
- 288 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Uno dei cinque pilastri dell'Islam è la carità , l'obbligo per il fedele di «purificare» le proprie ricchezze destinandone una quota alle categorie più svantaggiate della società . Qatar Charity, organizzazione non governativa fondata a Doha nel 1992, nasce con lo scopo di assistere e migliorare le condizioni di vita dei soggetti più bisognosi, un compito che assolve non solo nei ristretti confini dell'Emirato ma anche tra le comunità islamiche di altre nazioni, destinando fondi per la costruzione di moschee, scuole, centri culturali e altri beni immobili. In un'indagine esclusiva che dall'Europa arriva all'Italia, due esperti di geopolitica mediorientale hanno seguito le ramificazioni finanziarie di Qatar Charity nel nostro continente, analizzando un'imponente mole di documenti riservati, comunicazioni interne, ricevute di versamenti. L'immagine che emerge è quella di un supporto capillare, benché molto discreto, ai movimenti islamisti europei, in particolare alle associazioni che fanno capo ai Fratelli musulmani. E tra i principali finanziatori dellaongfigurano persone molto vicine allo stesso emiro. Questo rapporto getta un'ombra grigia sui rapporti tra il Qatar e i Paesi europei, in un momento in cui l'Emirato, ai ferri corti con gli altri Stati arabi e accusato di fomentare il terrorismo internazionale, cerca di rilanciare la propria influenza effettuando cospicui investimenti nel vecchio continente (a cominciare dall'Italia), dall'industria al settore immobiliare fino al mondo dello sport. Ma come può l'Europa resistere alsoft powerdello Stato arabo, quando la sua ingerenza economica e politica ha raggiunto un livello senza precedenti?
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Qatar Charity, strumento del soft power di Doha

Un progetto di vasta portata
| Paese | Progetti | Costo | Quota QC | % |
|---|---|---|---|---|
| Italia | 45 | € 50.384.600 | € 22.898.600 | 45% |
| Francia | 15 | € 101.527.512 | € 14.465.000 | 14% |
| Spagna | 12 | € 12.611.468 | € 6.998.511 | 55% |
| Germania | 3 | € 5.550.000 | € 5.100.000 | 92% |
| Regno Unito | 7 | € 15.483.000 | € 4.070.000 | 26% |
| Norvegia | 4 | € 4.547.500 | € 2.800.000 | 62% |
| Paesi Bassi | 2 | € 3.380.000 | € 1.350.000 | 40% |
| Ungheria | 1 | € 615.000 | € 425.500 | 69% |
| Svizzera | 5 | € 31.800.000 | € 3.660.000 | 12% |
| Irlanda | 2 | € 4.350.000 | € 2.350.000 | 54% |
| Ucraina | 7 | € 4.760.000 | € 1.860.000 | 39% |
| Belgio | 3 | € 15.400.000 | € 2.547.000 | 17% |
| Polonia | 6 | € 7.550.000 | € 2.000.000 | 26% |
| Lussemburgo | 1 | € 2.200.000 | € 1.300.000 | 59% |
| TOTALE | 113 | € 260.159.080 | € 71.824.611 | 28% |
Centri islamici finanziati da Qatar Charity in Europa, Canada e Australia
| Paese | Numero di centri | Aperti | In costruzione (al 2016) | Rimanenti |
|---|---|---|---|---|
| Italia | 47 | 4 | 13 | 30 |
| Francia | 22 | 5 | 2 | 15 |
| Regno Unito | 11 | 1 | 10 | |
| Spagna | 11 | 4 | 2 | 5 |
| Belgio | 3 | 3 | ||
| Svizzera | 5 | 2 | 3 | |
| Germania | 6 | 4 | 2 | |
| Ucraina | 6 | 4 | 2 | |
| Svezia | 2 | 2 | ||
| Canada | 8 | 4 | 2 | 2 |
| Irlanda | 2 | 1 | 1 | |
| Danimarca | 2 | 1 | 1 | |
| Ungheria | 2 | 1 | 1 | |
| Polonia | 6 | 4 | 1 | 1 |
| Australia | 1 | 1 | ||
| Paesi Bassi | 2 | 2 | ||
| Lussemburgo | 1 | 1 | ||
| Norvegia | 3 | 3 | ||
| TOTALE | 140 | 41 | 20 | 79 |


Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Qatar Papers
- Prefazione. La luna di miele tra Italia e Qatar
- Introduzione. La beneficenza mirata del Qatar
- 1. Qatar Charity, strumento del soft power di Doha
- 2. Una moschea-cattedrale per Mulhouse
- 3. Misteriosi investimenti immobiliari
- 4. L’ombra del Qatar sul liceo Averroès di Lille
- 5. A scuola dai Fratelli musulmani: l’Istituto europeo di scienze umane
- 6. La «moschea dei martiri» a Poitiers
- 7. Décines: una moschea all’ombra dello stadio
- 8. Da Le Havre a Marsiglia, un mosaico di progetti
- 9. La Svizzera, cassaforte dei Fratelli musulmani
- 10. La promessa di Roma
- 11. La Germania: diplomazia medica e moschee
- 12. I Balcani, terreno fertile per l’Islam del Golfo
- 13. Nectar Trust, la falsa identità di Qatar Charity a Londra
- 14. Proselitismo: a che scopo?
- Conclusione
- Allegati
- Note
- Copyright