8,4 11
Forza Italia 8.136.135 21,0 30
Centro crist. dem. 2.646 – –
Lega alpina lombarda 136.782 0,3 –
Lega aut. veneta 103.764 0,3 –
Lega Angela Bossi 15.234 – –
Lega per il Piemonte 15.118 – –
Lega d’az. merid. 59.873 0,1 –
La Rete-Mov. dem. 719.841 1,9 –
Svp 231.842 0,6 –
Ada 12.898 – –
P. indip. 24.043 0,1 –
Altre liste 584.337 1,5 –
Totale 38.720.893 100,0 155
Votanti: 86,1%
* Parte proporzionale.

Camera - 21 aprile 1996*

Voti validi % Seggi
Forza Italia 7.712.149 20,6 37
An 5.870.491 15,7 28
Ccd-Cdu 2.189.563 5,8 12
Pannella-Sgarbi 702.988 1,9 –
Lega Nord 3.776.354 10,1 20
Pds 7.894.118 21,1 26
Lista Dini 1.627.380 4,3 8
Pop-Svp-Pri-Ud-Prodi 2.554.072 6,8 4
Fed. d...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. L’Italia spezzata
  4. I. L’Italia spezzata
  5. II. E Pisanu disse: «Abbiamo vinto…»
  6. III. La grande rincorsa
  7. IV. Il Cavaliere e il Professore allo scontro finale
  8. V. 1948. Quando Togliatti pensava alle larghe intese
  9. VI. La corsa al sorpasso da Berlinguer a Berlusconi
  10. VII. Due presidenti con il batticuore
  11. VIII. Un comunista al Quirinale
  12. IX. La grande guerra dei conti
  13. X. La sinistra tra la svolta radicale e il riformismo del «partito che non c’è»
  14. XI. Il dialogo difficile nell’Italia spezzata
  15. XII. Berlusconi e Fini, strategia d’attacco
  16. XIII. Dal divorzio Casini-Follini alla rinascita di Bossi
  17. XIV. Telecom. Chi mentì?
  18. Appendice
  19. Ringraziamenti
  20. Volumi citati
  21. Copyright