La locusta
eBook - ePub

La locusta

  1. 200 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La locusta

Informazioni su questo libro

La locusta «Questa è una collezione del nostro folclore, passato di generazione in generazione da tempo immemore. Ogni racconto è in parte storia, in parte fiaba, in parte una lezione morale per i giovani Speciali.» Quella degli Speciali è una storia antica, che comincia molto prima dell'arrivo di Miss Peregrine; è una storia che riecheggia misteri e stravaganze, ed è custodita in questi racconti curati proprio da uno Speciale, Millard Nullings, il ragazzo invisibile ospite della casa di Miss Peregrine. All'interno di queste storie dal retrogusto fiabesco, e talora venate da un'atmosfera gotica, si muovono personaggi fantastici, spesso spaventosi, ma anche divertenti e assolutamente bizzarri. Tutti ci accompagnano in un singolare viaggio agli albori della società degli Speciali, trasportandoci nella sala macchine di un universo parallelo e affascinante. Un tuffo nel mondo dei ragazzi Speciali, un'immersione nelle fiabe con cui sono cresciuti i protetti di Miss Peregrine.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La locusta di Ransom Riggs in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2016
eBook ISBN
9788858687154
Ornamento di separazione

La locusta

Ornamento di separazione
C’era una volta un immigrato dalla Norvegia di nome Edvard, un gran lavoratore che andò in America in cerca di fortuna. Questo accadeva al tempo in cui soltanto il terzo orientale dell’America era stato colonizzato dagli europei. Gran parte delle terre occidentali apparteneva ancora alla gente che percorreva il continente dall’ultima era glaciale. Le pianure fertili nel centro erano note come «la Frontiera» – un posto selvaggio di grandi opportunità e grandi rischi – ed è lì che si sistemò Edvard.
Aveva venduto tutto ciò che possedeva in Norvegia e con quel denaro aveva comprato della terra e l’attrezzatura per coltivare in un luogo noto allora come Territorio Dakota, dove si erano stabiliti molti altri giunti dalla Norvegia. Costruì una casa semplice e avviò una piccola fattoria, e dopo qualche anno di duro lavoro riuscì perfino ad arricchirsi un po’.
La gente in città gli suggerì di trovare moglie e mettere su famiglia. «Sei un giovanotto vigoroso» dicevano. «È nella natura delle cose!»
Ma Edvard era restio al matrimonio. Amava così tanto la sua fattoria che non era certo di avere posto nel cuore per amare anche una donna. Aveva sempre avuto la sensazione che l’amore fosse poco pratico, che intralciasse cose più importanti. Da giovane, in patria, Edvard aveva visto il suo migliore amico sprecare quella che avrebbe potuto essere una vita avventurosa e fortunata quando si era innamorato di una ragazza che non poteva sopportare di lasciare la propria famiglia. Non si facevano soldi, nel loro Paese, quindi ora il suo vecchio amico – destinato a una vita di compromessi e privazioni – aveva una moglie e dei bambini che stentava a nutrire, e tutto per via di un capriccio del suo giovane cuore.
Eppure il destino volle che perfino Edvard incontrasse una ragazza di cui si invaghì. Trovò posto nel suo cuore per amare sia la fattoria sia la ragazza, e la sposò. Credeva di non poter essere più felice di così – il suo piccolo cuore duro pareva pieno fino a scoppiare – perciò quando sua moglie gli chiese di darle un figlio, oppose resistenza. Come poteva amare una fattoria, una moglie e un bambino? Eppure, quando la moglie di Edvard rimase incinta, fu sorpreso dalla gioia che lo riempì, e attese la nascita con immensa trepidazione.
Nove mesi dopo accolsero un maschietto. Fu un parto difficile che lasciò la moglie di Edvard spossata e sofferente. Anche il bambino aveva qualcosa di strano: il suo cuore era molto grande, tanto che un lato del petto era visibilmente più ampio dell’altro.
«Vivrà?» chiese Edvard al dottore.
«Lo dirà il tempo» rispose il dottore.
Insoddisfatto, Edvard portò il bambino dal vecchio Erick, un guaritore che si era fatto la reputazione di essere eccezionalmente saggio quando viveva ancora nel vecchio Paese. Erick posò le mani sul bambino, e qualche attimo dopo alzò di scatto le sopracciglia. «Questo bambino è Speciale!» esclamò.
«Così mi ha detto il dottore» disse Edvard. «Ha il cuore troppo grande.»
«Non è solo questo» replicò lui, «benché quello che c’è di speciale in lui potrebbe non manifestarsi per anni.»1
«Ma vivrà?» chiese Edvard.
«Lo dirà il tempo» rispose Erick.
Il figlio di Edvard visse; sua moglie invece divenne sempre più debole e infine morì. Sulle prime Edvard ne fu distrutto, poi prevalse la rabbia. Era arrabbiato con se stesso, per aver permesso all’amore di fermare il suo progetto di vivere una vita pratica. Ora aveva una fattoria in cui lavorare e pure un neonato da accudire… il tutto senza una moglie che lo aiutasse! Era inoltre arrabbiato con il bambino, perché era strano e speciale e delicato, ma soprattutto perché aveva mandato sua moglie nella tomba mentre veniva al mondo. Sapeva che non era colpa del bambino, naturalmente, e che arrabbiarsi con il neonato non aveva senso, ma non poteva farne a...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. I racconti degli Speciali
  3. Dedica
  4. Prefazione
  5. Frontespizio
  6. La locusta
  7. Copyright