
L'infinito in breve
Un libro arguto, audace, spiazzante sulle grandi questioni della scienza e le piccole curiosità della vita di ogni giorno.
- 160 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
L'infinito in breve
Un libro arguto, audace, spiazzante sulle grandi questioni della scienza e le piccole curiosità della vita di ogni giorno.
Informazioni su questo libro
Di quante parole ha bisogno uno scienziato per fare degli esempi di infinito? Boncinelli sperimenta in questo libro un approccio quasi eretico al sapere di cui è uno dei massimi rappresentanti, divertendosi a rispondere alle grandi domande sulla vita, la morte, la libertà , la fede, con massime fulminanti e spesso pungenti. Il bersaglio principale è rappresentato da tutti quegli inciampi filosofici che spesso ci confondono le idee invece di chiarircele. Sotto il mirino finisce anche il politically correct che imbriglia il nostro pensiero obbligandoci a dire tutti le stesse cose. Il risultato è un libro spiazzante, ricco di spunti di riflessione e di suggestioni molto ironiche. Perché, come afferma Boncinelli, "Di ironia non è mai morto nessuno; di serietà eccessiva sì".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Esempi di infinito











Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Premessa
- Einstein non gioca a dadi
- Se non hai tempo, trovagli un po’ di spazio
- Parole, parole, parole
- Presunzione di sapere
- Le regole della ricerca
- Esempi di infinito
- Pensiero medio
- Libertà vo cercando
- Fede
- Dna
- In principio era il dubbio
- Una democrazia fondata sulle chiacchiere
- Inciampi filosofici
- Mia moglie e altri animali
- La vita è un caso
- Indice