
eBook - ePub
Gol - 19. Attacco alla difesa
- 176 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Gol - 19. Attacco alla difesa
Informazioni su questo libro
PER LETTORI A PARTIRE DAGLI 8 ANNI Tommi e i suoi amici sono in lotta per il loro primo scudetto a 11. Issa, però, non ne combina una giusta e con i suoi errori sta facendo precipitare la squadra in fondo alla classifica. Come se non bastasse, Sara si è presa una cotta per il numero 10 dei Kappa, che l'ha convinta a lasciare la difesa... Riusciranno le Cipolline a superare tutte le difficoltà? Per l'edizione ebook è consigliata la lettura su tablet
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Gol - 19. Attacco alla difesa di Luigi Garlando,Davide Turotti,Stefano Turconi,Marco Gentilini, Antonella Lavorato in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Editore
EDIZIONI PIEMMEAnno
2020Print ISBN
9788856605723eBook ISBN
97888585184411
IL NUMERO O
Dante riconosce i ragazzi dell’Akkademia Blu, in tuta, che si stanno accomodando in tribuna. Non hanno facce troppo allegre e questo può essere un buon segno…
I Kappa sono appena rientrati dalla trasferta sul campo dei Leoni d’Africa. Il girone di ritorno è cominciato con un grande duello d’alta classifica. A metà campionato, infatti, l’Akkademia è al comando con sedici punti, seguita proprio dai Leoni con quindici. Terze sono le Cipolline a quota quattordici.
Significa che se i Kappa e i Leoni questa mattina hanno pareggiato, la squadra di Tommi ha l’occasione per portarsi in cima al campionato. Se invece una delle due squadre ha vinto, le Cipolline, battendo gli Ambrogini sul proprio campo, saliranno comunque al secondo posto.
Dante interrompe il riscaldamento in campo e si avvicina alla rete di recinzione per chiedere notizie a Spillo, che sta addentando un panino al salame. – E allora? Com’è andata con i Leoni?
– Pareggio: 1-1 – risponde il portierone dei Kappa, con la bocca piena.
Dante sorride e ridacchia come se gli stessero facendo il solletico. Il pareggio sul campo dei Leoni è il risultato che si auguravano tutte le Cipolline.
Loris, a giudicare dall’espressione abbacchiata, è il più deluso della squadra. Infatti si rivolge a Dante ed esclama: – Togliti quel sorrisino dai denti, cervellone! Tanto adesso le prendete dagli Ambrogini e noi restiamo soli in testa.
– E se anche ci agganciate, – aggiunge Duccio – vi stritoleremo nel derby.
– Vedo che il pareggio con i Leoni l’avete digerito proprio male… Buona partita, ragazzi! – conclude Dante, prima di tornare dai compagni e riprendere gli esercizi di riscaldamento.
Dovresti conoscere già la grande novità nella formazione delle Cipolline.
Ricordi? Ci eravamo lasciati nello spogliatoio mentre Gaston Champignon annunciava ai suoi ragazzi che in attacco, al fianco di Tommi, avrebbe giocato Issa e non Rafa.
Il figlio adottivo del cuoco-allenatore, arrivato dall’Africa, è simpaticissimo, si è inserito bene nel gruppo delle Cipolline e durante la settimana bianca a Picco Candido ha dimostrato di essere un ragazzo in gamba. Ma, dai primi allenamenti, si è visto che deve ancora imparare quasi tutto del calcio: per ora tira solo di punta… Nessuno si aspettava di vederlo titolare alla ripresa del campionato. Invece Gaston Champignon ha voluto regalare al figlio questa emozione.
E adesso Issa sorride con lo 0 sulla schiena, il numero che si è scelto. In un primo momento aveva pensato al 46, quello del mitico Valentino Rossi, suo grande idolo, poi però ha deciso di non tradire il suo numero preferito.Finito il riscaldamento, Issa si incammina verso il centro del campo insieme ai suoi compagni, dietro all’arbitro, che tiene in mano il pallone. Gli Ambrogini vestono la loro caratteristica casacca a scacchi bianchi e rossi.

ISSA
La tribuna dell’oratorio Giovanni XXIII è affollata come per le grandi occasioni.
Ci sono tutti: da Donato a Carlos con i suoi tamburi brasiliani, da don Callisto allo scheletro Aiuto, da Violette a Lino con il block notes da giornalista, da Egle al gatto Pentola, che naturalmente sta dormendo.
Non manca nessuno.
Le Cipolline, che vogliono tornare in testa al campionato, potranno contare sulla spinta di una tifoseria appassionata.
La squadra di Tommi si butta subito in attacco, sembra che abbia una gran fretta di portarsi al comando del campionato…
Gli Ambrogini, schierati con il loro solito schema molto prudente, il 4-5-1, si ritrovano schiacciati in difesa.
Evidentemente la settimana passata in montagna e gli allenamenti successivi hanno fatto bene alle Cipolline, che sono scatenate.
Becan scende sulla destra, salta il terzino avversario con la finta “stop and go” e crossa al centro. Tommi stoppa la palla di petto, ma si ritrova davanti due difensori che gli coprono lo specchio della porta. Allora mette il pallone a terra e vede Issa tutto solo a un metro dalla porta.
Lo serve immediatamente con un passaggio preciso.
Gaston Champignon porta la mano verso il baffo destro, ma un attimo dopo la sposta su quello sinistro, perché Issa cicca la palla, che gli sbatte contro la gamba d’appoggio e rimbalza in area, prima di essere spazzata via da un difensore.
I Kappa in tribuna scoppiano a ridere. Tutti tranne Spillo, che è diventato grande amico del piccolo africano.
Tommi si avvicina a Issa e lo incoraggia con una pacca sulla spalla: – Non ti preoccupare, è capitato anche a me. Vedrai che alla prossima occasione fai gol!

E invece all’occasione successiva non va molto meglio…
In tribuna scoppiano di nuovo a ridere. Perfino lo scheletro Aiuto sembra non credere a ciò che ha visto…
– Era impossibile sbagliare quel gol! – esclama Lino.
– Già – concorda il papà di Tommi al suo fianco. – Invece di tirare, Issa ha rinviato…
Il portiere degli Ambrogini si rialza e stringe la mano al piccolo africano: – Non so cosa ho fatto per meritarmi la tua generosità, ma grazie tante, amico!
Il numero 0, un po’ confuso, rientra verso il centro del campo.
Non sembra proprio una domenica fortunata.
Dopo gli incredibili errori del figlio di Champignon, arrivano una traversa colpita da Dante su punizione e il salvataggio sulla linea di un Ambrogino su un gran tiro di Achille dal limite.
E il peggio deve ancora arrivare…
A cinque minuti dall’intervallo, le maglie a scacchi riescono finalmente a passare la metà campo. Sara e Ciro, saliti in attacco per aiutare i compagni a sfondare la porta stregata, non fanno in tempo a rientrare. Lara ed Elvira si ritrovano sole contro quattro Ambrogini lanciati a rete.
– Tu prendi quei due! – urla la gemella preoccupata. – Io cerco di fermare questi…
Ma i quattro si passano velocemente la palla e liberano il numero 11 al tiro. Il diagonale è potente e preciso. Il Gatto è battuto: 1-0.
I ragazzi dell’Akkademia Blu esultano in tribuna e, al fischio dell’arbitro, si aggrappano alla rete di recinzione per attirare l’attenzione di Dante.
– Cervellone, non dovevi agganciarci? – chiede Duccio.
– Bella partita, mi sto proprio divertendo! – esclama Loris.
Dante fa finta di non sentire e cerca di calmare Joao, che è furibondo: – Abbiamo giocato in dieci contro dodici! Issa è stato il miglior giocatore degli Ambrogini, ha salvato due gol!
– È la prima partita di campionato che gioca in vita sua, poverino… – prova a giustificarlo il numero 10.
– Infatti non è colpa sua, ma del mister, che lo fa giocare anche se non è ancora pronto – ribatte il brasiliano.
Nello spogliatoio, però, nessuno osa discutere le scelte di Champignon, che dice alla squadra: – Siamo stati sfortunati, ragazzi. Ma abbiamo giocato un ottimo primo tempo. Continuiamo così e sono sicuro che vinceremo la partita. Ora entrerà Rafa a darci una mano. Non vorrei essere nei panni del loro portiere!
Il Niño e le altre Cipolline ridacchiano fiduciose. Sono tutti convinti che si fermerà Issa. Invece, a sorpresa, il cuoco-allenatore sostituisce Tommi.
I ragazzi si guardano increduli.
– Issa ha ancora tante cose da imparare e può farlo solo giocando – spiega Champignon. – Ti stai divertendo, tesoro?
– Sì, papà! – risponde il numero 0 con un bel sorriso.
Le Cipolline cominciano all’attacco anche il secondo tempo e, dopo dieci minuti di assedio, il pareggio sembra cosa fatta.
Rafa finge il tiro dal limite, il difensore si volta, lo spagnolo entra in area palla al piede, viene affrontato da un altro Ambrogino e scarica il pallone a Joao, che colpisce al volo con l’esterno sinistro.
Il tiro a effetto taglia fuori il portiere ed entrerebbe in rete se sulla traiettoria non ci fosse Issa, che non fa in tempo a spostarsi e viene centrato in pieno, sul sedere.
L’Ambrogino numero 3 parte velocissimo in contropiede. Con pochi passaggi, le maglie a scacchi liberano il numero 9 davanti alla porta del Gatto. La cannonata del centravanti ribalta la custodia del violino appoggiata dentro la rete: 2-0.
I Kappa in tribuna esultano di nuovo.
– Quell’Issa è proprio uno zero! – ridacchia Loris.
– Be’, quello zero sa accendere un fuoco in mezzo alla neve senza fiammiferi, tu sei capace? – chiede Spillo a muso duro.
Loris resta senza parole.
Spillo si alza dalla tribuna e si allontana, perché non vuole ascoltare altre prese in giro del suo amico Issa.
– Ma cosa gli ha preso? – domanda Vlado.
– Boh? – risponde Loris, scrollando le spalle. – Forse una crisi di fame…
I Kappa ridacchiano e continuano a seguire la partita.
Joao, in ginocchio, sta ancora battendo i pugni a terra. – Non è possibile! Non è possibile! – ripete.
– Alzati e datti da fare! – lo rimprovera Sara, che ha recuperato la palla in rete e l’ha portata di corsa sul dischetto di centrocampo.
– Io mi sono dato da fare! – ribatte il brasiliano. – Avrei anche fatto gol, se Issa non si fosse messo in mezzo!
– È colpa sua se gli spari cannonate nel sedere invece di mirare la rete? – lo rimprovera la gemella. – Ti sei dimenti...
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- CHI SONO LE CIPOLLINE?
- LA PRIMA METÀ DEL CAMPIONATO ERA ANDATA COSCOSÌ:
- 1. IL NUMERO O
- 2. I CONTI DI DANTE
- 3. IL PROBLEMA ISSA
- 4. UN PO’ DI FARINA IN DIFESA
- 5. GRAZIE MILLE, VALENTINO!
- 6. IL GOMITOLO DEL GATTO
- 7. UNA MALEDIZIONE IN DIFESA
- 8. IL DIABOLICO ANGELO
- 9. UN FIORE PER SARA
- 10. ISSA, SORPISSA!
- 11. LE CIPOLLINE VEDONO LE STELLE
- DIRITTO DI GIOCARE A CALCIO… DIVERTENDOSI!
- CHI È LUIGI GARLANDO?
- Copyright