La fiamma nel buio
eBook - ePub

La fiamma nel buio

  1. 400 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La fiamma nel buio

Informazioni su questo libro

Un caso che lui non può abbandonare.
E che solo insieme a lei riuscirà a risolvere. È un giorno triste, per Harry Bosch, quello del funerale dell'ex poliziotto John Jack Thompson. Un uomo che ha dedicato quarant'anni di vita al LAPD, ma soprattutto un maestro per molti giovani detective alle prime armi. Uno di questi era stato proprio Bosch, che adesso, appoggiato al suo bastone dopo l'operazione al ginocchio che ha subito, osserva da lontano il gruppetto convenuto al cimitero, pensando alle cose che ha imparato da lui. Ad esempio, a capire quando qualcuno sta mentendo durante un interrogatorio. John Jack sapeva riconoscere un bugiardo. Non se n'era mai fatto scappare uno.Ma quando si avvicina a Margaret, la moglie di Thompson, Bosch non si aspetta di scoprire che, anche dalla tomba, John Jack abbia un altro bugiardo da incastrare. Un caso irrisolto di vent'anni prima, l'omicidio di un ragazzo ritrovato senza vita in un vicolo frequentato da spacciatori. Un caso che John Jack si era portato in pensione con sé, trafugando il fascicolo dagli archivi del LAPD. Bosch decide di occuparsene. E c'è una sola persona, dentro la polizia, che può aiutarlo: Renée Ballard. Così, tra un crimine e l'altro del suo turno di notte - "l'ultimo spettacolo", come lo chiamano i poliziotti losangelini - Renée farà di nuovo coppia con Bosch per riaprire piste sepolte da anni di bugie… Perché tutti i bugiardi, prima o poi, fanno i conti con la verità.
Un nuovo imperdibile thriller con la coppia di detective più straordinaria che si sia vista sulla pagina scritta da molto, molto tempo a questa parte.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La fiamma nel buio di Michael Connelly in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Crime & Mystery Literature. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

1

BOSCH

Bosch arrivò in ritardo e dovette parcheggiare in una stradina del cimitero lontana dal funerale di John Jack Thompson. Attento a non calpestare nessuna tomba, attraversò due sezioni zoppicando, con il bastone che affondava nel terreno soffice, finché vide un gruppo di persone. Per la sepoltura del vecchio detective c’erano solo posti in piedi e Bosch sapeva che il suo ginocchio non avrebbe retto, a sole sei settimane dall’operazione. Si ritirò nella sezione chiamata Garden of Legends e si sedette su una panca di cemento che faceva parte della tomba di Tyrone Power. Era una vera e propria panchina, in fondo, non gli sembrò di mancare di rispetto all’attore accomodandosi lì. Da bambino, sua madre lo portava a vedere i film di Power ogni volta che li davano nei cinema specializzati in classici. Lo ricordava pieno di fascino nella parte di Zorro e in quella dell’imputato in Testimone d’accusa. Era morto d’infarto sul lavoro, durante le riprese di un duello in Spagna. Morire mentre fai quello che ami non era un brutto modo di andarsene, Bosch l’aveva sempre pensato.
Il funerale di Thompson durò una mezz’ora. Bosch era troppo lontano per udire ciò che veniva detto, ma poteva immaginarlo. John Jack, come lo chiamavano tutti, era un brav’uomo. Quarant’anni di servizio nel Los Angeles Police Department, prima in divisa, poi come detective. Aveva arrestato molti delinquenti e aveva insegnato a farlo a tanti più giovani di lui.
Uno dei quali era Bosch. Da novellino, più di trent’anni prima, si era trovato a lavorare in coppia con quella leggenda della Divisione Hollywood. Tra le altre cose, John Jack gli aveva insegnato come riconoscere i segni di una menzogna durante un interrogatorio. Lui riusciva sempre a capire quando qualcuno mentiva, e diceva che ci vuole un bugiardo per riconoscerne un altro, ma non aveva mai spiegato a Bosch come avesse raggiunto quella conclusione.
Erano stati partner solo per due anni, perché Bosch si era dimostrato un allievo di talento e John Jack lo aveva lasciato andare per addestrare una nuova recluta della Omicidi, tuttavia maestro e studente erano rimasti in contatto negli anni. Bosch aveva fatto un discorso alla festa d’addio di Thompson, raccontando di una volta che, mentre lavoravano a un caso di omicidio, John Jack aveva fermato il furgone di un fornaio dopo averlo visto passare con il semaforo ormai arancione. Bosch gli aveva chiesto perché avevano interrotto la ricerca dell’indiziato per un’infrazione stradale di poco conto. Thompson aveva risposto che lui e sua moglie Margaret avevano degli invitati a cena, quella sera, e doveva portare a casa il dolce. Era sceso dall’auto, si era avvicinato al furgone e, mostrando il distintivo al conducente, lo aveva informato che aveva appena commesso una violazione da due crostate alla ciliegia. Tuttavia, da uomo giusto qual era, alla fine gliene aveva scontata una ed era tornato in macchina con il dessert per la cena.
Quelle storie, così come la leggenda di John Jack Thompson, erano sbiadite nei vent’anni in cui si era goduto la pensione, ma intorno alla sua tomba c’era una discreta folla e Bosch riconobbe molti uomini e donne con cui aveva lavorato al LAPD. Probabilmente anche il ricevimento a casa di John Jack dopo la sepoltura sarebbe stato affollato, e sarebbe durato fino a notte.
Bosch aveva perso il conto dei funerali di detective in pensione a cui aveva partecipato. La guerra di logoramento stava ormai avendo la meglio sulla sua generazione. Ma quel funerale era di alto livello, c’erano la guardia d’onore ufficiale del LAPD e i suonatori di cornamusa. Era un riconoscimento alla posizione che John Jack aveva occupato nel dipartimento. Le note tristi di Amazing Grace echeggiavano nel cimitero e oltre il muro di cinta che lo divideva dagli studi della Paramount.
La bara fu calata nella fossa, le persone cominciarono a tornare verso le loro auto. Bosch si diresse verso Margaret, che era rimasta seduta, con una bandiera piegata in grembo. Gli sorrise vedendolo.
«Harry, hai ricevuto il mio messaggio» disse. «Sono felice che tu sia venuto.»
«Non me lo sarei mai perso.»
Si chinò a baciarla su una guancia e le strinse la mano. «Era un brav’uomo, Margaret. Ho imparato tanto da lui.»
«Sì, lo era. E tu eri uno dei suoi preferiti. Si sentiva orgoglioso di tutti i casi che hai risolto.»
Bosch si voltò a guardare nella fossa. La bara sembrava di acciaio inossidabile.
«L’ha scelta lui» spiegò Margaret. «Diceva che somigliava a un proiettile.»
Bosch sorrise. «Mi spiace non essere riuscito a vederlo, prima della fine.»
«Non fartene una colpa, Harry. Avevi i tuoi problemi al ginocchio. Come sta andando?»
«Ogni giorno un po’ meglio. Non avrò bisogno di questo bastone ancora a lungo.»
«Quando John Jack si è operato alle ginocchia, quindici anni fa, diceva che si sentiva come nuovo.»
Bosch si limitò ad annuire. “Come nuovo” gli sembrava un tantino ottimista.
«Vieni a casa?» chiese Margaret. «Ho qualcosa per te. Da parte sua.»
Bosch la guardò.
«Da parte sua?»
«Vedrai. È una cosa che darei solo a te.»
Bosch vide gli altri familiari intorno a un paio di limousine nella corsia di parcheggio. Dovevano essere due generazioni di figli.
«Posso accompagnarti alla macchina?» chiese.
«Sei gentile, Harry.»

2

Il motivo per cui Bosch era arrivato in ritardo al funerale, quella mattina, era che si era fermato a prendere una crostata alla ciliegia da Gelson’s. La portò con sé nello chalet su Orange Grove dove John Jack e Margaret Thompson avevano vissuto insieme per oltre cinquant’anni e la lasciò sul tavolo da pranzo con altri piatti e vassoi di cibo.
La casa era piena di gente. L’attraversò salutando persone e stringendo mani, in cerca di Margaret. La trovò in cucina. Stava estraendo una teglia dal forno. Per tenersi occupata.
«Harry. Hai portato la torta?»
«Sì. l’ho messa sul tavolo.»
Lei aprì un cassetto e gli mise in mano spatola e coltello.
«Cosa volevi darmi?» chiese Bosch.
«Un po’ di pazienza» rispose Margaret. «Prima taglia la torta, poi va’ nello studio di John Jack, a sinistra lungo il corridoio. È sulla scrivania, non puoi sbagliare.»
Bosch tornò in sala da pranzo e tagliò la crostata in otto fette. Poi riattraversò la folla del soggiorno e andò in corridoio. Era già stato lì. Molti anni prima, quando lavoravano insieme, dopo un turno lungo Bosch finiva spesso a casa di Thompson per una cenetta a tarda sera preparata da Margaret e una riunione strategica con John Jack. A volte si fermava sul divano dello studio per qualche ora di sonno, prima di tornare al lavoro. Teneva persino dei vestiti di ricambio nell’armadio di quello studio e Margaret gli lasciava sempre un asciugamano pulito nel bagno degli ospiti.
La porta era chiusa e per qualche motivo bussò, pur sapendo che dentro non c’era nessuno. Entrò nel piccolo ufficio con scaffali su due pareti e la scrivania contro la terza, sotto la finestra. Il divano dal lato opposto della finestra c’era ancora. Su un sottomano verde sopra la scrivania c’era un raccoglitore blu con dentro quasi dieci centimetri di documenti.
Era un quaderno dell’omicidio.
3

BALLARD

Ballard osservò i resti senza battere ciglio. Da vicino, l’odore di kerosene misto a quello di carne bruciata era tremendo, ma tenne duro. Era lei ad avere il comando della scena fino all’arrivo degli esperti di incendi. La tenda di nylon si era fusa ed era crollata sopra la vittima, come un sudario che ancora l’avvolgeva qua e là, nei punti in cui il fuoco non aveva consumato tutto. L’uomo aveva un’espressione serena e lei si chiedeva come fosse possibile che non si fosse svegliato. I test tossicologici avrebbero determinato il livello di alcol e droghe nel sangue. Forse non si era davvero accorto di nulla.
Ballard sapeva che non si sarebbe occupata di quel caso, ma prese il cellulare e scattò foto del cadavere e della scena, tra cui diversi primi piani della stufa da campeggio rovesciata che presumibilmente era stata la causa dell’incendio. Quindi aprì l’app del termometro e annotò che la temperatura attuale nella zona di Hollywood era di undici gradi centigradi. Lo avrebbe scritto nel rapporto che avrebbe inoltrato anche all’Unità Incendi Dolosi dei vigili del fuoco.
Fece qualche passo indietro e si guardò intorno. Erano le 3.15 del mattino e Cole Avenue era deserta, a parte i senzatetto che erano usciti da tende e ripari di cartone sul marciapiede che costeggiava l’Hollywood Recreation Center. Fissavano confusi e a occhi spalancati il procedere dell’indagine sulla morte di uno di loro.
«Come è arrivato a noi questo caso?» domandò Ballard.
Stan Dvorek, il sergente di pattuglia che l’aveva chiamata, venne da lei. Lavorava al turno di notte, detto “l’ultimo spettacolo”, da prima di chiunque altro alla Divisione Hollywood: più di dieci anni. Gli altri del suo turno lo chiamavano il Relitto, solo alle spalle, però.
«Ci hanno avvertito i vigili del fuoco. Qualcuno passando in auto ha visto le fiamme e ha chiamato loro per segnalare un incendio.»
«Quel qualcuno ha un nome?»
«No. Ha fatto la telefonata e ha proseguito.»
«Grande.»
Due autocisterne erano ancora sulla scena. ...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. LA FIAMMA NEL BUIO
  4. 1. BOSCH
  5. 2
  6. 3. BALLARD
  7. 4
  8. 5. BOSCH
  9. 6
  10. 7. BALLARD
  11. 8
  12. 9
  13. 10
  14. 11
  15. 12. BOSCH
  16. 13
  17. 14. BALLARD
  18. 15
  19. 16
  20. 17. BOSCH
  21. 18
  22. 19
  23. 20
  24. 21. BALLARD
  25. 22
  26. 23
  27. 24
  28. 25
  29. 26. BOSCH
  30. 27
  31. 28
  32. 29
  33. 30. BALLARD
  34. 31. BOSCH
  35. 32
  36. 33. BALLARD
  37. 34
  38. 35
  39. 36
  40. 37
  41. 38. BOSCH
  42. 39
  43. 40
  44. 41. BALLARD
  45. 42
  46. 43
  47. 44. BOSCH
  48. 45
  49. 46
  50. 47
  51. 48. BALLARD
  52. 49. BOSCH
  53. 50
  54. 51. BALLARD
  55. 52. BALLARD E BOSCH
  56. Epilogo
  57. Nota dell’Autore
  58. Ringraziamenti
  59. Copyright