Sette anni in Tibet
eBook - ePub

Sette anni in Tibet

  1. 448 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Sette anni in Tibet

Informazioni su questo libro

Al principio del 1939 Heinrich Harrer, ex campione di sci e famoso alpinista austriaco, viene scelto per partecipare alla spedizione sul Nanga Parbat. Tornerà in patria solo dopo incredibili eventi: sarà internato in un campo di concentramento, evaderà più volte, riuscendo a penetrare in terre mai visitate da un occidentale e a fare amicizia con il giovane Dalai Lama; ma soprattutto conoscerà e sarà conquistato da una cultura antica e affascinante, di cui diventerà il paladino. Sette anni in Tibet è non soltanto il racconto appassionante di questa straordinaria esperienza - un'avventura al limite dell'incredibile - ma anche una testimonianza storica e umana sugli ultimi anni del Tibet indipendente, alla vigilia della drammatica invasione delle truppe cinesi.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Sette anni in Tibet di Heinrich Harrer in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
Mondadori
Anno
2012
Print ISBN
9788866210405

Indice

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. SETTE ANNI IN TIBET
  4. Premessa
  5. Campo di prigionia e tentativi di evasione
  6. Marciare di notte, nascondersi di giorno
  7. Fatiche e privazioni: tutto invano
  8. Una mascherata rischiosa
  9. Il Tibet non vuole stranieri
  10. Nuovo passaggio clandestino del confine
  11. Gartok, la residenza del viceré
  12. Un altro viaggio faticoso
  13. Un monastero rosso dai tetti dorati: Tradün
  14. Una lettera ci proibisce di proseguire
  15. Kyirong, “Villaggio della Felicità”
  16. Il nostro primo capodanno nel Tibet
  17. Preoccupazioni senza fine
  18. Drammatica partenza da Kyirong
  19. Al di là del passo di Chakhyunglaverso il lago Paiku
  20. Uno spettacolo indimenticabile:il monte Everest
  21. Un rischio seducente: vedere Lhasa
  22. Tra nomadi amichevoli
  23. Un pericoloso incontro con i predoni khampa
  24. Fame, freddo e un regalo di Natale inaspettato
  25. Il provvidenziale salvacondotto
  26. Banderuole sacre lungo la Strada dei pellegrini
  27. Il nostro compagno per la notte:un forzato con le catene ai piedi
  28. Risplendono al sole i tetti dorati del Potala
  29. Due vagabondi chiedono vitto e alloggio
  30. Il tema delle conversazioni a Lhasa
  31. I poveri fuggitivi vengono viziati
  32. Ospiti nella casa paterna del Dalai Lama
  33. Il ministero degli Esteri del Tibetci concede libertà di movimento
  34. Visite importanti a Lhasa
  35. La generosa ospitalità di Tsarong
  36. Il Tibet non conosce la fretta
  37. Nuovamente minacciati di espulsione
  38. Incomincia l’anno del Fuoco-Cane
  39. Un dio alza, benedicendo, la mano
  40. I nostri primi incarichi ufficiali
  41. Feste sportive alle porte di Lhasa
  42. L’ordine degli tsedrung
  43. L’ultimo nato della Grande Madre
  44. L’amicizia con Lobsang Samten
  45. La processione al Norbulingka
  46. Vogliamo vedere il Dalai Lama
  47. Siccità e l’oracolo di Gadong
  48. La vita quotidiana a Lhasa
  49. Medici, guaritori e indovini
  50. L’oracolo di Stato
  51. Un autunno allegro a Lhasa
  52. Il mio ricevimento di Natale
  53. Un periodo di grande attività
  54. Gli stranieri e il loro destino nel Tibet
  55. In udienza dal Dalai Lama
  56. Visitiamo il Potala
  57. La congiura dei monaci di Sera
  58. Festività religiose in onore di Buddha
  59. I primi incarichi governativi
  60. Lavoro e feste nel Giardino dei Gioielli
  61. Nella mia casa personale: con tutti i comfort
  62. Le onde della politica mondialeinvestono anche il Tibet
  63. La visita del Dalai Lama ai monasteri
  64. Scoperte archeologiche di Aufschnaiter
  65. Problemi agricoli del Tibet
  66. Pattinaggio sul ghiaccio a Lhasa
  67. Cameraman del Buddha Vivente
  68. La cattedrale di Lhasa
  69. Ospitalità tibetana
  70. Riorganizzazione dell’esercitoe intensificazione delle pratiche religiose
  71. Tipografie e libri
  72. Costruisco un cinema per il Dalai Lama
  73. Per la prima volta faccia a faccia con Kundün
  74. «Henrig, sei peloso come una scimmia!»
  75. Amico e maestro del Dalai Lama
  76. Il Tibet minacciato dalla Cina Popolare
  77. Terremoto e altri cattivi presagi
  78. “Date il potere al Dalai Lama!”
  79. La quattordicesima incarnazione di Chenresig
  80. Preparativi per la fuga del Dalai Lama
  81. Addio a Lhasa
  82. Il Panchen Lama e il Dalai Lama
  83. La fuga del dio-re
  84. Il giovane sovrano vede per la prima volta il suo paese
  85. I miei ultimi giorni nel Tibet
  86. Nere nubi sul Potala
  87. Quattordici anni dopo
  88. La lotta dei tibetani per la libertà
  89. Epilogo
  90. Copyright