
- 392 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Esche vive
Informazioni su questo libro
Fiorenzo vive a Muglione, profonda provincia toscana fatta di disoccupazione e fossi stagnanti, e non lo si può considerare un ragazzo fortunato: oltre al nome che gli hanno affibbiato, dei due genitori gli resta solo il padre, lunatico proprietario del negozio Magic Pesca ma soprattutto allenatore dell'Unione Ciclistica Muglionese, nel cui vivaio si ostina a cercare un grande campione del futuro. Ma soprattutto, a quattordici anni Fiorenzo ha perso la mano destra per colpa di un petardo, e nonostante abbia saputo reagire con intraprendenza e fantasia, dedicandosi alla musica heavy metal con il forsennato entusiasmo dell'adolescenza, ha dovuto scoprire presto che nella vita "quello che manca conta molto di più di quel che c'è". Tiziana invece ha trent'anni, e in comune con Fiorenzo ha solo di essere nata a Muglione. Da dove è scappata dopo il liceo, per laurearsi e frequentare un master all'estero che le ha aperto sfolgoranti possibilità di lavoro. Ma Tiziana ha preso una decisione improvvisa e coraggiosa: tornare a casa, mettere le proprie competenze al servizio della comunità. Il paese di Muglione, in segno di gratitudine, le affida la gestione del locale Informagiovani, che però diventa subito il ritrovo di un gruppo di anziani giocatori di carte, costringendo Tiziana a fare i conti con il proprio senso di inadeguatezza, mentre un amore complicato e dolcissimo arriva a stravolgerle la vita.
E poi c'è Mirko, il Campioncino, il ragazzino prodigio che il padre di Fiorenzo ha scovato per caso in Molise e si è portato a casa perché il suo assoluto talento ciclistico lascia sperare grandi cose. Mirko è un mistero totale, una contraddizione vivente: intelligentissimo ma ingenuo, potenza imbattibile in sella a una bici ma goffo e inerme nel quotidiano, idolo degli appassionati di ciclismo e insieme bersaglio perfetto dei crudeli compagni di scuola. Fiorenzo, Tiziana e il Campioncino, tre mondi lontanissimi che si incontrano per caso in un luogo desolato e improbabile, tre anime che intrecciando i loro destini danno vita a un corto circuito struggente e divertentissimo, amaro e poetico.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
La pioggia nel pineto
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Copyright
- Esche vive
- Galileo era uno scemo. (estate 2005)
- Metal Devastation
- Albertina
- I cani del destino. (Ripabottoni, Molise, quasi Natale)
- Gattini
- Le tigri sono tutte lesbiche
- Buon compleanno Campione
- Informavecchi
- Il terzo squillo
- Pertica
- Vibrodream
- Iževsk
- Britney all’Autogrill
- Maledette schede
- PA, PA, PA-PA-PA
- Il mugnaio e il signore
- Una specie di anniversario
- PontedeRock
- Gatto Silvestro
- Il lunedì della cronaca locale
- Il superparere
- La pioggia nel pineto
- Legerti
- Lingue nel niente
- E adesso cosa succede?
- Scema, scema, SCEMA
- La Maledizione
- Excalibur
- D’Annunzio Dreaming
- La misteriosa estinzione dei dinosauri
- L’osso assassino
- Il mio sogno è fare schifo
- Dimmi una cosa imbarazzante
- Io ci metterei un uncino
- PescaComodo Ultra Fish
- Il trucchetto dei fratellini
- “Cronaca italiana”
- Un materassino per le carpe
- Il negozio che grondava sangue
- Riso freddo
- La terrificante notte del demonio
- La fine del riccio
- Il bastone è un diritto
- I campioni che ne sanno?
- Ma adesso con che coraggio parli
- Roba da camionisti
- I piccoli amici dei filosofi
- La piaga del rock italiano
- Strappamutanda
- E subito i fuochi d’artificio
- Tiziana allo specchio
- La vittoria della sconfitta
- Pesca senza esca
- Un piccione per sbaglio
- Tirannosauro
- Come bengalini alla fiera
- Mammina cara
- No persone fisicamente troppo belle
- La buia notte dei bastoni
- La favola di Vladimiro
- Una famiglia di svedesi
- Passano tre mesi
- Il treno passa solo due volte
- Ma a Berlino c’è freddissimo
- La ragazza mora e la ragazza bionda
- Il caffè no, l’amore sì
- Come vorrei essere una rana
- E poi non si vede più
- Trent’anni, pazzesco
- Ringraziamenti