
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Passione I.T.A.L.I.A.
Informazioni su questo libro
Uno dei luoghi comuni più ripetuti in questi tempi vuole che l'Italia versi in uno stato di difficoltà , economica, sociale e culturale. In verità , anche in epoca di crisi economica mondiale, la capacità italiana di esportare talenti, individualità , prodotti e cultura è rimasta intatta, tanto che l'immagine dell'Italia Paese "di geni e navigatori" è sempre viva in tutto il mondo; molto spesso, addirittura, ci sono imprenditori, inventori, scienziati più riconosciuti per i loro successi all'estero che nel Belpaese.
Chi sono queste persone? Qual è la loro storia straordinaria? Come hanno fatto a "conquistare" il mondo, spesso partendo dal nulla? E quali sono, al di là degli stereotipi, i veri ingredienti del made in Italy?
Fabiana Romano, dopo aver lavorato per anni su questi temi tra Italia e Stati Uniti, ha incontrato alcuni connazionali "vincenti", personaggi noti e meno noti, individuando i tratti caratteristici e le specificità che hanno guidato il loro successo e che stanno alla base dello stile e del modo di lavorare italiano: immaginazione, tentazione, arte artigiana, lusso, impegno e amore non sono etichette o definizioni retoriche, ma valori sedimentati nel tempo, forze culturali che ci spiegano, meglio di tanti manuali, l'essenza del nostro Paese.
Viaggiando all'interno del cuore pulsante dell'Italia, l'autrice ci racconta le storie degli italiani simbolo del Paese che guarda avanti: Santo Versace, Claudio Carnevale, Leonardo Chiariglione, Fabrizio Torrini, Sal Da Vinci, Maurizio Longati, Iginio Straffi, Cosimo De Tommaso, Massimo De Risio, Federico Marchetti, Catia Bastioli, Lapo Elkann, Andrea Tessitore, Gioacchino La Vecchia, non solo sono imprenditori di successo, creativi della comunicazione o inventori di prodotti geniali, ma ci svelano, attraverso le loro storie, le radici del modello italiano e ci spiegano perché la passione, proprio nei momenti difficili, è la più potente forza propulsiva che ci permette di cambiare il paradigma, di innovare continuamente, nel rispetto della tradizione.
Come afferma Silvio Berlusconi nell'intervista introduttiva al volume, una cosa è certa: "Il made in Italy non è una definizione, perché è proprio nel momento in cui lo avremo arginato in un ruolo e gli avremo dato una forma certa, sicura e imprescindibile che ne avremo negato la vera identità ".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Passione I.T.A.L.I.A.
- Prefazione - Storia di un’osmosi culturale di Rocco Girlanda
- È vero. È Made in Italy
- Le piccole cose quotidiane
- Introduzione
- Immaginazione
- Tentazione
- Arte artigiana
- Lusso
- Impegno
- Amore
- Conclusioni - Un’avventura straordinaria
- Postfazione
- Ringraziamenti
- Note
- Copyright