L'arte della guerra
eBook - ePub

L'arte della guerra

Sun Tzu, Amarillis Monica Rossi

  1. 252 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'arte della guerra

Sun Tzu, Amarillis Monica Rossi

Dettagli del libro
Anteprima del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Composta in Cina ben trecento anni prima della nascita di Cristo, l' Arte della guerra è uno dei più antichi trattati di strategia militare; il suo autore è noto col nome di Sun Tzu, ma si tratta in realtà di più filosofi che hanno rielaborato un testo frutto probabilmente di un'unica mano. Il contenuto di quest'opera ha influenzato ampiamente nei secoli la filosofia orientale, ma non solo, tanto che oggi essa viene utilizzata nelle scuole di management in tutto il mondo. Perché Sun Tzu non si limita a dare precetti per sconfiggere i nemici sul campo di battaglia, ma ci insegna a gestire i conflitti in modo profondo e non distruttivo: anche nella vita quotidiana, infatti, la miglior battaglia è quella che vinciamo senza combattere.
L' Arte della guerra è un capolavoro assoluto del pensiero, ora disponibile al pubblico occidentale in questa nuova, scrupolosissima edizione a cura di un gruppo di esperti orientalisti.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
L'arte della guerra è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a L'arte della guerra di Sun Tzu, Amarillis Monica Rossi in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2011
ISBN
9788852021473
Parte terza

COMMENTARIO

Spesso gli antichi testi cinesi sono di difficile comprensione, anche per un lettore cinese colto. Per questo motivo tutti i classici erano accompagnati da commentari, cui ci si affidava per comprendere passi complessi o per stabilire un’interpretazione autorevole. Continuando quella tradizione, presentiamo questo commentario comprensivo di informazioni che riteniamo utili a una riflessione sul Sun Tzu e, seguendo l’esempio dei nostri predecessori, mettiamo a disposizione materiale di base relativo alla lingua e alla storia cinesi, segnalando il momento in cui appaiono per la prima volta i termini importanti. Non vogliamo però determinare dei significati definitivi: al contrario, nutriamo la fiducia che il significato di ogni parola chiave o tema ricorrente divenga più chiaro a mano a mano che lo si approfondisce, come quando si scoprono nuove sfaccettature in una gemma dall’intaglio complesso. Con lo stesso spirito, cerchiamo di portare alla luce i modelli di pensiero essenziali al testo, lasciando aperta l’interpretazione secondo cui questa saggezza potrebbe applicarsi a ogni singola situazione. Riteniamo che la visione della vittoria che conquista intero e intatto il nemico sottenda tutti i passi del testo.
1

Valutazioni strategiche

Sun Tzu disse:
Le operazioni militari sono di vitale importanza per lo Stato.
Sono questione di vita o di morte,
Il Tao della sopravvivenza o della distruzione.
È dunque necessario ponderarle con cura.
Le operazioni militari hanno una funzione protettiva. Anche se il Sun Tzu nacque in risposta a esigenze governative e politiche, la sua logica si applica a ogni situazione, poiché la protezione è una funzione fondamentale della vita. Proteggere significa rispettare la propria integrità respingendo qualcosa che viene dall’esterno o espandendosi all’esterno, tramite la difesa o l’aggressione. Ciò può comportare un conflitto. Che si giudichino queste funzioni piacevoli oppure no, non è possibile esimerci dall’analizzarle.
E così, bisogna considerarle tenendo presente cinque fattori,
Valutare la situazione per mezzo di comparazioni
Per capire la sua vera natura.
Questo capitolo si rivolge al governante, analizzando cinque fattori e sette comparazioni secondo cui si possono valutare le operazioni militari.
Il primo fattore è il Tao, il secondo è il cielo, il terzo è la terra, il quarto è il generale, il quinto è il metodo.
“I cinque” sono costituiti dalla ben nota triade di cielo, terra e uomini, affiancata dal Tao e dal metodo. In questo modo il Sun Tzu esprime il suo coinvolgimento con i principali elementi del pensiero imperante al tempo degli Stati Combattenti e allo stesso tempo annuncia che la sua applicazione va ben oltre il campo dell’azione militare. Questi cinque costituiscono un tutt’uno e formano inseparabilmente la base delle operazioni militari.
Il Tao è ciò che induce il popolo a condividere lo stesso obiettivo del governante,
Al punto di non darsi pena di vita o morte, pur di non deluderlo.
Il Tao è una strada, un sentiero, il modo in cui qualcosa funziona ed è anche il corso d’azione corretta da seguire, il modo in cui qualcosa dovrebbe essere fatto; come verbo significa “condurre”, e quindi “guida”. Tutti questi significati sono qui presenti.
La parola tradotta come “induce” è nell’originale cinese anche il termine comune per esprimere un ordine militare. Qui indica il modo in cui colui che guida e coloro che sono guidati condividono lo stesso scopo. Questa unità non può essere imposta dall’esterno: nasce quando tutti sono in accordo con l’ordine più grande, il Tao, il modo in cui le cose funzionano.
«Pur di non deluderlo.» I testi standard concludono questa linea con alcune varianti come: «Senza timore del pericolo». Il testo di bambù è molto più incisivo: questo passo riguarda l’unità di intenti, tanto che le truppe non esitano a offrire la loro vita. È meno importante il fatto che abbiano paura rispetto al fatto che nascondano le proprie intenzioni.
Il cielo comprende yin e yang, freddo e caldo, il susseguirsi delle stagioni.
Seguirlo o opporvisi determina la vittoria militare.
La seconda riga appare solo nel testo sul bambù.
Il cielo non rappresenta solamente l’atmosfera o il tempo, ma anche le grandi strutture universali. «Seguirlo o opporvisi» si riferisce al sintonizzarsi con questi processi, atteggiamento che porta alla vittoria. Ciò non deve essere interpretato come il lasciarsi influenzare dall’esterno, ma piuttosto come la capacità del generale di aderire a modelli di più ampio respiro, padroneggiando così le coincidenze.
La terra riguarda le alture e i bassopiani, ciò che è ampio e ciò che è angusto, ciò che è lontano e ciò che è vicino, il terreno accidentato e quello piano, la morte e la vita.
Proprio come il cielo si manifesta in molti modi, anche la terra assume varie forme, che hanno implicazioni cruciali per le operazioni militari, tanto da determinare la vita o la morte. Ma non bisogna considerare la terra solamente nel suo aspetto di conformazione del terreno: essa rappresenta anche la base di qualsiasi situazione, i suoi limiti e le sue opportunità pratiche.
Il generale rappresenta la conoscenza, la fedeltà, il coraggio e la severità.
Il testo standard include in questa lista la fondamentale virtù confuciana: jen, o umanità. Questo termine è stato presumibilmente aggiunto da un redattore posteriore, che sperava di ritrarre il generale del Sun Tzu come un membro della società civile confuciana.
Il generale simboleggia il principio della leadership, ciò che riunisce tutti “i cinque”. La sua qualità principale è costituita dal suo sapere. Egli è allo stesso tempo la figura centrale del Sun Tzu e colui che cerca di comprendere tale saggezza.
Il metodo riguarda il saper dare ordini, il Tao dell’organizzazione dell’esercito e delle riserve logistiche.
«Metodo» si riferiva originariamente a qualcosa che poteva essere copiato, come i modellini d’argilla usati nella costruzione delle case. Da qui venne poi a indicare le forme standard di misurazione, come i contenitori da una pinta, che contengono sempre lo stesso volume di liquido. Più generalmente, indica le procedure prestabilite e, infine, il modo giusto in cui le cose dovrebbero essere fatte. Il titolo cinese del testo è infatti letteralmente I metodi militari di Sun Tzu.
In questo passo i metodi sono i mezzi tramite cui il generale struttura le masse e le funzioni ripetibili nell’ambito delle operazioni militari. I metodi conferiscono coerenza, prevedibilità e forza.
Riguardo a qu...

Indice dei contenuti

Stili delle citazioni per L'arte della guerra

APA 6 Citation

Tzu, S. (2011). L’arte della guerra ([edition unavailable]). Mondadori. Retrieved from https://www.perlego.com/book/3300993/larte-della-guerra-pdf (Original work published 2011)

Chicago Citation

Tzu, Sun. (2011) 2011. L’arte Della Guerra. [Edition unavailable]. Mondadori. https://www.perlego.com/book/3300993/larte-della-guerra-pdf.

Harvard Citation

Tzu, S. (2011) L’arte della guerra. [edition unavailable]. Mondadori. Available at: https://www.perlego.com/book/3300993/larte-della-guerra-pdf (Accessed: 15 October 2022).

MLA 7 Citation

Tzu, Sun. L’arte Della Guerra. [edition unavailable]. Mondadori, 2011. Web. 15 Oct. 2022.