Quell'andarsene nel buio dei cortili
eBook - ePub

Quell'andarsene nel buio dei cortili

  1. 88 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Quell'andarsene nel buio dei cortili

Informazioni su questo libro

In questo suo nuovo libro De Angelis, tra le voci più decisive e accreditate della nostra poesia degli ultimi decenni, prosegue in modo coerente la sua meditazione lirica, praticando più strade, muovendosi lungo diverse linee tematiche, ma sempre entro i confini di una zona compressa tra effimero della presenza e tragica imminenza del vuoto e del non esserci. Nelle sue «sillabe / mescolate all'asfalto », i momenti di quiete e sospensione, di «respiro aperto», non sono irrilevanti, ma appaiono piuttosto come il provvisorio e minimo interrompersi di un assedio nel buio, dove «tutto / è consegnato / all'evidenza della fine». Così, le parole della poesia sono sillabe incise «nello spavento delle strade», sono gesti di resistenza e turbato amore che riescono molto spesso, nella loro asciutta essenzialità sinistra, a porsi come cifre sapienziali, nelle quali De Angelis rivela una modalità inedita nell'esprimersi inconfondibile del suo pensiero poetico, nella nudità delle sue forme, che già sono state esemplari per molti poeti delle nuove generazioni. Quell'andarsene nel buio dei cortili conserva nei suoi testi la compattezza catafratta e la superficie ambigua, cangiante che la poesia di questo autore ha spesso prediletto. Eppure sa aprirsi anche in momenti di imprevista lievità, come nelle canzoncine finali, o accennare al desiderio di un fiato più sciolto, come quando, nel grigiore pervasivo del «grande paese di Milano», si libera nel dire: «Il pomeriggio ci portò suburbani in un canto». Ma il grande fascino coinvolgente della poesia di De Angelis sa confermarsi nella dirompente energia che lo ha sempre guidato, quando si apre d'improvviso, mirabilmente, nella viva potenza di squarci visionari «Si spalancò la porta furente, uscì / il drappello dei solitari / [...] una cacciatrice / spezza i rami sul granito, riduce il sangue / delle frasi in gocce dure, / con il seno offerto al vuoto...»

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Quell'andarsene nel buio dei cortili di Milo De Angelis in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2013
Print ISBN
9788804602361
eBook ISBN
9788852033407
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

V. CANZONCINE

Scala F

Con l’esametro di un gatto bianco e nero
e le alberelle serene nella pioggia,
il tuo sguardo diventava astronomia
e tutto era vasto e fuori tempo e tutti
gli incubi, per un intero pomeriggio,
mi lasciarono.

Via Selvanesco

Fu il rosa tenue del cielo, la salmodia
dei corpi vivi nella risaia, fu quel
presente di spighe
che la terra sprigionava
per noi, pattuglia di due anime:
come rintocca quell’ostinato
silenzio dei crepuscoli,
tu ritorni da un refolo di vento.

Via Selvanesco, ancora...

Con una sciarpa viola ti alzi
dalla risaia e mi raggiungi, drastica presa
che tiene congiunti: c’è ancora un grido
tra i chicchi incantati e consenzienti
e ogni cosa per noi sembra creata.

Puntaspilli

L’ultima frase sfiora la prima. Quella
corsa, tra le colline del moscato,
portò dio nel nostro nome,
nella porpora dei capelli, cronaca
della terra, parola per parola.

Punteggio

Fu una rara edizione del nulla,
un nulla fiorito d’estate, brusio
di terra rossa e presagi, un nulla
vicino al suo rovescio di fanciulla
tra erba e colletto, tra ventaglio
e firmamento,
gioia e fine avvinghiate
in una sola melodia, lo spazio
di nessuno dove avviene l’incontro.

Inchiostro nero

La vita esce dal quaderno
a righe, stamattina, svolge i pensieri,
supera i ponti, getta le sillabe
in un fiume di acque lunari e di ragazze
disperate per un corpo da niente
un cenno delle labbra,
una tenerezza protesa nel vuoto.

Cum più ablativo

Il nostro pensiero cercava la carne
nel guizzo del pallone e nell’estasi del prato,
luci dello scatto, legni colpiti, case
aperte al primo sguardo, aveva il volto
nudo dell’estate, di ogni estate. Cosa avvenne
lo ignoro. Non siamo tornati mai più.

19 marzo

Tra oscure severità
è apparsa lei, la giocatrice
dalle due finte, e ogni vita
fu illuminata
alle soglie dei cipressi
si squarciò la notte minerale
si colmarono i prestiti della mente
e questo paesaggio
con le sue innocenze sibilline
con i suoi vuoti d’aria e di cuore
entra nell’intero musicale
si rigenera morend...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Quell'andarsene nel buio dei cortili
  3. Di Milo De Angelis
  4. I. ALFABETO DEL MOMENTO
  5. II. FINALE D’ASSEDIO
  6. III. UN’OSCURA SETE
  7. IV. SEI PERDUTO
  8. V. CANZONCINE
  9. Copyright