La devozione e lo smarrimento
eBook - ePub

La devozione e lo smarrimento

  1. 112 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La devozione e lo smarrimento

Informazioni su questo libro

Questo terzo libro di Mariella Cerutti Marocco afferma in modo ormai deciso la nitida presenza dell'autrice nel panorama della nostra miglior poesia di questi anni. Come scrive nel suo saggio introduttivo Mario Santagostini, la poesia di questo nuovo, sorprendente testo è una poesia essenzialmente della memoria. E infatti l'acuta, eppure discreta, sensibilità lirica di questa poetessa si sviluppa soprattutto a partire dal riaffiorare di immagini ed episodi di un passato ineludibile, sempre attivo come dolente materia d'affetti nella coscienza di chi racconta.
La parte centrale del libro, infatti, è un vero e proprio romanzo lirico per frammenti, condotto in terza persona, dove si impongono, come elementi e figure chiave, il tenue colore di un'infanzia tenera ma inquieta e la centralità, destinata a sfumare in un drammatico distacco, di un padre amatissimo. La devozione e lo smarrimento è dunque un'opera in cui si manifestano la fedeltà di un legame che il destino ha voluto precocemente sciogliere e il senso di desolazione e irrimediabile perdita che ne è conseguito.
Ma il libro, nel suo insieme così compatto e organico, va ancora oltre, imponendosi sia per il sapiente equilibrio della sua visione dell'esistere attenta ai battiti di un cuore sempre vigile sia per la sua indagine "meticolosa e oscura" della quotidianità, tra presente e passato remoto. Ma anche per l'improvviso riproporsi onirico di antichi percorsi di paura e piacere, o per quell'aura diffusa e sottilmente coinvolgente di una quieta malinconia enigmatica. Tutto questo nella pacatezza elegante di tono che rende ormai felicemente ben riconoscibile la voce poetante di Mariella Cerutti Marocco.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La devozione e lo smarrimento di Mariella Cerutti Marocco in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2012
Print ISBN
9788804626848
eBook ISBN
9788852030376
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia

Terzo tempo

Tempo dopo, molto tempo dopo,
aveva trovato quella pagina scritta,
quel foglio ripiegato in quattro
che lui non le aveva mai dato.
Versi, parole assolute e dolenti
che la facevano soffrire, come il rimorso
di un abbandono ingiusto.

Quel corridoio lungo e bianco
con la finestra in fondo...
E il male era cresciuto lì,
tra quei pensieri mai svelati,
che lui intuiva dietro i suoi occhi
lontani e distratti ed era diventato
una farfalla astrusa
dal nome bellissimo: astrocitoma.

La macchina percorre come quella sera
la cupa strada tra gli alberi
e le case con i tetti aguzzi
e le finestre sempre chiuse
dove i vecchi bevono tè e tisane.
Ascoltava
il lamento del lupo.

La sua era una tristezza
che sembrava malumore,
malanimo. Ma il male
gli aveva avvolto il cervello, lo aveva
narcotizzato. Insieme
trascorrevano, loro due
soli, un silenzio
pieno di pensieri. E quei pensieri,
i loro, sembravano correre
paralleli,
o sullo stesso filo.

Poi si placava quel sottile scontento.
Parlava, ad alta voce, con rabbia e con dolore.
Eppure: “Mai un segno” diceva, “mai un segnale
da te, che in qualche parte esisti ancora”.
Un senso di vuoto desolato
nel suo silenzio assoluto...
Ma nulla era andato perduto,
neppure quei monologhi continui,
e quell’invocazione martellante.

In quella stanza, sul mare tranquillo,
l’ansia era aumentata e la sua testa
non controllava più i pensieri né i gesti.
Lontano, forse, qualcosa stava succedendo.
I turisti di lusso andavano e venivano
tra le rocce levigate e i lettini bianchi.
I bagnini, sulla piattaforma,
si aggiravano tra grandi mucchi bianchi.

Il viso gonfio e gli occhi...
gialli. “Senti” lui diceva
“come è diversa la mia voce?
C’è qualcosa che...
che non va nella mia voce.”
Non ci sarebbe stata pietà,
né remissione della pena.

Ricordava quei versi
del poeta imperatore medioevale:
un picco, una montagna, e un sentiero
per raggiungerla, difficile, quasi
impraticabile... Ma il sentiero
che percorrevano insieme,
nei mattini nebbiosi, era quello
del dolore non rassegnato,
mentre lui camminava così lento,
ormai, lento, e lei sentiva la sua mano
guantata sempre di più tremare.

Partiva con un piccolo corteo
di amici, verso il fresco del monte.
Chissà se sperava, se ci credeva
davvero...
La chiesa, i banchi di legno,
le candele...
Quei passi frettolosi in corridoio...
Chissà se il male gli lasciava
almeno i suoi sogni...

Lo ricordava muovere le braccia
in silenzio. Senza rabbia
né paura, ogni giorno
più estraneo nel suo letto azzurro.
La farfalla mostruosa cresceva,
cresceva nel cervello.
Dall’interno della stanza
veniva una luce calda
dorata e un bisbigliare, un rumore
di passi soffocati.

Era crollato all’improvviso,
la sua bellezza intatta, il viso
bruno sembrava appannato,
quasi sfocato. Però il sorriso
era smagliante ancora. Lei
aveva alzato gli occhi alla finestra
per vederlo affacciato nel saluto.

Osservava il soffitto dipinto
i volti delle quattro stagioni.
Forse era cominciato il grande
distacco. “Guardo al di là
delle colline” rispondeva. Ed era
un vuoto immenso e lieve.
Il suo mistero.
La mente di lei
sempre più si avvitava sui rimpianti.

Lei aveva una vestaglia
lunga, bianca, orientale
le ombre andavano e venivano.
C’era una piccola donna curva.
In quella stanza solo la luce
dorata dei lampadari.

La seta blu degli abiti
ancora appesi
molto tempo dopo
che lui se n’era andato.
L...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. La devozione e lo smarrimento
  3. Introduzione di Mario Santagostini
  4. LA DEVOZIONE E LO SMARRIMENTO
  5. NELLO SPECCHIO OPACO
  6. LA FARFALLA NEL CERVELLO
  7. PRIMO TEMPO
  8. SECONDO TEMPO
  9. TERZO TEMPO
  10. LA MAESTRA DI DANZA
  11. Copyright