Ti dispiace se ti amo? (Youfeel)
eBook - ePub

Ti dispiace se ti amo? (Youfeel)

  1. 200 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Ti dispiace se ti amo? (Youfeel)

Informazioni su questo libro

A Natale i sogni si realizzano sempre Viola è una giovane architetta. Bella, forte, convinta di avere tutto quello che si possa desiderare: un bel lavoro, un fidanzato innamorato, un bambino in arrivo… Ma bastano poche ore e il suo castello di carta crolla miseramente. Da una parte sorprende il suo compagno, Luca, con un'altra donna, dall'altra l'architetto Massari, il suo bellissimo e scontroso capo, le comunica che Casa Viola, il progetto su cui sta lavorando da anni, è arrivato al capolinea: i fondi sono terminati, si chiude. Fortemente scossa dalla notizia, alle prese con gli ormoni impazziti, senza l'appoggio di un compagno e piena di dubbi sul futuro del suo bambino, Viola decide di affrontare Massari. Il confronto finisce con i due che, dopo aver messo per iscritto le rispettive emozioni, si scambiano i foglietti con i loro sfoghi impegnandosi a rileggerli di lì a un anno, quando tutto si sarà sistemato per il meglio. Ma la vita non va mai come ci si aspetta. E nel giro di un anno le sorprese non mancheranno. Una bellissima favola, un manuale d'amore per sopravvivere a un uomo bastardo senza troppo soffrire e conservando la fiducia nel lieto fine. Mood: ROMANTICO - YouFeel è un universo di romanzi digital only da leggere dove vuoi, quando vuoi, scegliendo in base al tuo stato d'animo il mood che fa per te: Romantico, Ironico, Erotico ed Emozionante.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ti dispiace se ti amo? (Youfeel) di Sara Bezzecchi,Grazia Cioce in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2016
eBook ISBN
9788858686997

CAPITOLO DODICI

Il giorno dell’inaugurazione di Casa Viola è arrivato e corrisponde proprio alla vigilia di Natale, come previsto: sono tesa al limite del possibile. Non voglio incontrare Luca e nemmeno Gabriel.
Mi manca.
Mi sono resa conto che mi manca la sua presenza costante. Mi manca il suo tono di voce quando mi impartisce ordini e mi mancano perfino le sue e-mail da sterminatore di dipendenti. Però devo andare avanti, come è andato avanti lui. Se è Alice che vuole, così sia.
Mentre penso, però, mi si attorciglia lo stomaco. Non posso credere che si sia innamorato di Alice! Non dopo l’intesa che ho avvertito tra noi, ma non posso biasimarlo, né dargli la colpa per nessun motivo.
Mi guardo allo specchio, pronta per uscire.
«Ho cambiato idea. Io non vengo!» urlo a Tina e Stefano che mi aspettano in soggiorno.
«Ha di nuovo cambiato idea?» chiede Stefano esasperato.
«Tranquillo, diamole due minuti, la ricambierà» risponde Tina serafica.
Penso a Casa Viola e all’inaugurazione di stasera: è il mio lavoro e ho tutto il diritto di godermi lo spettacolo. E poi non voglio trascorrere la vigilia di Natale da sola a rimuginare sulla mia vita!
«Ok, ok. Vengo» annuncio.
«Visto?» risponde trionfante Tina. Sento Stefano sbuffare.
«Viola, andiamo!» urla nervoso.
«Arrivo!» Mi sistemo i capelli per la centesima volta e vado nella camera che abbiamo allestito per Vittoria. Era lo studio di Tina, in origine, ma ora contiene la culla della mia bambina e la poltrona rossa, su cui è seduta mia madre.
«Grazie per essere venuta, stasera! Non sapevo a chi altro chiedere» bisbiglio per non svegliare la piccola.
«Puoi chiamarmi quando vuoi, tesoro, lo sai! È un piacere poter stare con l’amorino di nonna!» cinguetta lei. Le sorrido e le do un bacio sulla guancia. Poi mi affretto verso l’uscita prima che Stefano decida di partire senza di me.
Mentre siamo in auto, l’ansia sale e comincio a torturare un lembo del cappotto.
«E se Luca mi fa una delle sue scenate umilianti davanti a tutti?» chiedo agitata.
«Ah, ma non lo sai?» chiede Tina, sporgendosi dal sedile posteriore e infilando la testa tra Stefano che guida e me.
«Sapere cosa?»
Sono stata a casa in queste settimane, isolata dal mondo intero e, a parte quell’infelice salto in ufficio, questa è l’unica volta che esco.
«Luca sta per trasferirsi in Toscana!» risponde Stefano.
«In Toscana? Perché? E perché mai non mi hai detto niente Tina?» chiedo e lei mi risponde con un’alzata di spalle.
«Gabriel gli ha offerto di andare a lavorare allo Studio Fontana con una super buona uscita e lui… Lo conosci no? Ha accettato al volo» dice Tina.
«Secondo me Massari l’ha fatto per toglierselo dai piedi e avere campo libero con te» aggiunge sghignazzando maliziosamente.
«Sì, come no» rispondo seccata, mentre l’immagine di Alice troppo vicina a Gabriel mi brucia ancora dentro.
«Non trarre conclusioni affrettate» dice Stefano.
«E tu, com’è che sei diventato così saggio?» gli chiedo, guardandolo e noto che è molto elegante nel suo completo blu scuro.
«Sai com’è Viola, si cresce. Si matura. Si va avanti. E si ottengono risultati» risponde ostentando saggezza.
«Non dirmelo! Ti sei messo con Christian?!» chiedo, divertita: sono proprio fuori dal mondo se non so neppure che uno dei miei migliori amici ha finalmente conquistato il suo amore. Stefano annuisce soddisfatto.
«Evvai!» esulto. «C’è altro che dovrei sapere?» chiedo mentre Stefano parcheggia. Siamo arrivati e il mio cuore comincia a galoppare come un puledro scalmanato.
«Tu, per esempio» dico a Tina mentre usciamo dalla macchina, «ti sei mica fidanzata anche tu, in mia assenza?»
«No» risponde lei, «ma in compenso, mentre eri da tua madre, ho fatto un nuovo giro nel PDG, il Pub degli Gnocchi. Ora che sei single devi accompagnarmi assolutamente!!» saltella sul posto colta da questa idea. Il PDG, il famoso Pub Degli Gnocchi: non sarebbe un’idea tanto malvagia, ma la scarto perché per quest’anno ho già dato con gli uomini. Troppo.
«Oh come sei noiosa! N-o-i-o-s-a!» esclama.
Stiamo per entrare, ma esito.
«Fifona, entriamo?» chiede Stefano.
«Non voglio entrare» dico, con un tono di voce atterrito. Non voglio vedere Gabriel che se la spassa con Alice, non li voglio vedere ballare insieme, felici e spensierati, a godersi questo successo che avrebbe dovuto essere anche mio.
«Ehi, Viola, guarda che forse Luca non c’è… potrebbe essere già partito, sai?» mi consola Tina.
«Luca?» chiedo confusa, cercando di non piangere, «non mi importa di Luca» rispondo sconsolata.
«Ah…» sussurra Tina guardando Stefano e comprendendo quello che voglio dire.
«Viola…» Stefano mi appoggia le mani sulle spalle, «tu non sei una che scappa!»
«No» rispondo, scuotendomi dal torpore nel quale sono caduta, «no. Io non sono una che scappa.».
Affronterò qualsiasi cosa la vita mi metterà sulla strada e lo farò a testa alta.
Io-non-scappo.
«Ok. Sono pronta, andiamo!» dico rivolta ai miei amici che si posizionano uno da un lato e l’altra dall’altro e ci incamminiamo verso l’ingresso, dove il brusio delle gente che parla mista alla musica natalizia ci fa capire che la festa è iniziata.
Entriamo in Casa Viola e… accidenti, resto sorpresa di fronte a questo spettacolo.
Casa Viola è bellissima.
È il mio lavoro ad accogliermi in tutta la sua eleganza e raffinatezza. Mi sento orgogliosa e guardo il lampadario viola che mi ha fatto tanto penare. È tutto perfetto, proprio come l’ho sempre immaginato.
Lascio il cappotto e i miei amici, e mi aggiro per la casa, incapace di credere come io stessa abbia partecipato a creare questo splendore. La musica in filo diffusione è soft e raffinata, la gente presente è tantissima e sono tutti eleganti e distinti: questa è un’ottima vetrina per i futuri acquirenti delle prossime Casa Viola.
Tocco i tessuti, gli arredi e mi siedo sul divano.
C’è anche un enorme albero di Natale al lato, alto fino al soffitto e alla cui base ci sono decine e decine di scatole incartate e infiocchettate! Non ho mai visto nulla di così bello…
Scorgo Gabriel, intento a parlare con degli ospiti e furtiva mi sposto, prima che il suo sguardo si posi su di me. È elegantissimo, in un completo grigio scuro, la camicia bianca e senza cravatta. Ha un fiore, viola, che sbuca dal taschino della giacca: come sempre, Gabriel è un amante dei dettagli in tutto e per tutto. E il mio obiettivo di questa sera è evitarlo.
Stasera voglio godermi la mia libera uscita e il risultato del mio lavoro, di cui sono molto orgogliosa. Chissà dove sarà Alice, la cerco per evitare di incappare anche in lei.
La intravedo che chiacchiera con uno dei nostri fornitori e ride. Si gira appena e mi vede, non si scompone, ovviamente, ma mi fa un saluto con la mano e mi strizza l’occhio...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Copyright
  3. Frontespizio
  4. TI DISPIACE SE TI AMO?
  5. GRAZIA CIOCE
  6. SARA BEZZECCHI
Nasce a Roma nel 1984, ma vive in provincia di Milano dal 2009, con il marito ed il figlio. È una ragioniera con una grande passione per la lettura e la scrittura. Ha già pubblicato un romanzo dal titolo E alla fine arrivi tu. Per Youfeel ha esordito con Come il mare in tempesta.
  7. CAPITOLO UNO
  8. CAPITOLO DUE
  9. CAPITOLO TRE
  10. CAPITOLO QUATTRO
  11. CAPITOLO CINQUE
  12. CAPITOLO SEI
  13. CAPITOLO SETTE
  14. CAPITOLO OTTO
  15. CAPITOLO NOVE
  16. CAPITOLO DIECI
  17. CAPITOLO UNDICI
  18. CAPITOLO DODICI
  19. RINGRAZIAMENTI