I piccioni di Saint Paul
eBook - ePub

I piccioni di Saint Paul

  1. 200 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

I piccioni di Saint Paul

Informazioni su questo libro

I piccioni di Saint Paul «Questa è una collezione del nostro folclore, passato di generazione in generazione da tempo immemore. Ogni racconto è in parte storia, in parte fiaba, in parte una lezione morale per i giovani Speciali.» Quella degli Speciali è una storia antica, che comincia molto prima dell'arrivo di Miss Peregrine; è una storia che riecheggia misteri e stravaganze, ed è custodita in questi racconti curati proprio da uno Speciale, Millard Nullings, il ragazzo invisibile ospite della casa di Miss Peregrine. All'interno di queste storie dal retrogusto fiabesco, e talora venate da un'atmosfera gotica, si muovono personaggi fantastici, spesso spaventosi, ma anche divertenti e assolutamente bizzarri. Tutti ci accompagnano in un singolare viaggio agli albori della società degli Speciali, trasportandoci nella sala macchine di un universo parallelo e affascinante. Un tuffo nel mondo dei ragazzi Speciali, un'immersione nelle fiabe con cui sono cresciuti i protetti di Miss Peregrine.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I piccioni di Saint Paul di Ransom Riggs in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2016
eBook ISBN
9788858687130
Ornamento di separazione

I piccioni di Saint Paul

Ornamento di separazione

Nota del curatore

La storia dei piccioni e della loro cattedrale è una delle più antiche nel folklore Speciale, e ha assunto forme estremamente diverse nel corso dei secoli. Mentre le varianti più comuni dipingono i piccioni come costruttori, io trovo che il loro ruolo di distruttori in questa versione sia molto più interessante.
—MN
In un tempo Speciale, molto prima che esistessero torri e campanili e alte costruzioni di qualunque sorta nella città di Londra, tutti i piccioni vivevano sugli alberi, dove potevano starsene lontani dal trambusto e dagli alterchi dell’umana società. Non si curavano dell’odore che avevano gli umani né degli strani rumori che facevano con la bocca o della sporcizia che abbandonavano in giro, ma apprezzavano le cose commestibili che lasciavano cadere per la strada o che gettavano nei mucchi di spazzatura. Perciò ai piccioni piaceva stare vicino agli umani, ma non troppo. Venti o trenta piedi sopra le loro teste era una distanza perfetta.
Poi Londra cominciò a crescere – non solo in ampiezza, ma anche in altezza – e gli umani si misero a costruire torri di guardia e chiese con i campanili e altri fabbricati che violavano quella che i piccioni consideravano la loro sfera privata. Così, i piccioni indissero una riunione: a migliaia si ritrovarono su un’isola deserta in mezzo al Tamigi,1 per decidere cosa fare con gli umani e con quelle loro costruzioni sempre più alte. Siccome i piccioni sono democratici, ci furono discussioni e la questione fu messa al voto. Un piccolo gruppo votò per sopportare gli umani e condividere l’aria con loro. Una più sparuta minoranza esortò gli altri ad abbandonare Londra e trovare un luogo meno affollato nel quale vivere. Ma l’ampia maggioranza votò per dichiarare guerra.
Naturalmente i piccioni sapevano di non poter vincere la guerra contro gli umani, né lo volevano. (Chi avrebbe gettato loro gli scarti, se quelli fossero morti?) Ma i piccioni erano esperti nell’arte del sabotaggio, e con un’astuta combinazione di disturbo e vandalismo cominciarono una lotta secolare per tenere gli umani a livello del terreno, che era il loro posto. All’inizio fu facile, perché gli umani costruivano tutto con il legno e la paglia. Bastavano pochi tizzoni ardenti deposti su un tetto di paglia per ridurre in cenere una costruzione fastidiosa per la sua altezza. Ma gli umani continuavano a ricostruire – erano incredibilmen...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. I racconti degli Speciali
  3. Dedica
  4. Prefazione
  5. Frontespizio
  6. I piccioni di Saint Paul
  7. Copyright