
- 192 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Tragedie in due battute
Informazioni su questo libro
Messe in scena per la prima volta nel 1925, le Tragedie in due battute rappresentano un momento di grande innovazione nella storia della letteratura italiana del Novecento. Atti unici, le tragedie ruotano, in deduzione epigrammatica dal titolo, attorno alla spiegazione dello stesso e mettono in luce, con sottile arguzia, la paradossale pericolosità di luoghi comuni e di osservazioni banali, scardinandoli dall'interno e dissolvendoli nella loro assurdità . Portando alle estreme conseguenze gli esperimenti provocatori di Marinetti e anticipando di una trentina d'anni il teatro del silenzio assoluto di Beckett, Achille Campanile, con sapiente uso del lessico e con essenziale asciuttezza, costruisce, come sottolineato da Masolino D'Amico nell'introduzione al volume, "un monumento, forse insuperabile, alla brevità ".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
DRAMMA INCONSISTENTE
Indice
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- LE TRAGEDIE IN DUE BATTUTE
- UNA TRAGEDIA EVITATA IN TEMPO
- IL POETA NELL'INTIMITÀ
- LA MALIARDA E I VIZIOSI
- DRAMMA GIALLO
- VECCHIA GALANTERIA
- IL CONGRESSO DEI LAGHI
- SORPRESA
- IL SIGNOR BONIFACIO
- EDIPO A COLONO
- QUANDO NACQUE LA CURIOSITÀ
- IL SIGNORE ALTEZZOSO MA DI BUON CUORE
- CAPRICCIO
- CANDORE
- LE DUE LOCOMOTIVE
- L'INCOMPETENTE SERVIZIEVOLE
- LO SPETTATORE DISTRATTO
- UN DRAMMA DURANTE LA RAPPRESENTAZIONE D'UNA COMMEDIA
- I MISTERI DELLA JUNGLA
- LE SCUSE TROVATE MALE
- POSTUMI DELL'ERUZIONE VULCANICA o NONNA ESEMPLARE!
- SCRUPOLO DI COSCIENZA
- FURBERIA
- GUERRA
- SEMPRE DISGRAZIE
- BOMBARDAMENTO
- NOSTALGIA
- DRAMMA DELL'OCEANO
- AMLETO IN TRATTORIA
- AL TRAMONTO
- GRAZIELLA
- L'ASINO E IL CONTADINO
- FATALITÀ
- AMORI CELEBRI
- LA DAMA AVIDA DI PIACERI E IL CAVALIERE PRUDENTE
- I COMMENTI
- IL PRINCIPINO DELLE FIABE
- NON ERA UN OMBRELLO
- IL TALE E L'ALTRO
- ESAMI
- UN BRUTTO TIRO
- IL MARITO ZELANTE
- I SOLITI IGNOTI
- L'UMORISTA
- I TELEGRAMMI SUI PIROSCAFI
- STILE TELEGRAFICO & PESCE
- QUEL TRUFFATORE!
- COSE CHE POSSONO ACCADERE o I MISTERI DELLA NATURA
- PREMIO LETTERARIO
- PRESENTAZIONE
- IL SILENZIO È IL PIÙ GRAN DISPREZZO
- NON SAPPIAMO
- LA SORPRESA DEGL'INNAMORATI
- LE DISTRAZIONI DEL VECCHIO AMBROGIO
- LA FIDANZATA DEL CARABINIERE
- LINO CONTRO COTONE
- CARMINIO
- IL PRINCIPE PENSIEROSO
- L'IMPIEGATO PIENO DI DELICATEZZA
- DI PROVENZA IL MARE E IL SUOL
- L'ULTIMO DESIDERIO D'UN CONDANNATO A MORTE
- CONVERSAZIONI CHE SI SENTONO IN GIRO
- IL SOLITARIO DI NAPOLEONE
- IL TAPPETO
- ALLA STAZIONE
- PROFITTIAMO DELLA COMODITÀ
- UN DRAMMA NELLA MERCERIA
- IL POVERO INFELICE
- L'IMMANE FATICA
- DRAMMI ALLA SCALA o DO...RE...MI...FA...
- A SCANSO D'EQUIVOCI
- PASSEGGIANDO PER MILANO
- INCONTRO
- UN'ALTRA CAPITATA AL PROF. LUIGI
- NON SI CONOSCEVANO NEMMENO E SI DAVANO DEL TULLE
- LA VIOLA DEL PANZERI
- IL CALLO DELLA CHECCA
- NO, CARÀPI GINA NO
- AD ANGELO, MAI
- PICCOLE CAUSE, GRANDI EFFETTI
- ANDAVA A CAVALLO
- ACCOMPAGNAMENTO AL PIANO
- IL BRILLANTE FALSO
- C'AVOLO FIORE
- «BUONO» A SAPERSI
- VOLEVA PRENDERLO A CALCI
- LAUTO MOBILE
- MANI IN ALTO!
- FALSO ALLARME
- POVERO ORFANELLO
- QUANDO LUCIO LASCIA L'ASCIA
- UN UOMO PRATICO
- L'IMPIEGATO INGENUO E IL CAPUFFICIO TIMIDO
- RIFLESSIONE
- L'ORGANISTA GALANTE
- IL DELINQUENTE SUPERSTIZIOSO
- OTTIMISMO
- L'AIO NELL'IMBARAZZO
- IL COMPETENTE
- LE ASSURDE VERITÀ
- IL DIAVOLO E IL TEOLOGO
- FORMALISMO
- IL GEOMETRA NELL'IMBARAZZO
- DUBBI
- IN TRAM
- L'ERRORE DEL BANDITO PRINCIPIANTE
- SOBRIETÀ SPARTANA
- LA MOSCA
- LA PRIMA DONNA PESCATRICE
- IL PRIMO SARTO FU DUNQUE UN BURLONE?
- LA SCOPERTA
- PERCHÉ NON CHIARIRE
- SCAMBIO DI CORTESIE
- IN CASA DEL DEGENTE
- PAURA DI MORIRE
- ROMANZE SENZA PAROLE « I SUOI CAPELLI BIONDI! »
- L'ASSO
- PERCHÉ?
- LO SCANDALO
- UN'OCCASIONE
- FURBERIA
- UN ALTRO DOLOROSO EQUIVOCO
- ARGOMENTI PERSUASIVI
- CONVERSAZIONE
- IL NAUFRAGO
- LA PERLA RARA
- AMORE DI MEDICO
- L'EQUIVOCO DEL NATURALISTA DISTRATTO
- ASTRONOMIA
- UNA VITA DI STRAVIZI
- VILLEGGIATURA
- IL MICROBO NELL'IMBARAZZO
- L'INVITATO A PRANZO
- NON HA TUTTI I TORTI
- I DRAMMI DEL MARE
- LA CREAZIONE DEL MONDO
- UNO SCHERZO DI ALLAH
- DELICATEZZA
- L'IPPOPOTAMO E IL PENSATORE
- LA STELLA NELL'IMBARAZZO
- IL POLLO INNAMORATO
- CALZOLAIO DELLA FORESTA
- CHE BELLA SORPRESA
- SCENE DI CORTILE
- LA REALTÀ ROMANZESCA
- CANDORE D'ALTRI TEMPI
- SITUAZIONE SENZA USCITA
- FORTUNA CH'ERA TONDA
- CATTIVO GIUOCO
- IN TRAM
- LA SIGNORA AMELIA IN DIFFICOLTÀ
- LA VITA CONIUGALE
- MORTO CHE PARLA
- AH, QUEL DARWIN!
- SCHERZI DEL SUBCOSCIENTE
- DRAMMI D'UFFICIO
- IL CONGRESSO DEI GELATI
- LE CONSOLAZIONI DELLA FILOSOFIA
- IL PESCE IN PADELLA
- L'IPPOPOTAMO
- IL DUBBIO DEL PUGILATORE
- IL SIGNORE POCO SOCIEVOLE
- VILLEGGIATURE ROMANTICHE
- BRONZI ARTISTICI
- DRAMMA INCONSISTENTE