
- 264 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Venere in metrò
Informazioni su questo libro
Gaia, 38 anni, porta la taglia 38, vive nel centro di Milano e in equilibrio perfetto sul suo tacco dodici si muove disinvolta tra sfilate e locali alla moda: del resto ha un marito che le garantisce una grande agiatezza, un amante il cui profilo su Facebook dice sempre "innamorato", una figlia che va alla scuola steineriana, due amiche di nome Ilaria e Solaria, un iPhone, un iPod, un iPad e una psicanalista che a ogni seduta pronuncia queste parole: "Sono trecento euro". Madre in carriera, può vantare l'invenzione dell'apericena, rito che ha ormai contagiato l'intera penisola, e la soddisfazione di non avere fatto mancare nulla alla figlia Elettra senza per questo trascurare il lavoro. Nessuna sbavatura, insomma. Eppure il passato bussa, implacabile, nel sonno. Un incubo ricorrente, che sembra voler riportare a galla qualcosa... Prima o poi Gaia dovrà decidersi a parlare di suo padre. E dei suoi tre anni di black-out. Anche perché a un tratto nel suo presente si è aperta una piccola crepa, destinata ad allargarsi come la tela di un ragno e a mandare in pezzi le sue sicurezze: il licenziamento dall'agenzia di comunicazione dove lavora, un'impasse sentimentale inattesa, la carta di credito bloccata, Elettra che lancia segnali di un disagio sempre più ineludibile...
Con irresistibile vena satirica, unita qui però a uno sguardo profondamente partecipe, Giuseppe Culicchia dà vita a un personaggio femminile tragico e grottesco, risucchiato in una spirale di menzogne e forzature che mostrano il volto più fasullo della borghesia d'inizio millennio, celebrandone i riti e insieme il declino; e al tempo stesso scrive un libro civile, capace di svelare il bene nascosto sotto la patina del nostro vivere quotidiano come le radici di un albero frondoso che spezzino la crosta dell'asfalto per dare ossigeno alla città.
Attraverso una vertiginosa capacità di scavare nei cliché linguistici e umani, Culicchia procede insinuando variazioni minime nell'infinito gioco di specchi nel quale nostro malgrado ci muoviamo. E - in bilico tra il dolore e il sorriso - libera sulla pagina quelle piccole rivelazioni che sono il nucleo di un cambiamento possibile. Perché, toccato il fondo della crisi, si può ricominciare a vivere, spogli di tutto ma ricchi come mai prima.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Matteo
Indice dei contenuti
- Copertina
- Venere in metrò
- Dello stesso autore
- Stamattina
- Oggi
- Apericena
- In auto, sola
- Devo ammettere
- E improvvisamente ricordo
- Psicanalista
- Stanotte
- Controllo
- Seduta
- Niccolò
- In albergo
- Apericena
- In auto
- Dove sei stata?
- L’esame della situazione
- Così per fare qualcosa
- Per fortuna
- Niccolò!
- Psicanalista
- Dato che
- Quando certe sere
- Oggi
- Quando rincaso
- Matteo
- Non lo so cosa mi prende
- Sì pronto
- Sì pronto
- Psicanalista
- Buccia di banana
- Guia Soncini
- Con l’Ikeite
- Matteo, che succede?
- Cara Natalia
- Qualcuna può dirmi
- Niccolò
- Non mi sono ancora ripresa
- Apericena
- Al circo
- E insomma
- Buongiorno signora
- Nessuno
- Apericena
- Sei un fallito
- Nell’attesa
- Questa notte
- Dài, piccola roccia
- Psicanalista
- In disco
- Quando il taxi
- Vorrei solo capire
- Una volta a casa
- Personal shopper
- Manpower
- Questa notte
- Psicanalista
- Le mie cose
- In chat
- Il puntello
- Buongiorno signora
- Dal parrucchiere
- Faccio in tempo
- Rispondimi
- La cartolina
- Mio suocero
- In rete
- Caro Paolo
- La sorpresa
- Questa notte
- Devo
- Il pero
- Lidl
- In cucina
- Gli ultimi giorni
- Psicanalista
- Bicosa
- Quando a Elettra
- Ringraziamenti
- copyright