
- 342 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Dove va un Paese che per fare un ponte di 81 metri impiega il triplo dei cinesi per uno di 36 chilometri sul mare? Che infligge a chi ha un'impresa fino a 233 scadenze l'anno? Che consuma energia quanto Austria, Turchia, Polonia, Romania insieme ma la compra quasi tutta fuori? Che rinvia i processi perfino al febbraio 2020? Che affida alla Protezione Civile anche il restauro del David di Donatello? Che movimenta in tutti i suoi porti meno container della sola Rotterdam? Che progetta treni veloci con fermate ogni 10 chilometri? Che assume maestri e docenti solo per sanatorie e promuove tutti anche se somari? Dalle infrastrutture bloccate da lacci e lacciuoli di ogni genere all'attività legislativa farraginosa, dai ritardi nell'informatica che ci fanno arrancare dietro la Lettonia agli ordini professionali chiusi a riccio davanti ai giovani, dal declino delle Università -fai-da-te alle rivolte di mille corporazioni, dalle ottusità sindacali ai primari nominati dai partiti: l'Italia è un Paese straordinario che, nonostante la sua storia, le sue eccellenze, i suoi talenti, appare ormai alla deriva. Un Paese che una classe politica prigioniera delle proprie contraddizioni e dei propri privilegi non riesce più a governare. È la tesi di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo: quella Casta, denunciata nel libro che ha rappresentato il più importante fenomeno editoriale degli ultimi anni, non è soltanto sempre più lontana dai cittadini ma è il sintomo di un Paese che non sa più progettare e prendere decisioni forti. E il confronto con gli altri Paesi, senza una svolta netta, coraggiosa, urgente, si fa di giorno in giorno così impietoso da togliere il fiato. E intanto la politica, costosa e impotente, troppo spesso parla d'altro.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- La deriva
- Frontespizio
- Dedica
- Un Paese di poeti, santi e scodellatrici
- 1. Quando i cinesi eravamo noi
- 2. Sempre più ai padri, sempre meno ai figli
- 3. Bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli
- 4. Infrastrutture: da primi a ultimi
- 5. Cristoforo Colombo è finito in secca
- 6. Ingordi d'energia, senza pagar dazio
- 7. Qui ci vuole un commissario
- 8. Il sole buio della «Florida d’Europa»
- 9. Il processo? Ripassi nel 2020
- 10. Ho frodato i risparmiatori: embè?
- 11. Perdono, perdono, perdono
- 12. I dipendenti pubblici? Dieci e lode a tutti
- 13. Niente pagelle, siamo professori
- 14. Lauree belle, lauree fresche, prezzi buoni!
- 15. Prostate d’oro, primari tesserati
- 16. E c’è chi vuole l’Albo degli imam
- 17. Taglia taglia, hanno tagliato i tagli
- Appendice
- Indice dei nomi
- Indice