Duecentosei ossa
eBook - ePub

Duecentosei ossa

I romanzi della serie tv Bones

  1. 374 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Duecentosei ossa

I romanzi della serie tv Bones

Informazioni su questo libro

Temperance Brennan è prigioniera, e non sa perché: confusa e disorientata, con le mani e i piedi legati, si trova rinchiusa in una stanza buia e stretta. A poco a poco, lottando contro il terrore, comincia a ricordare: una telefonata anonima che l'accusa di aver insabbiato la verità su un'inchiesta chiusa da tempo. Poi un nuovo caso: i cadaveri di tre donne anziane, massacrate con inaudita ferocia, ritrovati nei boschi vicino a Montréal; gli errori grossolani e inspiegabili commessi da lei stessa nell'analizzare quei corpi, cui ogni volta rimedia l'ambiziosa collega, Marie-Andréa Briel. Lentamente, Tempe ricompone il puzzle e si accorge di essere diventata un bersaglio. Sola nella sua prigione, deve trovare il modo di liberarsi e scoprire chi ha intenzione di metterla a tacere per sempre. Il ritratto più intenso ed emozionante della coraggiosa eroina di Kathy Reichs, in un thriller trascinante, che non concede tregua fino alla sconvolgente rivelazione finale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Duecentosei ossa di Kathy Reichs in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
RIZZOLI
Anno
2010
Print ISBN
9788817032315
eBook ISBN
9788858601600

1

Freddo.
Torpore.
Confusione.
Aprii gli occhi.
Buio. Più buio di un inverno artico.
Sono morta?
Obbedendo a un qualche stimolo del sistema limbico, inspirai a fondo.
Il mio cervello registrò degli odori.
Muffa. Terra umida. Qualcosa di organico che evocava il trascorrere del tempo.
Ero all’inferno? In una tomba?
Mi misi in ascolto.
Silenzio. Impenetrabile.
No… dei rumori c’erano: il sibilo dell’aria attraverso le mie narici, il sangue che martellava nelle orecchie.
I cadaveri non respirano. I cuori dei morti non battono.
Sopraggiunsero altre sensazioni: la durezza della terra sotto di me e un bruciore sul lato destro del volto.
Sollevai la testa.
Sentii la bile inondarmi la bocca.
Spostai il bacino per alleviare la pressione sul collo piegato.
Un dolore lancinante esplose nella mia gamba sinistra.
Un gemito ruppe il silenzio.
Istintivamente, il mio corpo si raggomitolò in posizione fetale. Il martellare si fece più forte.
Restai così, ripiegata su me stessa, ad ascoltare il ritmo della mia paura.
Poi capii: il lamento era uscito dalla mia stessa gola.
Sento dolore. Reagisco. Sono viva.
Ma dove sono?
Sputando bile, cercai di allungare la mano, ma sentii che qualcosa la bloccava. Avevo i polsi legati.
Provai a sollevare un ginocchio al petto: i piedi salirono, entrambi, i polsi furono trascinati verso il basso.
Tentai una seconda volta, con più forza: i neuroni si eccitarono nuovamente lungo la gamba.
Soffocando un altro grido di dolore, mi sforzai di imporre un po’ d’ordine nel caos della mia mente.
Ero stata legata, le mani ai piedi, e abbandonata. Dove? Quando? Da chi? Perché?
Scandagliai invano la memoria alla ricerca di fatti recenti. Ma il vuoto mi portava troppo lontano.
Ricordavo un picnic con mia figlia Katy, ma era d’estate: la temperatura, ora, suggeriva il gelo invernale.
Tristezza. Un ultimo addio a Andrew Ryan. Era stato in ottobre. L’avevo più rivisto?
Un maglione rosso a Natale. Natale di che anno? Non ne avevo idea.
Disorientata, vagai con la memoria in cerca di un dettaglio recente: tutto era sfocato.
Vaghe sensazioni irrazionali apparvero e poi svanirono. Una figura che emergeva dall’ombra. Uomo o donna? Rabbia. Grida. Per che cosa? Contro chi?
Neve che si scioglie. Schegge di luce su vetri rotti. Le fauci oscure di una porta socchiusa.
I vasi dilatati pulsavano contro le pareti del mio cranio. Per quanto mi sforzassi, non un ricordo affiorava dalla mia mente in stato di semincoscienza.
Ero stata drogata? Colpita alla testa?
La gamba era messa davvero così male? Sarei riuscita a camminare? O almeno a strisciare?
Le mani erano intorpidite, le dita inutili. Con uno strattone cercai di divaricare i polsi: nessun segno di cedimento delle corde.
Lacrime di frustrazione mi bruciarono l’interno delle palpebre.
Vietato piangere!
Serrando la mascella, ruotai sulla schiena, sollevai i piedi e divaricai di scatto le caviglie. Un bruciore insopportabile divampò lungo l’arto inferiore sinistro.
Poi il nulla.
Mi risvegliai. Mesi dopo? Ore? Impossibile dirlo. Avevo la bocca più secca, le labbra più aride. Il dolore alla gamba si era trasformato in un indolenzimento sordo.
Nemmeno lasciare alle pupille il tempo di abituarsi all’oscurità servì a qualcosa. Come potevano adattarsi? Non c’era un filo di luce in quel nero denso.
Le stesse domande si ripresentarono alla mia mente. Dove? Perché? Chi?
Evidentemente ero stata sequestrata. Ero vittima di un gioco perverso o di un preciso disegno di morte?
Quel pensiero innescò un primo ricordo distinto: la foto di un’autopsia, un cadavere carbonizzato, le mascelle spalancate in un ultimo grido d’agonia.
Poi un susseguirsi convulso di immagini. Due obitori. Due sale autopsia. Le targhe sulla porta di due laboratori. TEMPERANCE BRENNAN, ANTROPOLOGA FORENSE. TEMPERANCE BRENNAN, ANTHROPOLOGUE JUDICIAIRE.
Ero a Charlotte? Davvero troppo freddo per il North Carolina, anche in inverno. Ma era inverno? Mi trovavo nel Québec?
Ero stata aggredita in casa? Per strada? In macchina? Davanti all’Édifice Wilfrid-Derome? Al laboratorio?
Ero stata scelta per caso dal mio aguzzino? O qualcuno mi aveva presa di mira a causa del mio mestiere? Poteva essere la vendetta di un ex condannato o di un parente con la fissazione del complotto. A quale caso avevo lavorato ultimamente?
Dio, quel luogo era così freddo, e buio, e silenzioso.
E perché quell’odore, di una familiarità allarmante?
Cercai nuovamente di divincolare le mani e i piedi. Invano. Non riuscivo nemmeno a mettermi a sedere.
«Aiuto! Sono qui! Qualcuno mi aiuti!»
Urlai fino a ridurmi la gola in fiamme.
«C’è qualcuno? Per favore…»
Le mie invocazioni rimasero inascoltate.
Il panico minacciava di sopraffarmi.
Non morirai senza reagire!
Tremando per il freddo e la paura, smaniando di tornare a vedere, mi misi sul dorso e cominciai a dimenare i fianchi, tendendo le mani il più possibile verso l’alto, cercando di non pensare al dolore lancinante alla gamba. Una spinta, due, tre. La punta delle dita sfiorò qualcosa di duro poco più di trenta centimetri sopra la mia faccia.
Mi allungai ancora. Contatto. Una pioggia di pietrisco mi finì negli occhi, in bocca.
Sputacchiando e sbattendo le palpebre, ruotai sul fianco destro e mi spinsi indietro con un braccio e i piedi. Il suolo accidentato mi escoriava la pelle del gomito, delle ginocchia. La caviglia levò un grido di protesta. La ignorai: dovevo muovermi. Dovevo uscire di lì.
Avevo percorso un brevissimo tratto quando incontrai una parete: forme rettangolari con della malta intorno. Mattoni.
Il cuore batteva all’impazzata, ruotai sull’altro fianco e arrancai nella direzione opposta. Di nuovo, urtai quasi subito un muro.
L’adrenalina mi inondò il corpo mentre il terrore si sommava al terrore. Il sangue mi si gelò nelle vene, dai polmoni uscivano solo brevi respiri affannosi.
La mia prigione era alta non più di cinquanta centimetri e larga meno di due metri! Poco importava la lunghezza: sentivo le pareti premere su di me.
Persi il controllo.
Trascinandomi in avanti, cominciai a gridare e a battere i pugni contro la parete. Le lacrime mi rigavano le guance. Chiamai, più e più volte, sperando di attirare l’attenzione di un passante, un operaio, un cane.
Quando mi fui scorticata le nocche, iniziai a usare i palmi. E quando non riuscii più ad agitare le braccia, ruotai su me stessa e presi a picchiare con i piedi.
Dall’anca mi partì un dolore lacerante. Insopportabile. Le grida di a...

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Rizzoli Best
  3. Frontespizio
  4. Dedica
  5. 1
  6. 2
  7. 3
  8. 4
  9. 5
  10. 6
  11. 7
  12. 8
  13. 9
  14. 10
  15. 11
  16. 12
  17. 13
  18. 14
  19. 15
  20. 16
  21. 17
  22. 18
  23. 19
  24. 20
  25. 21
  26. 22
  27. 23
  28. 24
  29. 25
  30. 26
  31. 27
  32. 28
  33. 29
  34. 30
  35. 31
  36. 32
  37. 33
  38. 34
  39. 35
  40. 36
  41. 37
  42. 38
  43. 39
  44. 40
  45. 41
  46. 42
  47. 43
  48. Ringraziamenti